Attualità

2 Febbraio 2017

Agenzia e Federbasket, gioco a dueper fare blocco contro le infrazioni

Attualità

Agenzia e Federbasket, gioco a due
per fare blocco contro le infrazioni

Tra due giorni, alle Entrate, l’elenco delle società professionistiche per verificarne il corretto assolvimento degli adempimenti tributari; entro il 6 giugno, gli esiti dei riscontri

immagine di una partita di basket
Anche quest’anno, per verificare l’equilibrio finanziario delle società sportive professionistiche e favorire in tal modo il regolare svolgimento dei campionati, l’Agenzia delle Entrate e la Federazione italiana pallacanestro hanno stipulato un protocollo d’intesa. A firmare l’accordo, il direttore Rossella Orlandi e il presidente Giovanni Petrucci.

L’amministrazione finanziaria, ricevuti entro due giorni i dati identificativi delle società affiliate alla Fip, ne controllerà la correttezza degli obblighi tributari. Inoltre, entro cinque giorni lavorativi dalla sottoscrizione del protocollo, le parti si scambieranno i nominativi dei rispettivi responsabili della gestione del Protocollo e della trasmissione e ricezione delle informazioni.

In particolare, l’Agenzia riscontrerà che:

  • siano state presentate le dichiarazioni e siano state versate Ires, Irap, Iva e ritenute Irpef relative al periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2015
  • sia avvenuto il pagamento rateale delle somme dovute a seguito della liquidazione delle imposte e delle ritenute riguardanti i periodi d’imposta dal 2010 al 2014
  • siano state pagate, anche in forma rateale, le imposte e le ritenute relative ad atti divenuti definitivi, con cartelle notificate entro il 30 aprile 2017.

Gli esiti dei controlli verranno comunicati alla Fip entro il 6 giugno (salvo slittamenti per tardiva trasmissione delle informazioni da parte della Federazione).

Lo scambio di dati tra i due enti avverrà tramite registrazione su Cd, protetto da password; il loro trattamento avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza e dei vigenti vincoli di riservatezza.

L’accordo sarà valido fino al 28 febbraio 2018 e, comunque, rinnovabile anche per le successive stagioni sportive.

r.fo.

pubblicato Lunedì 6 Febbraio 2017

Agenzia e Federbasket, gioco a dueper fare blocco contro le infrazioni

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto