Attualità

2 Febbraio 2017

Agenzia e Federbasket, gioco a dueper fare blocco contro le infrazioni

Attualità

Agenzia e Federbasket, gioco a due
per fare blocco contro le infrazioni

Tra due giorni, alle Entrate, l’elenco delle società professionistiche per verificarne il corretto assolvimento degli adempimenti tributari; entro il 6 giugno, gli esiti dei riscontri

immagine di una partita di basket
Anche quest’anno, per verificare l’equilibrio finanziario delle società sportive professionistiche e favorire in tal modo il regolare svolgimento dei campionati, l’Agenzia delle Entrate e la Federazione italiana pallacanestro hanno stipulato un protocollo d’intesa. A firmare l’accordo, il direttore Rossella Orlandi e il presidente Giovanni Petrucci.

L’amministrazione finanziaria, ricevuti entro due giorni i dati identificativi delle società affiliate alla Fip, ne controllerà la correttezza degli obblighi tributari. Inoltre, entro cinque giorni lavorativi dalla sottoscrizione del protocollo, le parti si scambieranno i nominativi dei rispettivi responsabili della gestione del Protocollo e della trasmissione e ricezione delle informazioni.

In particolare, l’Agenzia riscontrerà che:

  • siano state presentate le dichiarazioni e siano state versate Ires, Irap, Iva e ritenute Irpef relative al periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2015
  • sia avvenuto il pagamento rateale delle somme dovute a seguito della liquidazione delle imposte e delle ritenute riguardanti i periodi d’imposta dal 2010 al 2014
  • siano state pagate, anche in forma rateale, le imposte e le ritenute relative ad atti divenuti definitivi, con cartelle notificate entro il 30 aprile 2017.

Gli esiti dei controlli verranno comunicati alla Fip entro il 6 giugno (salvo slittamenti per tardiva trasmissione delle informazioni da parte della Federazione).

Lo scambio di dati tra i due enti avverrà tramite registrazione su Cd, protetto da password; il loro trattamento avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza e dei vigenti vincoli di riservatezza.

L’accordo sarà valido fino al 28 febbraio 2018 e, comunque, rinnovabile anche per le successive stagioni sportive.

r.fo.

pubblicato Lunedì 6 Febbraio 2017

Agenzia e Federbasket, gioco a dueper fare blocco contro le infrazioni

Ultimi articoli

Normativa e prassi 2 Ottobre 2023

Composizione negoziata della crisi: sì alla dilazione variabile del dovuto

Il contribuente che accede al procedimento di Composizione negoziata della crisi, disciplinato dal ”Codice della Crisi e dell’Insolvenza” può richiedere la dilazione del debito fiscale da ristrutturare, non iscritto a ruolo, sulla base di un piano di rateizzazione che preveda, in luogo di rate costanti, quote variabili di importo crescente per ciascun anno.

Normativa e prassi 2 Ottobre 2023

Dl Energia, un pacchetto di misure a sostegno di famiglie e imprese

È in vigore dal 30 settembre il decreto “Energia “(Dl n.

Attualità 2 Ottobre 2023

Ispezione ipotecaria telematica anche per i documenti cartacei

Dopo la sperimentazione avviata nel 2021 presso l’area Servizi di pubblicità immobiliare di Palermo e successivamente estesa ad altri 32 uffici, da oggi, 2 ottobre 2023, la funzionalità per la richiesta e il rilascio per via telematica dei documenti conservati in formato cartaceo è operativa in tutti gli uffici del territorio.

Attualità 2 Ottobre 2023

Spese edilizie al 90%, al via le istanze per il contributo a fondo perduto

Partono da oggi, 2 ottobre 2023, le istanze telematiche per richiedere il contributo a fondo perduto destinato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a 15mila euro, che tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2023, hanno sostenuto spese relative a interventi edilizi detraibili per il 90%, effettuati sull’unità immobiliare destinata ad abitazione principale e posseduta a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento.

torna all'inizio del contenuto