Categoria: Normativa e prassi
Pagina 1 di 118

Flat tax, circolare in consultazione: osservazioni entro il 15 giugno

Normativa e prassi 6 Giugno 2023

Flat tax, circolare in consultazione: osservazioni entro il 15 giugno

Disponibile online, da oggi, 6 giugno 2023, in consultazione pubblica, lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sul nuovo regime della cosiddetta tassa piatta incrementale (o flat tax incrementale), introdotto dall’articolo 1, commi da 55 a 57, della legge di bilancio 2023.

“Buoni spesa” del supermercato, decurtati dalla base imponibile Iva

Normativa e prassi 5 Giugno 2023

“Buoni spesa” del supermercato, decurtati dalla base imponibile Iva

I buoni spesa emessi da una società di grande distribuzione nell’ambito della propria attività promozionale a favore dei propri soci e clienti, a fronte di una soglia di spesa minima, devono essere decurtati dalla base imponibile ai fini del calcolo dell’Iva.

Emergenza alluvione, tributi e contributi sospesi

Normativa e prassi 5 Giugno 2023

Emergenza alluvione, tributi e contributi sospesi

Via libera definitivo, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n.

Carica di sindaco svolta dall’associato, se non è separata sconta l’Irap

Normativa e prassi 5 Giugno 2023

Carica di sindaco svolta dall’associato, se non è separata sconta l’Irap

I compensi per incarichi di sindaco e amministratore svolti da un soggetto che partecipa a un’associazione professionale possono essere esclusi dalla base imponibile della stessa associazione solo nel caso in cui l’esercizio dell’attività è individuale e separato rispetto ad ulteriori attività dell’associazione.

Spese sanitare in precompilata: ampliato il parterre dei mittenti

Normativa e prassi 5 Giugno 2023

Spese sanitare in precompilata: ampliato il parterre dei mittenti

Con un decreto dello scorso 22 maggio, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.

Iva al 10% per il preparato alimentare che contribuisce al benessere fisico

Normativa e prassi 5 Giugno 2023

Iva al 10% per il preparato alimentare che contribuisce al benessere fisico

Usufruiscono dell’aliquota ridotta del 10%, prevista dalla Tabella A del decreto Iva, i preparati alimentari che contribuiscono a mantenere l’organismo in buona salute, classificabili, secondo il parere tecnico delle Dogane, alla voce 21.

Isa, la circolare con i dettagli per il periodo d’imposta 2022

Normativa e prassi 1 Giugno 2023

Isa, la circolare con i dettagli per il periodo d’imposta 2022

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 12 firmata oggi, 1° giugno 2023, fornisce i chiarimenti relativi all’applicazione degli Isa per il periodo d’imposta 2022.

Tax credit Mezzogiorno, Zes e Zls, il modello si adegua alla proroga

Normativa e prassi 1 Giugno 2023

Tax credit Mezzogiorno, Zes e Zls, il modello si adegua alla proroga

Nuova versione per il modello di comunicazione degli investimenti in beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive del Sud Italia, delle Zone economiche speciali (Zes) e delle Zone logistiche semplificate (Zls), aggiornato in seguito alla proroga del credito d’imposta prevista dall’ultima legge di Bilancio.

Stop al Superbonus, senza asseverazione “sismica”

Normativa e prassi 29 Maggio 2023

Stop al Superbonus, senza asseverazione “sismica”

Con la risposta n. 332 del 29 maggio 2023, l’Agenzia chiarisce che il progetto degli interventi per la riduzione del rischio sismico e l’asseverazione devono essere allegati alla segnalazione certificata di inizio attività o alla richiesta di permesso di costruire, al momento della presentazione allo sportello unico competente.

“Decreto bollette” ai titoli di coda, palazzo Madama rinnova la fiducia

Normativa e prassi 25 Maggio 2023

“Decreto bollette” ai titoli di coda, palazzo Madama rinnova la fiducia

Art. 2 – Riduzione dell’Iva e degli oneri generali nel settore gas per il secondo trimestre dell’anno 2023 (modificato) Destinati, per l’anno 2023, 1,5 milioni di euro a favore dei Comuni in condizioni di predissesto, con popolazione da 25mila a 35mila abitanti, il cui piano di riequilibrio finanziario è stato approvato dalla Corte dei conti nel 2015 per l’anno 2014 e fino al 2023 e che, a seguito della sentenza 18/2019 della Corte costituzionale, si sono visti ridurre – dai trenta anni riconosciuti dalla norma della legge di stabilità 2016 poi dichiarata illegittima (articolo 1, comma 714, legge 208/2015) ai dieci anni ordinariamente previsti dal Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (articolo 243-bis, Dlgs 267/2000) – l’intervallo temporale a disposizione per restituire le anticipazioni di liquidità da parte dello Stato, di cui hanno usufruito accedendo al “Fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali” (articolo 243-ter, Tuel).

Zone logistiche semplificate, il codice tributo per andare in cassa

Normativa e prassi 24 Maggio 2023

Zone logistiche semplificate, il codice tributo per andare in cassa

Bonus Zone logistiche semplificate ultimo step. Istituito il codice tributo “6859” denominato “credito d’imposta investimenti ZLS – articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge 27 dicembre 2017, n.

Contributi Cassa di previdenza forense: versamenti con la causale “E107”

Normativa e prassi 24 Maggio 2023

Contributi Cassa di previdenza forense: versamenti con la causale “E107”

Istituita la causale contributo “E107” denominata “CASSA FORENSE – contributo minimo integrativo” che sarà operativa a partire dal 5 giugno 2023.

Art bonus alla fondazione musicale: ok, ma con requisiti ben precisi

Normativa e prassi 24 Maggio 2023

Art bonus alla fondazione musicale: ok, ma con requisiti ben precisi

La fondazione con natura sostanzialmente pubblicistica può essere ammessa all’agevolazione per le erogazioni liberali destinate a sostenere alcuni complessi monumentali condotti in comodato, approntando un sistema di contabilizzazione a garanzia dei benefattori mecenati, che ne consenta una autonoma e distinta rilevazione contabile, nonché comunicando, mensilmente, al ministero della Cultura l’ammontare di tali dazioni.

Sostitutiva per titoli rivalutati: pronto il codice per i “negoziati”

Normativa e prassi 19 Maggio 2023

Sostitutiva per titoli rivalutati: pronto il codice per i “negoziati”

Per consentire il versamento, tramite modello F24 dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione, inclusi, per la prima volta nell’agevolazione già concessa per rivalutare partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati e terreni edificabili e con destinazione agricola, l’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.

Nuove partite Iva, nuovi controlli, nuovi criteri e modi per effettuarli

Normativa e prassi 17 Maggio 2023

Nuove partite Iva, nuovi controlli, nuovi criteri e modi per effettuarli

Definiti, con il provvedimento del 16 maggio 2023, firmato dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, criteri, modalità e termini di attuazione dell’ulteriore tipologia di controllo e di analisi del rischio, introdotta dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, comma 148, legge n.

Isa 2023, nel decreto Mef esclusioni e adeguamenti

Normativa e prassi 17 Maggio 2023

Isa 2023, nel decreto Mef esclusioni e adeguamenti

Sono in vigore le ultime revisioni agli Indici sintetici di affidabilità da utilizzare per la dichiarazione dei redditi 2023.

Scelta dell’8, del 5 e del 2 per mille: le istruzioni per i sostituti d’imposta

Normativa e prassi 16 Maggio 2023

Scelta dell’8, del 5 e del 2 per mille: le istruzioni per i sostituti d’imposta

Definiti i termini e le modalità di trasmissione dei dati relativi alla destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef, nel modello 730-1, da parte dei sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale nell’anno 2023.

Costi di immatricolazione auto, se c’è l’Iva, non c’è il Bollo

Normativa e prassi 15 Maggio 2023

Costi di immatricolazione auto, se c’è l’Iva, non c’è il Bollo

I costi di immatricolazione dei veicoli, addebitati in fattura a titolo di rivalsa all’acquirente, rientrano nel perimetro di esenzione dall’imposta di bollo (articolo 5 della tabella B allegata al Dpr n.

Cambi delle valute estere, in rete il mese di aprile 2023

Normativa e prassi 12 Maggio 2023

Cambi delle valute estere, in rete il mese di aprile 2023

È online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 12 maggio 2023, che riporta le medie dei cambi delle valute estere accertate nel mese di aprile 2023.

“Montagna sulla strada del vino”, nuovo nome del comune di Montagna

Normativa e prassi 12 Maggio 2023

“Montagna sulla strada del vino”, nuovo nome del comune di Montagna

Cambio di nome per il Comune di Montagna/Montan che diventa Montagna sulla Strada del Vino/Montan an der Weinstraße.

Bonus per le imprese energivore: i codici tributo per andare in cassa

Normativa e prassi 10 Maggio 2023

Bonus per le imprese energivore: i codici tributo per andare in cassa

Istituiti 4 nuovi codici tributo per utilizzare i crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale dall’articolo 4 del Dl n.

torna all'inizio del contenuto