Categoria: Dati e statistiche
Pagina 1 di 5

Dati e statistiche 16 Maggio 2022
Entrate tributarie e contributive, in rete gennaio-marzo 2022
Disponibile sul sito del dipartimento delle Finanze e della ragioneria generale dello Stato il rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-marzo 2022.

Dati e statistiche 16 Maggio 2022
Cedolare secca 2020: 2,6 mln di sì per 3 miliardi di gettito tributario
Le tavole statistiche pubblicate di recente sul sito del dipartimento delle Finanze del Mef, con le analisi e le elaborazioni dei dati contenuti nelle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2021, anno d’imposta 2020, confermano che lo strumento della “cedolare secca”, in origine introdotto per favorire l’emersione degli affitti in nero, funziona.

Dati e statistiche 12 Maggio 2022
Osservatorio sulle partite Iva: dal Mef i dati del primo trimestre 2022
Disponibile sul sito del dipartimento delle Finanze la sintesi dell’Osservatorio sulle partite Iva relativa al periodo gennaio – marzo 2022 che consente di verificare puntualmente il numero e le caratteristiche dei contribuenti che hanno chiesto l’apertura di una nuova partita Iva, in base ai dati presenti nell’Anagrafe tributaria.

Dati e statistiche 5 Maggio 2022
Bollettino delle entrate tributarie sul sito del Mef gennaio-marzo 2022
Il gettito delle entrate tributarie nei primi tre mesi del 2022 è stato pari a 113.

Dati e statistiche 15 Aprile 2022
Entrate tributarie e contributive. On line gennaio-febbraio 2022
Disponibile il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-febbraio 2022, elaborato da Dipartimento delle finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

Dati e statistiche 13 Aprile 2022
Dichiarazioni Irpef e Iva 2021: le statistiche del Mef sul 2020
Disponibili, in un nuovo formato grafico, sul sito del dipartimento delle Finanze del Mef, le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche e su quelle Iva, presentate nel 2021, con riferimento all’anno d’imposta 2020.

Dati e statistiche 5 Aprile 2022
Bollettino delle entrate tributarie: in linea gennaio-febbraio 2022
Gettito pari a 79 miliardi per i primi due mesi dell’anno, somma che vede un incremento del 16,8% rispetto al periodo gennaio-febbraio 2021.

Dati e statistiche 5 Aprile 2022
Salgono i numeri dell’e-fattura. Fino a novembre 2021, +22% di Iva
Nei primi undici mesi del 2021 l’imponibile, e quindi il gettito Iva, rilevato tramite la fatturazione elettronica, cresce complessivamente del 22% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Dati e statistiche 21 Marzo 2022
Più contese tra ottobre e dicembre, ma il 2021 conta molte meno liti
Numeri in salita per le liti fiscali nell’ultimo trimestre dello scorso anno.

Dati e statistiche 15 Marzo 2022
Quotazioni immobiliari: online i dati del 2° semestre 2021
Sono disponibili da oggi, 15 marzo, sul sito delle Entrate, le quotazioni immobiliari relative al secondo semestre 2021.

Dati e statistiche 15 Marzo 2022
Entrate tributarie e contributive, report anno 2021 e gennaio 2022
Variazione positiva per le entrate tributarie e contributive nel 2021 che hanno evidenziato complessivamente una crescita dell’8,5% (+58.

Dati e statistiche 7 Marzo 2022
Bollettino delle Entrate tributarie: online il 2021 e gennaio 2022
Segno più per il 2021 che ha registrato un incremento delle entrate tributarie del 10,8% rispetto al 2020, largamente influenzato dalle misure di sospensione dei versamenti dovuti alla pandemia, pari a 496.

Dati e statistiche 3 Marzo 2022
Flussi fatturazione elettronica, i dati di gennaio-ottobre 2021
Segno più per l’imponibile Iva registrato fra gennaio e ottobre 2021 che, nel dettaglio, ha riportato un +20.

Dati e statistiche 10 Febbraio 2022
Osservatorio sulle partite Iva: anno 2021 versione totale e parziale
Online i dati delle partite Iva relativi a tutto il 2021 e quelli riguardanti il quarto trimestre 2021.

Dati e statistiche 21 Gennaio 2022
Welfare e produttività: i dati del ministero del Lavoro
Pubblicato sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il report relativo al deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che dà indicazione del trend della detassazione dei premi di risultato e della partecipazione agli utili aziendali da parte dei lavoratori del settore privato e della loro diffusione territoriale e, nel contempo, fa il monitoraggio dei contratti “attivi”, quelli, cioè, il cui “periodo di validità” comprende anche il mese di gennaio 2022 (decreto interministeriale 25 marzo 2016).

Dati e statistiche 17 Gennaio 2022
Entrate tributarie e contributive, il report gennaio-novembre 2021
In crescita le entrate tributarie dei primi undici mesi del 2021.

Dati e statistiche 11 Gennaio 2022
Entrate tributarie: 11 mesi 2021 con andamento ancora in ripresa
Anche nel periodo gennaio-novembre 2021 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica continuano a crescere rispetto allo stesso periodo del 2020.

Dati e statistiche 20 Dicembre 2021
Liti fiscali ancora in calo nel terzo trimestre del 2021
Non si arresta il calo graduale e costante delle pendenze che, al 30 settembre, risultano pari a 287mila (-22% su base annua).

Dati e statistiche 6 Dicembre 2021
Entrate tributarie gennaio-ottobre: trend “scontatamente” positivo
Sono pari a 377,8 miliardi di euro le entrate tributarie erariali dei primi dieci mesi 2021: + 12% rispetto allo stesso periodo 2020.

Dati e statistiche 2 Dicembre 2021
Mercato immobiliare non residenziale: nel terzo trimestre 2021, ancora su
I dati sulle compravendite di immobili non residenziali, raccolti nel Rapporto trimestrale curato dall’ufficio Statistiche e Studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare, disponibile da oggi sul sito dell’Agenzia, mostrano, in linea con le precedenti rilevazioni, un aumento generalizzato degli scambi sia rispetto all’analogo periodo 2020 che a quello 2019.

Dati e statistiche 2 Dicembre 2021
Compravendite terzo trimestre 2021: boom del residenziale su 2020 e 2019
Pubblicato oggi, 2 dicembre, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il report curato dall’Osservatorio del mercato immobiliare, sui dati relativi alle quantità di abitazioni scambiate nel terzo trimestre 2021 in Italia.