Categoria: Dati e statistiche
Pagina 1 di 12

Dati e statistiche 19 Giugno 2025
Osservatorio del mercato immobiliare: più negozi in locazione nel 2024
Il Rapporto immobiliare 2025 del mercato non residenziale, disponibile nella sezione online dedicata alle pubblicazioni dell’Osservatorio del mercato immobiliare, nelle ultime tre edizioni fornisce informazioni dettagliate sui contratti di locazione stipulati nell’anno di indagine per le unità immobiliari di categoria catastale C/1: negozi e botteghe.

Dati e statistiche 19 Giugno 2025
Immobili non residenziali: l’andamento degli scambi nel 2024
Da oggi è disponibile online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il Rapporto annuale 2025, relativo al 2024, dedicato al mercato degli immobili non residenziali.

Dati e statistiche 10 Giugno 2025
Primo trimestre 2025: rallenta il mercato fondiario
Disponibili da oggi, 10 giugno, nella sezione dedicata all’Osservatorio del Mercato immobiliare, le statistiche trimestrali relative al primo trimestre 2025 per il mercato dei terreni.

Dati e statistiche 10 Giugno 2025
Mercato non residenziale: continua la crescita anche nel 2025
Il 2025 si apre con il segno positivo per il mercato degli immobili non residenziali come registrato nel corso dell’anno precedente.

Dati e statistiche 10 Giugno 2025
Compravendita di abitazioni: netta ripresa nel I trimestre 2025
Il mercato della casa è in crescita in tutte le aree del Paese, l’incremento tendenziale è dell’11,2 per cento.

Dati e statistiche 5 Giugno 2025
Mercato immobiliare residenziale: i numeri 2024 regione per regione
Nel primo semestre dell’anno, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), con l’ausilio delle Direzioni regionali e degli Uffici provinciali-Territorio, coordina la pubblicazione delle Statistiche Regionali, puntuale approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2024 in tutte le regioni italiane e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.

Dati e statistiche 27 Maggio 2025
Dati dichiarazioni Irpef e Isa 2024 sul sito del Dipartimento Finanze
Sono disponibili sul sito del Dipartimento Finanze nuove statistiche sui dati dichiarati dai contribuenti relativi al periodo d’imposta 2023.

Dati e statistiche 20 Maggio 2025
Locazioni residenziali 2024: salgono i numeri dei contratti brevi
Disponibile, da oggi, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il Rapporto immobiliare relativo al mercato residenziale.

Dati e statistiche 20 Maggio 2025
Casa, il 2024 è un anno di crescita. L’analisi dell’Omi sul residenziale
Disponibile sul sito dell’Agenzia il Rapporto 2025 dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati dettagliati sull’andamento del settore immobiliare residenziale nel 2024.

Dati e statistiche 20 Maggio 2025
Mutui ipotecari sottoscritti: il punto dell’Omi sul 2024
E’ disponibile, nella sezione del sito dell’Agenzia delle entrate dedicata alle pubblicazioni dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, “Il Rapporto Immobiliare 2025 sul mercato Residenziale”.

Dati e statistiche 13 Maggio 2025
Osservatorio delle partite Iva: +0,7% le new entry nel primo trimestre
Disponibile, sul sito del dipartimento delle Finanze, il report sulle aperture delle partite Iva di imprese e professionisti, registrate nel primo trimestre 2025 e la consueta analisi statistica elaborata dall’Osservatorio delle partite Iva effettuata sulla base delle comunicazioni pervenute all’Amministrazione finanziaria attraverso i modelli AA7/10 (soggetti diversi dalle persone fisiche) o AA9/12 (imprese individuali e lavoratori autonomi) e memorizzate nelle banche dati dell’Anagrafe tributaria.

Dati e statistiche 7 Maggio 2025
Cedolare secca, cresce l’appeal per la sostitutiva sugli affitti
La cedolare secca per gli affitti prosegue la sua corsa.

Dati e statistiche 5 Maggio 2025
Entrate tributarie erariali: i dati del primo trimestre 2025
Da gennaio a marzo 2025, il gettito delle entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, è cresciuto di quasi 5.

Dati e statistiche 17 Aprile 2025
Dichiarazioni Irpef e Iva 2024: online le statistiche delle Finanze
Nel 2023, oltre 42,5 milioni di contribuenti hanno adempiuto all’obbligo dichiarativo, presentando direttamente i modelli di dichiarazione “Redditi Persone Fisiche” e “730”, oppure indirettamente tramite la comunicazione dei sostituti d’imposta (Certificazione unica – Cu), con un incremento dell’1,3% rispetto al 2022.

Dati e statistiche 7 Aprile 2025
Entrate tributarie: online il bollettino di febbraio 2025
Pubblicato, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Bollettino delle entrate tributarie relative al mese di febbraio 2025, arricchito dalle Appendici statistiche erariali, dalla Nota tecnica e dalla Serie storica 2002-2025.

Dati e statistiche 6 Marzo 2025
Il mercato delle abitazioni chiude il 2024 in positivo
Con poco più di 217 mila abitazioni compravendute in Italia nell’ultimo trimestre del 2024, il mercato registra ancora una crescita.

Dati e statistiche 6 Marzo 2025
Omi, nel quarto trimestre del 2024 ancora in crescita il mercato fondiario
Sono consultabili da oggi, nella sezione del sito dell’Agenzia delle entrate dedicata all’Osservatorio del mercato immobiliare, le statistiche trimestrali del mercato dei terreni relative al periodo ottobre-dicembre 2024.

Dati e statistiche 6 Marzo 2025
Immobili non residenziali, +28% gli scambi tra ottobre e dicembre
Il mercato degli immobili non residenziali ha chiuso il 2024 in rialzo, registrando un significativo incremento delle compravendite.

Dati e statistiche 5 Marzo 2025
Bollettino delle entrate tributarie: online i dati di 2024 e gennaio 2025
In deciso aumento le entrate tributarie relative al 2024, che hanno registrato una crescita del 6,2% rispetto all’anno precedente, equivalente a 683.

Dati e statistiche 28 Febbraio 2025
Dichiarazioni Ires e Irap 2022, online le statistiche complete
Sono consultabili sul sito del Dipartimento finanze le statistiche complete sulle dichiarazioni Ires e Irap relative all’anno d’imposta 2022 e presentate, quindi, nel 2023 e 2024: sono comprese infatti le dichiarazioni delle società di capitali e degli enti non commerciali il cui anno d’imposta non coincide con l’anno solare e che quindi hanno chiuso il periodo d’imposta 2022 nel corso del 2023.

Dati e statistiche 10 Febbraio 2025
Osservatorio sulle partite Iva: i dati di riepilogo del 2024
Nel corso del 2024 sono state aperte 498.361 nuove partite Iva, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2023.