Notizie
Pagina 1 di 232

Attualità 27 Settembre 2023
Diversificazione aliquote Imu: aperto il canale web per i Comuni
È disponibile, all’interno dell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, l’applicazione informatica “Gestione Imu” attraverso la quale i comuni possono individuare le tipologie in base alle quali diversificare le aliquote dell’Imu ed elaborare e trasmettere il relativo prospetto.

Dati e statistiche 27 Settembre 2023
Rapporto del secondo trimestre 2023: lo spaccato del contezioso tributario
Pubblicato sul sito del Dipartimento delle finanze nella sezione “Rapporti trimestrali sul contenzioso tributario” il rapporto relativo al secondo trimestre 2023 corredato delle appendici statistiche.

Normativa e prassi 26 Settembre 2023
Riserve in sospensione d’imposta, credito al consolidato con limiti
I crediti fiscali sorti per il recupero dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei cespiti da parte di una società partecipante a un consolidato possono essere trasferiti alla consolidante per l’utilizzo in compensazione “orizzontale”, purché sia rispettato il limite stabilito dalla normativa, pari cioè a due milioni di euro (articolo 34 della legge n.

Attualità 26 Settembre 2023
Tax credit videogiochi, dal Mic l’elenco definitivo dei beneficiari
Pubblicato oggi, 26 settembre 2023, sul sito della Dg Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura, il decreto direttoriale del 25 settembre, che comunica l’esito dell’istruttoria conclusiva sull’ammissibilità delle richieste definitive (a consuntivo) riguardanti l’attribuzione del credito d’imposta per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana e di valore culturale.

Normativa e prassi 26 Settembre 2023
Cambi delle divise estere: accertate le medie di agosto 2023
Sul sito dell’Agenzia delle entrate, è online il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 26 settembre, con il quale sono accertate le medie dei cambi delle valute estere per il mese di agosto 2023, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Normativa e prassi 25 Settembre 2023
Rappresentanti e persone di fiducia, un’istanza per due abilitazioni
Una sola domanda per delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere, nel proprio interesse, ai servizi online dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Attualità 25 Settembre 2023
Attenti alle false comunicazioni su rimborsi per attività di trading
L’Agenzia delle entrate avvisa i contribuenti che stanno circolando false telefonate o falsi messaggi inviati via sms, mail o whatsapp per estorcere imposte inesistenti a seguito di operazioni di trading on line o criptovalute.

Analisi e commenti 25 Settembre 2023
Matrimonio in crisi esentasse – 3 Casi particolari in prassi e sentenze
Nelle precedenti puntate, sono stati esaminati il fondamento, il contenuto e l’applicabilità ad alcune fattispecie particolari dell’agevolazione di cui all’articolo 19 della legge n.

Normativa e prassi 23 Settembre 2023
Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre
Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento
A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.

Attualità 22 Settembre 2023
Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente
L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo
Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.

Attualità 22 Settembre 2023
Rottamazione per gli alluvionati: adesioni entro lunedì 2 ottobre
I contribuenti residenti nelle zone di Emilia-Romagna, Marche e Toscana, colpite dai gravi eventi alluvionali dello scorso mese di maggio, hanno ancora qualche giorno per presentare la domanda di adesione alla “Rottamazione-quater” delle cartelle.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Contributi dei periti industriali, riattivata la causale per il saldo
Torna in servizio la causale contributo “E068”, necessaria per il versamento del saldo contributivo dovuto dai periti industriali all’Eppi (l’Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati).

Attualità 22 Settembre 2023
Pronto il modello per dire no ai dati nella precompilata
Sul sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile il modello aggiornato, anche in versione editabile, che i contribuenti dovranno utilizzare per opporsi all’utilizzo dei dati delle spese sanitarie sostenute nel 2023 nella dichiarazione dei redditi precompilata 2024.

Attualità 21 Settembre 2023
In rete “Il Sistema Catastale” 2023: il punto su dati e servizi disponibili
Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate la nuova edizione della brochure informativa Il sistema catastale 2023.

Analisi e commenti 21 Settembre 2023
Matrimonio in crisi esentasse – 2 Le regole per altri patti e convivenze
Come illustrato nella prima puntata, l’articolo 19 della legge n.

Attualità 21 Settembre 2023
Spese sanitarie I semestre 2023, invio dati entro il 2 ottobre
Operatori e strutture sanitarie hanno tempo fino al 2 ottobre, visto che la scadenza ordinaria del 30 settembre coincide con un sabato, per trasmettere al Sistema tessera sanitaria, esclusivamente per via telematica, registrandosi nell’ambiente dedicato nel sito del Mef sistemats1.

Attualità 20 Settembre 2023
Conciliazioni giudiziali agevolate: firma risoluzioni entro il 2 ottobre
Giorni contati per chi è in giudizio con l’Agenzia e vuole usufruire della possibilità di risolvere la questione fruendo della riduzione delle sanzioni a un diciottesimo del minimo.

Normativa e prassi 20 Settembre 2023
In Gazzetta il decreto Sud: “Zes unica” per otto regioni
Approda in Gazzetta Ufficiale, con la serie generale n.

Attualità 20 Settembre 2023
Tax credit R&S, definita la procedura per la certificazione preventiva
Firmato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che stabilisce le linee guide per la certificazione delle condizioni di certezza operativa delle imprese ai fini del riconoscimento del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica.