Notizie
Pagina 60 di 311

Policlinici universitari, il codice per il bonus assunzioni stabili

Normativa e prassi 11 Marzo 2024

Policlinici universitari, il codice per il bonus assunzioni stabili

I policlinici gestiti da università non costituiti in azienda, che hanno assunto personale in pianta stabile da destinare all’ambito clinico o della ricerca, possono fruire, in concreto, del credito d’imposta loro concesso dall’articolo 25, comma 4-duodecies del Dl n.

Cessioni crediti seguenti alla prima, come rifiutare quelle già accettate

Normativa e prassi 11 Marzo 2024

Cessioni crediti seguenti alla prima, come rifiutare quelle già accettate

Pubblicata la circolare n. 6/E dell’8 marzo 2024, con cui l’Agenzia delle entrate chiarisce le modalità per richiedere il rifiuto delle cessioni dei crediti già accettate, successive alla prima o allo sconto in fattura, fornendo istruzioni sia nel caso di errata accettazione da parte del cessionario che in realtà intendeva rifiutare la cessione, sia nel caso in cui sia il cedente che il cessionario, dopo l’accettazione della cessione da parte di quest’ultimo, intendano annullare la comunicazione della cessione del credito effettuata sulla “Piattaforma cessione crediti”.

Senza esplicita adesione consultazione e-fatture più agevole

Normativa e prassi 11 Marzo 2024

Senza esplicita adesione consultazione e-fatture più agevole

Più semplice per i contribuenti consultare e acquisire le proprie fatture elettroniche tramite la funzionalità disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate.

Ripetizioni con cadenza abituale, attività regolare con partita Iva

Normativa e prassi 8 Marzo 2024

Ripetizioni con cadenza abituale, attività regolare con partita Iva

Un cittadino che ha svolto abitualmente l’attività di insegnante di lingua straniera con apertura di partita Iva e che vuole continuare a impartire lezioni private, circa 5 o 6 volte a settimana, anche dopo aver vinto una cattedra per insegnare, part-time, in una scuola statale, dovrà mantenere la partita Iva.

Case antisismiche, per la finitura c’è tempo anche dopo il rogito

Normativa e prassi 8 Marzo 2024

Case antisismiche, per la finitura c’è tempo anche dopo il rogito

È possibile fruire della detrazione “Sismabonus acquisti” prevista per le case antisismiche che fanno parte di edifici situati all’interno delle zone classificate a rischio sismico 1, 2 e 3, anche se al momento dell’atto di acquisto sono stati completati solo i lavori strutturali dell’edificio, ma non quelli di finitura.

Donazioni alla ricerca deducibili, aggiornato l’elenco dei beneficiari

Attualità 8 Marzo 2024

Donazioni alla ricerca deducibili, aggiornato l’elenco dei beneficiari

Vanno a quota 313 le fondazioni e associazioni dedite alla ricerca scientifica possibili destinatarie di donazioni deducibili Ires.

Dati Omi 4° trimestre 2023: stabili gli scambi di terreni

Dati e statistiche 7 Marzo 2024

Dati Omi 4° trimestre 2023: stabili gli scambi di terreni

Da oggi, 7 marzo 2024, è consultabile sul sito dell’Agenzia delle entrate il nuovo aggiornamento delle “Statistiche trimestrali” Omi sulle compravendite dei terreni realizzate nel periodo ottobre-dicembre 2023.

Compravendite non residenziali in crescita nel quarto trimestre 2023

Dati e statistiche 7 Marzo 2024

Compravendite non residenziali in crescita nel quarto trimestre 2023

L’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare presenta il suo consueto rapporto trimestrale sul mercato non residenziale, offrendo un’analisi dettagliata delle transazioni realizzate nel quarto trimestre del 2023.

Il mercato residenziale nel quarto trimestre 2023

Dati e statistiche 7 Marzo 2024

Il mercato residenziale nel quarto trimestre 2023

Da oggi, 7 marzo 2024, sul portale dell’Agenzia è disponibile online il report periodico, dedicato alle abitazioni e pertinenze scambiate e affittate nel quarto trimestre 2023 in Italia, pubblicato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate.

Le novità sul welfare aziendale, indicazioni dall’Agenzia

Normativa e prassi 7 Marzo 2024

Le novità sul welfare aziendale, indicazioni dall’Agenzia

Con la circolare n. 5/E, firmata oggi, 7 marzo 2024, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, vengono diffuse le prime istruzioni operative agli uffici sulle novità fiscali introdotte dalla legge di bilancio 2024, in materia di welfare aziendale ma non solo.

Onlus e associazioni dilettantistiche, via alle domande per il 5 per mille

Attualità 6 Marzo 2024

Onlus e associazioni dilettantistiche, via alle domande per il 5 per mille

Da oggi e fino a mercoledì 10 aprile le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) possono presentare la domanda per accedere al 5 per mille 2024.

I ricavi secondo l’Ifrs 15, aspetti contabili e fiscali

Analisi e commenti 6 Marzo 2024

I ricavi secondo l’Ifrs 15, aspetti contabili e fiscali

Con decorrenza 1° gennaio 2018, la contabilizzazione dei ricavi derivanti dai contratti con i clienti, per i soggetti Ias adopter, è disciplinata dall’Ifrs 15 “Ricavi provenienti da contratti con i clienti”, che ha sostituito i precedenti Ias 11 “Lavori su ordinazione” e Ias 18 “Ricavi”.

Entrate tributarie, online il bollettino di gennaio 2024

Dati e statistiche 5 Marzo 2024

Entrate tributarie, online il bollettino di gennaio 2024

È online, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Bollettino delle entrate tributarie relative al mese di gennaio 2024, corredato delle Appendici statistiche erariali e degli enti territoriali, della Nota tecnica e della Serie storica 2002-2024.

Tax credit Cinema, nuovi beneficiari per le sale cinematografiche

Attualità 5 Marzo 2024

Tax credit Cinema, nuovi beneficiari per le sale cinematografiche

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Zfu sisma Centro Italia: taglio contributivo anche nel 2024

Attualità 5 Marzo 2024

Zfu sisma Centro Italia: taglio contributivo anche nel 2024

L’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, previsto dal 2017 a causa dei danni provocati dagli eventi sismici verificatisi dall’agosto 2016 nel Centro Italia, in particolare nei comuni compresi nella Zona franca urbana istituita all’indomani degli stessi eventi, è stato esteso a tutto il 2024 dal Milleproroghe (articolo 17-ter, Dl n.

Elargizioni agli enti Terzo settore, comunicazioni entro il 4 aprile 2024

Normativa e prassi 4 Marzo 2024

Elargizioni agli enti Terzo settore, comunicazioni entro il 4 aprile 2024

Pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate il provvedimento del 4 marzo 2024, siglato dal direttore dell’Agenzia, che regola, in attuazione del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 1° marzo 2024, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le comunicazioni all’Agenzia dei dati relativi alle erogazioni liberali agli enti del Terzo settore, per la predisposizione della dichiarazione precompilata.

Lavoro autonomo “professionale” invio Cu entro il 31 ottobre 2024

Normativa e prassi 4 Marzo 2024

Lavoro autonomo “professionale” invio Cu entro il 31 ottobre 2024

Per l’anno d’imposta 2023 le Certificazioni uniche contenenti redditi dichiarabili esclusivamente mediante il modello Redditi persone fisiche 2024, come quelli da lavoro autonomo “professionale”, possono essere presentate entro il 31 ottobre 2024, cioè il termine per l’invio del modello 770.

Onlus accreditate al 5 per mille 2024, pubblicato l’elenco permanente

Attualità 4 Marzo 2024

Onlus accreditate al 5 per mille 2024, pubblicato l’elenco permanente

Disponibile da oggi, 4 marzo 2024, l’elenco permanente delle Onlus, iscritte alla relativa Anagrafe, accreditate alla ripartizione del 5 per mille per l’anno finanziario 2024.

Il Piano Transizione 5.0 è realtà, debutto ufficiale con il Decreto Pnrr

Normativa e prassi 4 Marzo 2024

Il Piano Transizione 5.0 è realtà, debutto ufficiale con il Decreto Pnrr

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 52, serie generale, del 2 marzo 2024, del Dl n.

Onlus ammesse al 5 per mille 2024, pubblicato l’elenco permanente

Attualità 4 Marzo 2024

Onlus ammesse al 5 per mille 2024, pubblicato l’elenco permanente

Disponibile da oggi, 4 marzo 2024, l’elenco permanente delle Onlus, iscritte alla relativa Anagrafe, ammesse alla ripartizione del 5 per mille per l’anno finanziario 2024.

Contraddittorio generalizzato, chiarimenti dal Dipartimento Finanze

Attualità 1 Marzo 2024

Contraddittorio generalizzato, chiarimenti dal Dipartimento Finanze

Fino all’emanazione del decreto ministeriale che elencherà le fattispecie in cui il diritto al contraddittorio è assolutamente escluso e, in ogni caso, fino al 30 aprile 2024 (data a decorrere dalla quale gli atti di accertamento dell’Agenzia dovranno seguire le regole stabilite dal recente articolo 1 del Dlgs n.

torna all'inizio del contenuto