2 Febbraio 2017
Agenzia e Federbasket, gioco a dueper fare blocco contro le infrazioni
Attualità
Agenzia e Federbasket, gioco a due
per fare blocco contro le infrazioni
Tra due giorni, alle Entrate, l’elenco delle società professionistiche per verificarne il corretto assolvimento degli adempimenti tributari; entro il 6 giugno, gli esiti dei riscontri
L’amministrazione finanziaria, ricevuti entro due giorni i dati identificativi delle società affiliate alla Fip, ne controllerà la correttezza degli obblighi tributari. Inoltre, entro cinque giorni lavorativi dalla sottoscrizione del protocollo, le parti si scambieranno i nominativi dei rispettivi responsabili della gestione del Protocollo e della trasmissione e ricezione delle informazioni.
In particolare, l’Agenzia riscontrerà che:
- siano state presentate le dichiarazioni e siano state versate Ires, Irap, Iva e ritenute Irpef relative al periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2015
- sia avvenuto il pagamento rateale delle somme dovute a seguito della liquidazione delle imposte e delle ritenute riguardanti i periodi d’imposta dal 2010 al 2014
- siano state pagate, anche in forma rateale, le imposte e le ritenute relative ad atti divenuti definitivi, con cartelle notificate entro il 30 aprile 2017.
Gli esiti dei controlli verranno comunicati alla Fip entro il 6 giugno (salvo slittamenti per tardiva trasmissione delle informazioni da parte della Federazione).
Lo scambio di dati tra i due enti avverrà tramite registrazione su Cd, protetto da password; il loro trattamento avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza e dei vigenti vincoli di riservatezza.
L’accordo sarà valido fino al 28 febbraio 2018 e, comunque, rinnovabile anche per le successive stagioni sportive.
r.fo.
pubblicato Lunedì 6 Febbraio 2017

Ultimi articoli
Attualità 29 Marzo 2023
In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”
L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.
Analisi e commenti 29 Marzo 2023
L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia
Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.
Attualità 29 Marzo 2023
Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia
Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.
Attualità 29 Marzo 2023
Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale
Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.