Attualità

10 Febbraio 2017

Liquidazione dell’Iva di gruppo: novità su comunicazione opzione

Attualità

Liquidazione dell’Iva di gruppo:
novità su comunicazione opzione

Dal 1° gennaio 2017 la scelta va espressa mediante la dichiarazione Iva e non attraverso il modello Iva 26 che resta utilizzabile per notificare le variazioni intervenute nel corso dell’anno

mani aperte
Per quest’anno si può ancora esprimere l’adesione per la liquidazione dell’Iva di gruppo utilizzando l’apposito modello Iva 26, in alternativa all’indicazione nella dichiarazione annuale Iva 2017.
A partire dal prossimo anno, invece, gli enti o le società commerciali potranno esercitare l’opzione esclusivamente nella dichiarazione annuale Iva, come previsto dall’articolo 73 del Dpr 633/1972, modificato dalla legge di bilancio 2017.
Il modello Iva 26 potrà ancora essere utilizzato per comunicare le variazioni intervenute nel corso dell’anno relative ai dati indicati in sede di adesione al regime.

La precisazione arriva con il comunicato stampa emesso in data odierna dall’Agenzia delle Entrate che tiene in considerazione che alcuni gruppi potrebbero aver già effettuato la scelta con le precedenti modalità.

Nell’ottica della semplificazione degli adempimenti da parte dei contribuenti la legge di bilancio 2017 ha previsto che l’ente o società commerciale controllante comunichi all’Agenzia delle Entrate la scelta per la liquidazione dell’Iva di gruppo non più con uno specifico modello – Iva 26 –, ma direttamente nella dichiarazione annuale Iva presentata nell’anno solare a decorrere dal quale intende esercitare l’opzione. A tale scopo nel modello Iva 2017, approvato lo scorso 16 gennaio, è stato inserito l’apposito quadro VG.

In altri termini, già dal 1° gennaio 2017 l’adesione al regime opzionale va comunicata tramite la dichiarazione Iva, da presentare entro il 28 febbraio, ma per questo primo anno di applicazione della norma la scelta sarà considerata valida anche se effettuata tramite il modello Iva 26.
 

r.fo.

pubblicato Venerdì 10 Febbraio 2017

Liquidazione dell’Iva di gruppo: novità su comunicazione opzione

Ultimi articoli

Attualità 29 Novembre 2023

Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Prorogata dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 – che in realtà diventa 11 dicembre visto che il 10 è domenica – la scadenza per effettuare, in un’unica soluzione, senza l’aggiunta di sanzione e interessi, i versamenti sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno.

Attualità 29 Novembre 2023

Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, da oggi il via alle domande

Conclusa la fase preliminare di predisposizione delle istanze di accesso al “Voucher per consulenza in innovazione”, le imprese e le reti di impresa, che hanno compilato la domanda, potranno inviare dalle ore 12 di oggi, 29 novembre 2023, la richiesta del contributo, esclusivamente attraverso la procedura informatica disponibile al link https://Invio-agevolazioni.

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Cessione di carburanti per motori, rimedi per l’Iva applicata e non dovuta

Nel caso di inversione contabile applicata ad operazioni non imponibili o comunque con imposta che non è da versare, ma erroneamente ritenute imponibili, la presentazione della dichiarazione integrativa non è sufficiente, dovendo essere accompagnata dalle rettifiche delle annotazioni effettuate e dal versamento delle relative sanzioni.

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Mediatori familiari e delegati vendite, sì al Bollo per l’iscrizione in Tribunale

I professionisti che intendono presentare l’istanza di inserimento negli elenchi dei delegati alle operazioni di vendita e nell’elenco dei mediatori familiari sono tenuti a versare l’imposta di bollo di 16 euro su ciascun foglio e 168 euro come tassa sulle concessioni governative, essendo la stessa istanza seguita da un provvedimento amministrativo, che attesta l’iscrizione nell’elenco.

torna all'inizio del contenuto