Categoria: Attualità
Pagina 1 di 43

Attualità 18 Maggio 2022
In porto il “decreto Ucraina-bis”. Le modifiche votate dal Parlamento
Art. 1-bis (nuovo)Disposizioni in materia di accisa e di Iva sui carburanti Riprodotto il contenuto dell’articolo 1 dell’abrogato Dl 38/2022, che, considerati i perduranti effetti economici derivanti dall’eccezionale rialzo dei prezzi dei prodotti energetici, conferma fino all’8 luglio 2022 l’azzeramento dell’accisa sul gas naturale usato per autotrazione, la riduzione al 5% dell’Iva sul gas naturale usato per autotrazione e la riduzione dell’accisa sui carburanti.

Attualità 18 Maggio 2022
Fabbricati non accatastatati: dal Mef i coefficienti per il 2022
Sono disponibili sul sito internet del dipartimento Finanze del Mef i coefficienti utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’Imu sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a destinazione speciale o particolare, tra cui rientrano anche i capannoni e centri commerciali), non iscritti in catasto, interamente posseduti dalle imprese e distintamente contabilizzati.

Attualità 18 Maggio 2022
Fabbricati non accatastati: dal Mef i coefficienti per il 2022
Sono disponibili sul sito internet del dipartimento Finanze del Mef i coefficienti utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’Imu sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a destinazione speciale o particolare, tra cui rientrano anche i capannoni e centri commerciali), non iscritti in catasto, interamente posseduti dalle imprese e distintamente contabilizzati.

Attualità 6 Maggio 2022
Rottamazione-ter e Saldo e stralcio: ultima chiamata a lunedì 9 maggio
Conto alla rovescia per mettersi in regola con il fisco.

Attualità 5 Maggio 2022
Pubblicato sul sito dell’Agenzia il software “Il tuo ISA 2022”
Lo scorso 3 maggio, in coerenza con le date previste dall’articolo 2 del Dpr n.

Attualità 5 Maggio 2022
Online il pacchetto di software per i modelli dichiarativi 2022
Disponibili sul sito dell’Agenzia i software di compilazione e di controllo dei modelli Irap, 770, Consolidato mondiale nazionale 2022, e di tutto il pacchetto “Redditi”.

Attualità 3 Maggio 2022
Commercio al dettaglio, da oggi al via le istanze per il contributo
Con un avviso pubblicato sul proprio sito, il ministero dello Sviluppo economico dà il via alle domande di accesso al contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Sostegni-ter” (articolo 2, Dl n.

Attualità 2 Maggio 2022
Tax credit carta imprese editrici, online gli elenchi dei beneficiari
Approvati gli elenchi dei beneficiari del credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al Roc (Registro degli operatori di comunicazione) riconosciuto per gli anni 2020–2021.

Attualità 29 Aprile 2022
Strutture sanitarie private: comunicazione entro il 2 maggio
Le strutture sanitarie private hanno tempo fino a lunedì 2 maggio per comunicare telematicamente all’Agenzia delle entrate i compensi incassati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, in nome e per conto di medici e paramedici che operano presso i propri ambulatori.

Attualità 28 Aprile 2022
Rottamazione ter e Saldo e stralcio: scadenza rate al 30 aprile, ma….
È sabato, 30 aprile, il termine per pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza nel 2020.

Attualità 28 Aprile 2022
Dichiarazioni Iva entro il 2 maggio, poi, scattano i tempi supplementari
È arrivato il momento di affrettarsi, se si vuole presentare la dichiarazione Iva 2022 senza penalità.

Attualità 27 Aprile 2022
Accordi sui prezzi di trasferimento, le Entrate a supporto del Fisco georgiano
Il Fisco italiano porta il suo know how in tema di Accordi preventivi sui prezzi di trasferimento (Apa) in Georgia.

Attualità 22 Aprile 2022
Dichiarazioni dell’anno 2022, restyling di modelli e istruzioni
Aggiornati i modelli, le istruzioni e le specifiche dei modelli dichiarativi 2022.

Attualità 22 Aprile 2022
L’analisi del rischio fiscale con database va bene per tutti
L’incrocio delle informazioni contenute nelle banche dati fiscali da parte dell’amministrazione finanziaria, finalizzato all’emersione delle posizioni di rischio fiscale e alla selezione dei soggetti ai quali inviare lettere di conformità, può riguardare tutti i contribuenti e non solo quelli già interessati dagli accertamenti.

Attualità 20 Aprile 2022
Elenchi 5 per mille 2022: online il provvisorio delle Onlus
Online da oggi, 20 aprile 2022, sul sito dell’Agenzia delle entrate, nell’area tematica specificamente dedicata, l’elenco provvisorio delle Onlus che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille per l’anno finanziario 2022 (anno d’imposta 2021).

Attualità 19 Aprile 2022
Bollo virtuale, per banche e Poste acconto entro oggi 19 aprile
È oggi l’ultimo giorno a disposizione di banche, Poste italiane, assicurazioni e degli altri enti autorizzati a versare il tributo in modalità virtuale, per pagare l’acconto del 100% dell’imposta di bollo provvisoriamente liquidata per il 2022.

Attualità 12 Aprile 2022
Bonus alberghi, contributi e tax credit Le domande sul sito Invitalia
Con l’avviso dell’8 aprile, pubblicato ieri, 11 aprile, sul proprio sito, il ministero del Turismo descrive i criteri adottati per il riparto delle risorse disponibili, fissa i termini di presentazione, tramite la piattaforma online di Invitalia, della documentazione richiesta, e descrive le modalità di rendicontazione ai fini dell’erogazione dei contributi e del credito d’imposta introdotti dal Pnrr per fornire nuova energia al settore del turismo, tra i più colpiti dalla pandemia.

Attualità 12 Aprile 2022
Bonus mobilità sostenibile, istanze da mercoledì 13 aprile
Conto alla rovescia per il bonus mobilità. I contribuenti che hanno sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità sostenibile, a partire da mercoledì 13 aprile e fino al 13 maggio, possono inviare le istanze all’Agenzia delle entrate.

Attualità 11 Aprile 2022
Crediti d’imposta gas ed energia: fruibili prima della fine del trimestre
Ammesso l’utilizzo in compensazione dei bonus gas ed energia in un momento antecedente rispetto alla conclusione del trimestre di riferimento, a condizione che, nel rispetto di tutti gli altri requisiti previsti dalle norme in materia, le spese per l’acquisto dell’energia elettrica e del gas naturale consumati, cui si riferisce il credito d’imposta spettante, siano sostenute, secondo i criteri contenuti nell’articolo 109 del Tuir, in questo trimestre e tale circostanza sia documentata mediante fattura d’acquisto.

Attualità 11 Aprile 2022
Onlus e Ads, non c’è più tempo, entro oggi la richiesta per il 5‰
Sta per scattare lo stop alle nuove iscrizione per il 5 per mille 2022.

Attualità 11 Aprile 2022
Onlus e Asd, non c’è più tempo, entro oggi la richiesta per il 5‰
Sta per scattare lo stop alle nuove iscrizione per il 5 per mille 2022.