6 Febbraio 2017
Certificazione unica: i softwareper compilarla e controllarla
Attualità, A portata di mouse
Certificazione unica: i software
per compilarla e controllarla
Semaforo verde, da oggi, per il canale telematico di trasmissione all’Agenzia dei dati fiscali e previdenziali relativi ai redditi corrisposti per il periodo d’imposta passato
Il programma di compilazione consente di inserire i dati e di predisporre il file da inviare all’amministrazione finanziaria, mentre il secondo effettua il controllo, prima dell’inoltro definitivo, per verificare la presenza di eventuali anomalie.
Se i software vengono avviati per la prima volta si potrebbe visualizzare la finestra di dialogo Avviso di protezione in cui si danno informazioni sul fornitore del software (l’Agenzia delle Entrate), che può, senza dubbio, essere considerato affidabile ed è quindi possibile selezionare il tasto Esegui per continuare l’istallazione.
Nei successivi avvii è sufficiente selezionare il precedente link oppure, esclusivamente sui sistemi operativi Windows, eseguire l’applicazione da Start – Tutti i programmi.
Indipendentemente dal metodo di avvio scelto, l’applicazione si connette al server web per verificare l’esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all’eventuale aggiornamento. In tal modo, l’utente ha la garanzia di utilizzare sempre l’ultima versione dell’applicazione, senza dover eseguire complesse procedure di aggiornamento.
C‘è tempo fino al prossimo 7 marzo per inviare telematicamente al Fisco il modello “ordinario” contenente tutte le informazioni utili, per poi consegnare al percettore delle somme il modello “sintetico” Cu 2017 entro il 31 marzo.
r.fo.
pubblicato Lunedì 6 Febbraio 2017
Ultimi articoli
Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.
Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2025
Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva
Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Attualità 16 Gennaio 2025
Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023
È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.