Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre
Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.

Sanatoria delle criptovalute: ulteriore proroga al 15 novembre?![]()
Secondo anticipazioni di stampa, nella bozza del decreto Bollette atteso lunedì prossimo 25 settembre in consiglio dei ministri, il Mef avrebbe previsto di posticipare al 15 novembre i termini per il versamento dell’imposta sostitutiva derivante dalla sanatoria delle cripto-attività. ![]()
#criptovalute #sanatoria #consulenzafiscale #consulenzatributaria #consulenzaaziendale #consulenzadellavoro #consulenzacinieri
Psicologi ENPAP: entro lunedì 2 ottobre scade il termine per il pagamento dei contributi![]()
Ricordiamo che per gli psicologi iscritti Enpap scadono lunedì 2 ottobre 2023 i termini per inviare la comunicazione dei dati relativi ai redditi professionali del 2022 e al versamento del saldo dei contributi previdenziali dovuti.![]()
#ENPAP #entenazionalediprevidenzaedassistenzaperglipsicologi #psicologi #contributi #redditi2022 #consulenza #consulenzacinieri #consulenzaonline
Forfettari in arrivo le lettere di compliance per il 2021![]()
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con cui annuncia l'invio delle lettere di compliance ai forfettari per l'anno 2021 (Modello redditi 2022). Le lettere nascono dalle incongruenze fra la dichiarazione dei redditi ed i dati in possesso del Fisco. Stranamente le lettere di compliance si riferiscono alla mancata compilazione dei dati da inserire n#forfettariS.![]()
#forfetta#lettere #compliancee#agenziadelleentratez#quadrorst#consulenzao#consulenzaonlineo#consulenzacinierinsulenzacinieri
Vuoi registrare il tuo marchio?![]()
Il Ministero dello Sviluppo Economico prevede un finanziamento a fondo perduto per favorire la registrazione del marchio di imprese di tutti i settori presso l'Unione Europea per la proprietà Intellettuale e/o presso l'Unione Mondiale per la Proprietà Intellettuale.![]()
Il finanziamento agevola le spese di progettazione e di deposito.![]()
Le domande vanno presentate entro il 21 Novemb#registrazionemarchioo#Misec#marchioregistrator#finanziamentoafondoperduton#consulenzac#consulenzaonlinee#consulenzacinierinzacinieri
PNRR: ecobonus sociale per efficientamento energetico![]()
Dal PNRR, rivisto dal Governo, arriva un ecobonus sociale per giovani e titolari di redditi bassi. Si tratta di un bonus destinato a favorire l’efficientamento energetico degli immobili esistenti con un occhio di riguardo a specifiche categorie. Secondo alcune indicazioni, a poter beneficiare dell’ecobonus sociale sarebbero condomini, edifici monofamiliari, cooperative di abitazione a proprietà indivisa, associazioni sportive, club amatoriali e case popolari.![]()
#ecobonus #pnrr #governo #efficientamentoenergetico #redditobasso #immobili #consulenza #consulenzacinieri
Rateizzazione del debito fiscale: cosa succede se si perde una rata?![]()
In caso di rateizzazione di un debito fiscale da avviso bonario, se il contribuente non paga una rata secondo il piano, la scadenza della rata successiva non può essere saltata.![]()
#rateazione #Rata #scadenza #AvvisoBonario #DebitoFiscale #consulenza #consulenzacinieri #consulenzafiscale #consulenzaonline
Il bonus di 50 euro per aggiornamento registratori di cassa![]()
Al fine di incentivare l’utilizzo di mezzi tracciabili di pagamento è stata innovata la lotteria nazionale degli scontrini, ora con possibilità di estrazione istantanea e, di conseguenza, è stato concesso un nuovo credito d’imposta per l’aggiornamento dei registratori di cassa.![]()
#bonus #50euro #lotteriadegliscontrini #creditodimposta #registratoridicassa #consulenza #consulenzacinieri #consulenzacommerciale
Tax credit musica 2022: online l’elenco dei beneficiari.
E' disponibile online l’elenco dei beneficiari del credito d’imposta pari al 30% dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021, destinato alle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e alle imprese organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo, per le opere commercializzate nel 2022. Tale tax credit è utilizzabile solo in compensazione tramite il modello F24 presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, indicando il codice tributo “6849”, dal decimo giorno successivo alla pubblicazione dell’elenco. Il ministero della Cultura ricorda che i destinatari del beneficio non riceveranno tramite Pec singole notifiche di assegnazione del bonus.![]()
#taxcredit #taxcreditmusica #consulenzacinieri #consulenzaonline #consulenzapaghe #consulenzalavoro #consulenzacontabile #consulenzafiscale