Notizie
Pagina 1 di 219

Correzioni di istanza Civis: falso, la mail contiene un malware

Attualità 26 Maggio 2023

Correzioni di istanza Civis: falso, la mail contiene un malware

L’Agenzia delle entrate avvisa che è in corso di diffusione una campagna di phishing attuata tramite false comunicazioni trasmesse via e-mail.

Comunicazione Fatca senza Tin: no problem, nessuna sanzione

Attualità 26 Maggio 2023

Comunicazione Fatca senza Tin: no problem, nessuna sanzione

L’Internal revenue service degli Stati Uniti (Irs), infatti, con una notice dello scorso 30 dicembre, informata delle difficoltà che le istituzioni finanziarie italiane riscontrano nella raccolta del codice fiscale statunitense (Tin), ha precisato, con riferimento alla comunicazione dei dati relativi agli anni dal 2022, 2023 e 2024, che la mancata acquisizione e comunicazione del Tin, in relazione a un conto già esistente al 30 giugno 2014, non determinerà di per sé gravi conseguenze.

Statistiche delle dichiarazioni Irpef, il Mef pubblica i dati 2021

Attualità 25 Maggio 2023

Statistiche delle dichiarazioni Irpef, il Mef pubblica i dati 2021

Sul sito del Dipartimento delle finanze sono disponibili i dati su dichiarazioni Irpef dei titolari di partita Iva, reddito prevalente delle persone fisiche e Isa.

“Decreto bollette” ai titoli di coda, palazzo Madama rinnova la fiducia

Normativa e prassi 25 Maggio 2023

“Decreto bollette” ai titoli di coda, palazzo Madama rinnova la fiducia

Art. 2 – Riduzione dell’Iva e degli oneri generali nel settore gas per il secondo trimestre dell’anno 2023 (modificato) Destinati, per l’anno 2023, 1,5 milioni di euro a favore dei Comuni in condizioni di predissesto, con popolazione da 25mila a 35mila abitanti, il cui piano di riequilibrio finanziario è stato approvato dalla Corte dei conti nel 2015 per l’anno 2014 e fino al 2023 e che, a seguito della sentenza 18/2019 della Corte costituzionale, si sono visti ridurre – dai trenta anni riconosciuti dalla norma della legge di stabilità 2016 poi dichiarata illegittima (articolo 1, comma 714, legge 208/2015) ai dieci anni ordinariamente previsti dal Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (articolo 243-bis, Dlgs 267/2000) – l’intervallo temporale a disposizione per restituire le anticipazioni di liquidità da parte dello Stato, di cui hanno usufruito accedendo al “Fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali” (articolo 243-ter, Tuel).

Nuova prestazione di garanzia per i depositi fiscali senza requisiti

Attualità 25 Maggio 2023

Nuova prestazione di garanzia per i depositi fiscali senza requisiti

Definite le misure attuative della disposizione del Tua (articolo 23, comma 12 Dlgs n.

Ispezione ipotecaria telematica anche per dati catastali dell’immobile

Attualità 25 Maggio 2023

Ispezione ipotecaria telematica anche per dati catastali dell’immobile

Ampliata l’offerta dei servizi di consultazione ipotecaria telematica erogati in area libera sul sito delle Entrate.

Zone logistiche semplificate, il codice tributo per andare in cassa

Normativa e prassi 24 Maggio 2023

Zone logistiche semplificate, il codice tributo per andare in cassa

Bonus Zone logistiche semplificate ultimo step. Istituito il codice tributo “6859” denominato “credito d’imposta investimenti ZLS – articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge 27 dicembre 2017, n.

Contributi Cassa di previdenza forense: versamenti con la causale “E107”

Normativa e prassi 24 Maggio 2023

Contributi Cassa di previdenza forense: versamenti con la causale “E107”

Istituita la causale contributo “E107” denominata “CASSA FORENSE – contributo minimo integrativo” che sarà operativa a partire dal 5 giugno 2023.

Art bonus alla fondazione musicale: ok, ma con requisiti ben precisi

Normativa e prassi 24 Maggio 2023

Art bonus alla fondazione musicale: ok, ma con requisiti ben precisi

La fondazione con natura sostanzialmente pubblicistica può essere ammessa all’agevolazione per le erogazioni liberali destinate a sostenere alcuni complessi monumentali condotti in comodato, approntando un sistema di contabilizzazione a garanzia dei benefattori mecenati, che ne consenta una autonoma e distinta rilevazione contabile, nonché comunicando, mensilmente, al ministero della Cultura l’ammontare di tali dazioni.

Concorso per 900 assistenti tecnici, pronti i risultati della prima prova

Attualità 23 Maggio 2023

Concorso per 900 assistenti tecnici, pronti i risultati della prima prova

Con un avviso disponibile sul proprio sito, l’Agenzia delle entrate comunica che sono stati pubblicati oggi, 23 maggio, gli esiti della prova oggettiva tecnico-professionale del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 900 assistenti tecnici, seconda area funzionale, fascia retributiva F3 presso l’Amministrazione finanziaria (bando n.

Mef, 41,5 mln di contribuenti Irpef hanno dichiarato redditi per il 2021

Dati e statistiche 23 Maggio 2023

Mef, 41,5 mln di contribuenti Irpef hanno dichiarato redditi per il 2021

Dall’analisi delle statistiche del Mef sulle dichiarazioni dei redditi 2022 presentate dai contribuenti Irpef, emerge che, anche per l’anno d’imposta 2021 la sfida tra i modelli dichiarativi vede prevalere il 730 rispetto al modello Redditi.

Bonus una tantum edicole 2022: in un decreto la lista dei beneficiari

Attualità 23 Maggio 2023

Bonus una tantum edicole 2022: in un decreto la lista dei beneficiari

Poco più di due mesi fa si è conclusa la fase dell’invio delle richieste di concessione del contributo forfettario una tantum, per l’anno 2022, previsto dall’articolo 2 del  Dpcm 28 settembre 2022 a favore delle persone fisiche esercenti i punti vendita riservati a giornali e riviste, nell’ambito degli interventi di sostegno all’editoria (vedi articolo “Una tantum edicole, un mese di tempo per inviare le richieste del contributo”).

Bonus una tantum edicole 2022: decretata la lista dei beneficiari

Attualità 23 Maggio 2023

Bonus una tantum edicole 2022: decretata la lista dei beneficiari

Poco più di due mesi fa si è conclusa la fase dell’invio delle richieste di concessione del contributo forfettario una tantum, per l’anno 2022, previsto dall’articolo 2 del  Dpcm 28 settembre 2022 a favore delle persone fisiche esercenti i punti vendita riservati a giornali e riviste, nell’ambito degli interventi di sostegno all’editoria (vedi articolo “Una tantum edicole, un mese di tempo per inviare le richieste del contributo”).

Bonus musica 2022, istanze online al Mic fino al 14 luglio 2023

Attualità 22 Maggio 2023

Bonus musica 2022, istanze online al Mic fino al 14 luglio 2023

Le richieste per il riconoscimento del tax credit musica per costi sostenuti anno 2022 possono essere inviate online fino al 14 luglio 2023 utilizzando l’apposita modulistica disponibile all’interno della piattaforma Dgcol.

Esenzione canone unico patrimoniale, istanze fino al 20 giugno 2023

Attualità 22 Maggio 2023

Esenzione canone unico patrimoniale, istanze fino al 20 giugno 2023

Più tempo per la trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l’applicazione dell’esenzione dal canone unico patrimoniale (Cup).

Zfu Centro Italia, entro il 24 maggio le agevolazioni per l’anno 2023

Attualità 22 Maggio 2023

Zfu Centro Italia, entro il 24 maggio le agevolazioni per l’anno 2023

Risuonerà alle ore 12 di mercoledì 24 maggio il gong finale per le esenzioni tributarie e contributive riconosciute, con riferimento al 2023, a imprese e professionisti con sede principale o unità locale all’interno della Zona franca istituita nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dai fenomeni sismici susseguiti dal 24 agosto 2016.

Sostitutiva per titoli rivalutati: pronto il codice per i “negoziati”

Normativa e prassi 19 Maggio 2023

Sostitutiva per titoli rivalutati: pronto il codice per i “negoziati”

Per consentire il versamento, tramite modello F24 dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione, inclusi, per la prima volta nell’agevolazione già concessa per rivalutare partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati e terreni edificabili e con destinazione agricola, l’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.

Concorso per 900 assistenti tecnici, causa maltempo cambio di sedi

Attualità 18 Maggio 2023

Concorso per 900 assistenti tecnici, causa maltempo cambio di sedi

A seguito delle avverse condizioni atmosferiche che stanno interessando la Regione Emilia Romagna, l’Agenzia delle entrate, con un avviso di oggi, 18 maggio, rende noto che presso la sede di Rimini non si svolgerà la prova tecnico-professionale, in programma per il 22 maggio 2023, relativa al concorso per 900 assistenti tecnici presso le Entrate.

Rapporto residenziale mutui ipotecari, l’andamento del mercato per il 2022

Attualità 18 Maggio 2023

Rapporto residenziale mutui ipotecari, l’andamento del mercato per il 2022

Disponibile nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Osservatorio del mercato Immobiliare dell’Agenzia delle entrate, il Rapporto Residenziale 2023, con l’analisi sull’andamento del mercato immobiliare delle abitazioni per l’anno 2022.

Mercato delle abitazioni: nuovo rapporto Omi sul 2022

Attualità 18 Maggio 2023

Mercato delle abitazioni: nuovo rapporto Omi sul 2022

È consultabile e scaricabile da oggi, nella sezione relativa alle pubblicazioni dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate, l’ultimo Rapporto immobiliare annuale sul mercato degli immobili residenziali.

In audizione alla Camera, Ruffini parla della riforma fiscale

Attualità 17 Maggio 2023

In audizione alla Camera, Ruffini parla della riforma fiscale

Nel corso della sua audizione, che si è svolta oggi, 17 maggio 2023, presso la VI Commissione finanze della Camera dei deputati, il direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini si è soffermato sui contenuti del Ddl di delega al Governo per la riforma del Fisco, quale riforma di accompagnamento al Piano nazionale di ripresa e resilienza, come parte integrante della ripresa economica del Paese.

torna all'inizio del contenuto