14 Febbraio 2017
Aumentano i servizi di “Sister”:più documenti in arrivo via web
Attualità, A portata di mouse
Aumentano i servizi di “Sister”:
più documenti in arrivo via web
La piattaforma informatica allarga le sue funzioni e apre il canale telematico a tutti i servizi di pubblicità immobiliare, certificati ipotecari e copie di note o titoli compresi
Nel dettaglio, canale telematico aperto anche per: richiedere copia delle note o dei titoli informatizzati, ricevere il documento firmato digitalmente dal conservatore e pagare i relativi tributi e scaricare le ricevute di pagamento.
Istruzioni per l’uso
La richiesta deve essere provvista di firma digitale. Per la compilazione arriva in soccorso il software UniCert, che l’Agenzia delle Entrate fornisce gratuitamente sul proprio sito. L’istanza può essere effettuata anche attraverso altri programmi, purché conformi alle specifiche tecniche richieste per UniCert.
r.fo.
pubblicato Martedì 14 Febbraio 2017

Ultimi articoli
Attualità 30 Gennaio 2023
Tempi stretti per le spese sanitarie del secondo semestre 2022
Strutture e operatori sanitari, medici, farmacie e veterinari non possono più rimandare.
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
“Tregua fiscale”, l’Agenzia delinea il perimetro applicativo
Dopo la circolare n. 1/2023 con la quale l’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni (vedi articolo “Definizione degli avvisi bonari, tutte le novità sulla misura di favore”), con la circolare n.
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
Versione finale per il 770/2023 e specifiche tecniche per l’Iva
Con due distinti provvedimenti del 27 gennaio 2023, siglati dal direttore dell’Agenzia, sono approvati, in via definitiva, il modello 770, che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nel 2022, e le specifiche tecniche, che consentiranno l’invio delle dichiarazioni Iva e Iva base, già approvate lo scorso 13 gennaio (vedi articolo “Modelli Iva e Iva base 2023: on line insieme alle istruzioni”).
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
Pensione di invalidità australiana a italiano: è esentasse ovunque
La “Disability support pension” erogata dall’amministrazione australiana a un contribuente in possesso sia della doppia cittadinanza sia della doppia residenza italiana e australiana, vista la natura assistenziale dell’emolumento, non è imponibile nel Paese d’oltreoceano e nemmeno in Italia.