Categoria: Dati e statistiche
Pagina 1 di 7

Dati e statistiche 6 Giugno 2023
Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione
Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.

Dati e statistiche 5 Giugno 2023
Bollettino entrate tributarie: gennaio-aprile 2023 +3,3%
Nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.

Dati e statistiche 30 Maggio 2023
Le locazioni dei negozi 2022 vs 2021: online la pubblicazione dell’Omi
Nell’edizione del Rapporto Immobiliare non Residenziale 2023, disponibile nella sezione dedicata alle pubblicazioni Omi sul sito dell’Agenzia delle entrate, è presente un nuovo paragrafo con l’analisi del mercato delle locazioni di immobili ad uso commerciale, concentrata sulla dinamica del mercato relativo ai negozi.

Dati e statistiche 23 Maggio 2023
Mef, 41,5 mln di contribuenti Irpef hanno dichiarato redditi per il 2021
Dall’analisi delle statistiche del Mef sulle dichiarazioni dei redditi 2022 presentate dai contribuenti Irpef, emerge che, anche per l’anno d’imposta 2021 la sfida tra i modelli dichiarativi vede prevalere il 730 rispetto al modello Redditi.

Dati e statistiche 15 Maggio 2023
Entrate tributarie e contributive, in rete il report gennaio-marzo
Disponibile on line, sui siti www.finanze.

Dati e statistiche 10 Maggio 2023
Osservatorio sulle partite Iva, in rete il 1° trimestre 2023
Disponibile sul sito del Dipartimento finanze il consueto report con l’aggiornamento periodico fornito dall’Osservatorio sulle partite Iva, con i dati relativi al primo trimestre dell’anno.

Dati e statistiche 5 Maggio 2023
Entrate tributarie gennaio-marzo 2023, gettito in salita dell’1,3 per cento
Segno positivo per le entrate tributarie confluite nelle casse dello Stato nel primo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Dati e statistiche 20 Aprile 2023
Dichiarazioni Irpef e Iva, il Mef pubblica i dati 2021
L’imposta netta totale dichiarata, riferibile alle dichiarazioni Irpef è di 171 miliardi di euro, che equivale a una crescita del 7,4% rispetto al 2020.

Dati e statistiche 17 Aprile 2023
Entrate tributarie e contributive, online il primo bimestre del 2023
Crescono le entrate tributarie nei mesi di gennaio-febbraio 2023.

Dati e statistiche 5 Aprile 2023
Entrate tributarie: 78 miliardi nei mesi gennaio-febbraio 2023
Ammontano a 78.161 milioni di euro le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica nel periodo gennaio-febbraio 2023, con una diminuzione di 875 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-1,1%).

Dati e statistiche 22 Marzo 2023
Più contese tra ottobre e dicembre: lo spaccato del contenzioso 2022
Numeri in salita per le liti fiscali nel 2022. Lo registra il dipartimento delle Finanze del Mef, nel rapporto sul contenzioso tributario relativo a ottobre-dicembre 2022, online sul proprio sito, e su quello della Giustizia tributaria, insieme alle appendici statistiche.

Dati e statistiche 15 Marzo 2023
Entrate tributarie e contributive, il quadro completo dal Mef
Disponibili online da oggi, 15 marzo 2023, sui siti del ministero dell’Economia e delle Finanze e della Ragioneria ragionale dello Stato, i Rapporti sulle entrate tributarie e contributive dell’anno 2022 e del mese di gennaio 2023, redatto congiuntamente dai dipartimenti dei due istituti, nel rispetto della legge di contabilità e finanza pubblica (articolo 14, comma 5 della legge n.

Dati e statistiche 9 Marzo 2023
Quarto trimestre 2022: segno più per le compravendite di terreni
Da oggi, 9 marzo, è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate l’ultimo aggiornamento delle statistiche trimestrali curato dall’Osservatorio sul mercato immobiliare (Omi) sugli scambi dei terreni.

Dati e statistiche 9 Marzo 2023
A fine 2022, inversione di tendenza per i numeri del mercato della casa
L’ultimo trimestre del 2022 si chiude con segno negativo per le compravendite residenziali.

Dati e statistiche 6 Marzo 2023
Bollettino Entrate tributarie, on line il 2022 e gennaio 2023
Crescono di 48,4 miliardi di euro le entrate tributarie 2022 a seguito della ripresa dei versamenti messi in pausa dal decreto Rilancio e dal decreto Agosto, oltre che all’aumento dei prezzi alcunsumo che hanno sostenuto il gettito Iva e dalla crescita del Pil 2021(+7,5%).

Dati e statistiche 6 Marzo 2023
Bollettino Entrate tributarie, online il 2022 e gennaio 2023
Crescono di 48,4 miliardi di euro le entrate tributarie 2022 a seguito della ripresa dei versamenti messi in pausa dal decreto Rilancio e dal decreto Agosto, oltre che all’aumento dei prezzi alcunsumo che hanno sostenuto il gettito Iva e dalla crescita del Pil 2021(+7,5%).

Dati e statistiche 3 Marzo 2023
Mercato della casa a fine 2022: vendite stabili, affitti in rialzo
Pubblicati i risultati del sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni, realizzato dalla Banca d’Italia con la collaborazione dell’Agenzia delle entrate e di Tecnoborsa e relativi all’ultimo trimestre 2022.

Dati e statistiche 28 Febbraio 2023
Dichiarazioni Ires e Irap, le statistiche del Mef 2020
Disponibili, sul sito del dipartimento delle Finanze del Mef, le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi delle società e degli enti non commerciali e su quelle Irap, presentate nel 2021 e 2022, con riferimento all’anno d’imposta 2020.

Dati e statistiche 10 Febbraio 2023
Osservatorio sulle partite Iva. Uno sguardo alle aperture del 2022
Leggera flessione, pari all’8,7%, nelle aperture del 2022 rispetto all’anno precedente.

Dati e statistiche 16 Gennaio 2023
Entrate tributarie e contributive: gennaio-novembre 2022, +9,7%
È di oltre 64 miliardi di euro, l’aumento del gettito delle entrate tributarie e contributive rilevato nel periodo gennaio-novembre 2022 dal consueto report redatto dal dipartimento delle Finanze e dal dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

Dati e statistiche 21 Dicembre 2022
Più contese tra luglio e settembre, complice la fine della fase pandemica
Nel periodo luglio-settembre 2022, i ricorsi presentati nei due gradi di giudizio tributario di merito sono aumentati del 59,16% (+14.