Notizie
Pagina 308 di 309

Pronte le specifiche tecniche per studi di settore e parametri

A portata di mouse - Attualità 15 Febbraio 2017

Pronte le specifiche tecniche per studi di settore e parametri

Attualità, A portata di mouse Pronte le specifiche tecnicheper studi di settore e parametri Niente comunicazione dei dati rilevanti per chi, residente od operativo in un comune terremotato, dichiara la causa di esclusione “periodo di non normale svolgimento dell’attività” In Rete le specifiche tecniche da utilizzare per l’invio telematico dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore e dei parametri, relativi al periodo d’imposta 2016, e dei controlli tra i modelli Redditi 2017 e i modelli degli studi di settore.

Aumentano i servizi di “Sister”:più documenti in arrivo via web

A portata di mouse - Attualità 14 Febbraio 2017

Aumentano i servizi di “Sister”:più documenti in arrivo via web

Attualità, A portata di mouse Aumentano i servizi di “Sister”:più documenti in arrivo via web La piattaforma informatica allarga le sue funzioni e apre il canale telematico a tutti i servizi di pubblicità immobiliare, certificati ipotecari e copie di note o titoli compresi Per gli utenti privati convenzionati abilitati alla consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale si aprono nuove possibilità.

Il modello F24 fa posto a “EBLE”:la più giovane causale contributo

Normativa e prassi 14 Febbraio 2017

Il modello F24 fa posto a “EBLE”:la più giovane causale contributo

Le istanze devono essere trasmesse per via telematica tra il 20 febbraio e il 20 marzo 2017.

Piante aromatiche surgelate: l’Iva rimane congelata al 5%

Normativa e prassi 14 Febbraio 2017

Piante aromatiche surgelate: l’Iva rimane congelata al 5%

Normativa e prassi Piante aromatiche surgelate:l’Iva rimane congelata al 5% La tecnica di conservazione a bassa temperatura non altera le caratteristiche dei prodotti in questione: è pertanto applicabile la stessa aliquota fissata per quelli freschi Basilico, rosmarino e salvia surgelati; basilico oliato surgelato; origano a rametti o sgranato.

Bonus per la sicurezza “privata”:come e quando presentare l’istanza

Normativa e prassi 14 Febbraio 2017

Bonus per la sicurezza “privata”:come e quando presentare l’istanza

Normativa e prassi Bonus per la sicurezza “privata”:come e quando presentare l’istanza A partire dal prossimo 20 febbraio e fino al 20 marzo, gli interessati possono trasmettere telematicamente la richiesta all’Agenzia, utilizzando l’apposito software gratuito Nell’ottica della prevenzione delle attività criminali, la legge di stabilità 2016 ha riconosciuto un credito d’imposta relativo alle spese sostenute dalle persone fisiche:– per l’installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o di sistemi di allarme– per contratti stipulati con istituti di vigilanza.

Invio elenchi Intrastat: on line Intr@Web 2017

A portata di mouse - Attualità 13 Febbraio 2017

Invio elenchi Intrastat: on line Intr@Web 2017

Attualità, A portata di mouse Invio elenchi Intrastat:on line Intr@Web 2017 Sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è disponibile la nuova versione del pacchetto applicativo utilizzabile dai soggetti Iva residenti per la trasmissione telematica Sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è disponibile la versione 2017 del pacchetto software Intr@Web, vale a dire del programma per la compilazione, il controllo formale e l’invio telematico degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari di beni e servizi (elenchi Intrastat).

Liquidazione dell’Iva di gruppo: novità su comunicazione opzione

Attualità 10 Febbraio 2017

Liquidazione dell’Iva di gruppo: novità su comunicazione opzione

Attualità Liquidazione dell’Iva di gruppo:novità su comunicazione opzione Dal 1° gennaio 2017 la scelta va espressa mediante la dichiarazione Iva e non attraverso il modello Iva 26 che resta utilizzabile per notificare le variazioni intervenute nel corso dell’anno Per quest’anno si può ancora esprimere l’adesione per la liquidazione dell’Iva di gruppo utilizzando l’apposito modello Iva 26, in alternativa all’indicazione nella dichiarazione annuale Iva 2017.

Aggiornata la diminuzione del cambioper i residenti a Campione d’Italia

Normativa e prassi 10 Febbraio 2017

Aggiornata la diminuzione del cambioper i residenti a Campione d’Italia

Normativa e prassi Aggiornata la diminuzione del cambioper i residenti a Campione d’Italia La riduzione del tasso a favore dei contribuenti che abitano in quel particolare contesto, è stabilita annualmente in base alle medie registrate e comunicate dalla Banca d’Italia La percentuale di riduzione forfetaria da applicare, per il periodo d’imposta 2016, ai redditi delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione d’Italia, prodotti in franchi svizzeri, per un importo complessivo non superiore a 200mila euro, è pari al 27,91 per cento.

Attività finanziarie in Vaticano:i codici tributo per pagare l’Ivafe

Normativa e prassi 9 Febbraio 2017

Attività finanziarie in Vaticano:i codici tributo per pagare l’Ivafe

Normativa e prassi Attività finanziarie in Vaticano:i codici tributo per pagare l’Ivafe Dovranno essere indicati nel modello di versamento unificato da quei contribuenti che detengono proventi presso organismi localizzati nel territorio dello Stato Pontificio Con la risoluzione n.

Servizi, controlli e compliance:Agenzia e Mef presentano i risultati

Attualità 9 Febbraio 2017

Servizi, controlli e compliance:Agenzia e Mef presentano i risultati

Attualità Servizi, controlli e compliance:Agenzia e Mef presentano i risultati Nel corso di una conferenza stampa, la direttrice Orlandi ha illustrato i numeri dell’attività svolta lo scorso anno.

Emissione e utilizzo di fatture false:due i reati commessi, due i giudizi

Giurisprudenza 9 Febbraio 2017

Emissione e utilizzo di fatture false:due i reati commessi, due i giudizi

Giurisprudenza Emissione e utilizzo di fatture false:due i reati commessi, due i giudizi Né si applica il principio del ne bis in idem quando chi amministra la società che ha prodotto i documenti fittizi è anche legale rappresentante di quella che se ne avvantaggia L’imprenditore che ha patteggiato la pena per il reato di emissione di fatture false resta punibile per la loro utilizzazione nella dichiarazione annuale.

La dichiarazione integrativaa favore del contribuente – 3

Analisi e commenti 9 Febbraio 2017

La dichiarazione integrativaa favore del contribuente – 3

Analisi e commenti La dichiarazione integrativaa favore del contribuente – 3 Da un lato, più tempo per correggere gli errori a proprio danno; dall’altro, simmetricamente, termini di accertamento più ampi per eventuali controlli sulle rettifiche apportate Il Dl 193/2016 ha introdotto nel nostro ordinamento un ulteriore importante tassello nel sistema tributario.

Obiettiva incertezza normativa:la prova tocca a chi la ipotizza

Giurisprudenza 8 Febbraio 2017

Obiettiva incertezza normativa:la prova tocca a chi la ipotizza

Giurisprudenza Obiettiva incertezza normativa:la prova tocca a chi la ipotizza Spetta al giudice accertare e valutare i fatti indice che, però, vanno indicati dagli interessati, cioè dai trasgressori prima o dall’ufficio in caso di soccombenza in giudizio La sentenza della Cassazione 25689/2016 evidenzia le condizioni processuali per far valere l’esimente prevista dall’articolo 8 del Dlgs n.

La dichiarazione integrativaa favore del contribuente – 1

Analisi e commenti 8 Febbraio 2017

La dichiarazione integrativaa favore del contribuente – 1

Analisi e commenti La dichiarazione integrativaa favore del contribuente – 1 In caso di modifica ultrannuale, il credito risultante deve essere evidenziato nel modello relativo al periodo d’imposta in cui è presentata la modifica a proprio vantaggio La novità introdotta dal Dl 193/2016 in materia di integrativa “a favore” ha come obiettivo quello di rendere omogenei i termini per integrare una dichiarazione.

Ires e Irap andavano a braccettoin scia al principio di derivazione

Giurisprudenza 8 Febbraio 2017

Ires e Irap andavano a braccettoin scia al principio di derivazione

Giurisprudenza Ires e Irap andavano a braccettoin scia al principio di derivazione La diretta connessione delle due imposte faceva sì che la preferenza di rateizzare una plusvalenza, espressa ai fini della prima, assumesse rilievo anche ai fini della seconda La questione su cui si è pronunciata la Commissione tributaria provinciale di Napoli (sentenza n.

Congiunta: stop alla prescrizionedalla data di notifica al marito

Giurisprudenza 7 Febbraio 2017

Congiunta: stop alla prescrizionedalla data di notifica al marito

Giurisprudenza Congiunta: stop alla prescrizionedalla data di notifica al marito Con la dichiarazione unica, ciascun coniuge accetta i rischi inerenti la possibilità di recapito degli atti solo all’altro e le conseguenze proprie delle obbligazioni solidali Se i coniugi presentano la dichiarazione in forma congiunta, la tempestiva notifica di una cartella di pagamento nei confronti del “coniuge dichiarante” comporta la validità dell’atto notificato al “coniuge co-dichiarante”, anche se quest’ultima notifica è avvenuta oltre i termini prescrizionali previsti dalla legge.

Certificazione unica: i softwareper compilarla e controllarla

A portata di mouse - Attualità 6 Febbraio 2017

Certificazione unica: i softwareper compilarla e controllarla

Attualità, A portata di mouse Certificazione unica: i softwareper compilarla e controllarla Semaforo verde, da oggi, per il canale telematico di trasmissione all’Agenzia dei dati fiscali e previdenziali relativi ai redditi corrisposti per il periodo d’imposta passato Sul sito delle Entrate sono reperibili i software di compilazione e controllo per le Certificazioni uniche 2017 con cui i sostituti d’imposta devono attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni e i redditi diversi erogati a lavoratori e pensionati nel 2016.

Voluntary-bis: è tutto prontoper l’invio delle istanze di adesione

Normativa e prassi 3 Febbraio 2017

Voluntary-bis: è tutto prontoper l’invio delle istanze di adesione

Normativa e prassi Voluntary-bis: è tutto prontoper l’invio delle istanze di adesione Restyling al modello che non è stato modificato ma solo rimpaginato per rendere più agevole la stampa; integrate le istruzioni per gestire al meglio imposte e relative sanzioni Martedì 7 febbraio prende il via la nuova stagione della voluntary discosure.

Agenzia e Federbasket, gioco a dueper fare blocco contro le infrazioni

Attualità 2 Febbraio 2017

Agenzia e Federbasket, gioco a dueper fare blocco contro le infrazioni

Attualità Agenzia e Federbasket, gioco a dueper fare blocco contro le infrazioni Tra due giorni, alle Entrate, l’elenco delle società professionistiche per verificarne il corretto assolvimento degli adempimenti tributari; entro il 6 giugno, gli esiti dei riscontri Anche quest’anno, per verificare l’equilibrio finanziario delle società sportive professionistiche e favorire in tal modo il regolare svolgimento dei campionati, l’Agenzia delle Entrate e la Federazione italiana pallacanestro hanno stipulato un protocollo d’intesa.

Agenzia e Figc: una squadra solida,già pronta per una nuova stagione

Attualità 2 Febbraio 2017

Agenzia e Figc: una squadra solida,già pronta per una nuova stagione

Attualità Agenzia e Figc: una squadra solida,già pronta per una nuova stagione L’accordo reiterato varrà per un anno, fino al 28 febbraio 2018, lasciando aperto il flusso informativo necessario per monitorare l’equilibrio finanziario delle società calcistiche Il direttore dell’Agenzia, Rossella Orlandi, e il presidente della Federazione italiana giuoco calcio, Carlo Tavecchio, hanno sottoscritto nuovamente l’intesa che consentirà di facilitare e perfezionare l’iter di verifica della stabilità finanziaria delle società sportive professionistiche che parteciperanno ai campionati 2017/2018, grazie alla collaborazione a tutto campo tra i due enti, nel nome del dialogo.

Iva e Tobin tax: i softwaredi compilazione e controllo

A portata di mouse - Attualità 1 Febbraio 2017

Iva e Tobin tax: i softwaredi compilazione e controllo

Attualità, A portata di mouse Iva e Tobin tax: i softwaredi compilazione e controllo I due programmi camminano in coppia: il primo consente di inserire i dati e predisporre il file; il secondo, prima dell’ok all’invio, verifica e segnala eventuali anomalie Solo ieri gli ultimi modelli definitivi.

torna all'inizio del contenuto