Notizie
Pagina 88 di 312
Normativa e prassi 10 Luglio 2023
Preparazioni per lesioni della pelle, collagene equino con Iva agevolata
Non tutti i dispositivi medici sono medicamenti preparati per scopi terapeutici o profilattici.
Normativa e prassi 10 Luglio 2023
Preparazioni per le lesioni della pelle, collagene equino con Iva agevolata
Non tutti i dispositivi medici sono medicamenti preparati per scopi terapeutici o profilattici.
Normativa e prassi 7 Luglio 2023
Sanità privata, più spazio a esenzioni e riduzioni Iva
Con la circolare n. 20/E del 7 luglio 2023, l’Agenzia delle entrate illustra le modifiche introdotte dal Dl n.
Normativa e prassi 7 Luglio 2023
Auto disabili con Iva al 4%, sufficiente la patente di guida
Per beneficiare dell’aliquota Iva del 4%, i soggetti con ridotte o impedite capacità motorie permanenti, abilitati alla guida, non devono, nel caso in cui la patente contenga l’indicazione di adattamenti, anche di serie, del veicolo agevolabile, disporre della copia della certificazione di handicap o di invalidità rilasciata dall’apposita commissione medica.
Normativa e prassi 7 Luglio 2023
Bonus energetici II trimestre 2023, i codici per i cessionari dei crediti
Istituiti, con la risoluzione n. 41/E del 7 luglio 2023, i codici tributo “7751”, “7752”, “7753” e “7754”.
Normativa e prassi 7 Luglio 2023
La Rottamazione-quater si perfeziona solo nei termini dettati dalla norma
Per il perfezionamento dell’adesione alla “rottamazione-quater”, il pagamento va eseguito esclusivamente con le modalità indicate dalla specifica disposizione normativa (articolo 1, comma 242, legge di bilancio n.
Attualità 7 Luglio 2023
Nuove assunzioni in Agenzia: il programma per il 2023 e 2024
Con un avviso pubblicato sul proprio sito, l’Agenzia annuncia che, nel corso dell’anno e nel primo semestre del 2024, ha in agenda l’avvio di più procedure concorsuali finalizzate a portare nuova linfa all’amministrazione.
Normativa e prassi 6 Luglio 2023
Imposta su successioni e donazioni, la fiscalità del “legato di genere”
Con la circolare n. 19/E del 6 luglio 2023, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale del “legato di genere”, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni.
Attualità 6 Luglio 2023
Pronto il nuovo calendario dei versamenti a rate degli Isa
Alla domanda sul nuovo scadenzario dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali dei soggetti Isa congrui e coerenti, scaturito dallo spostamento del pagamento delle imposte dal 30 giugno al prossimo 20 luglio, a opera del Dl “Enti pubblici”, l’Agenzia risponde pubblicando sul proprio sito una faq con due esaurienti tabelle delle singole scadenze.
Normativa e prassi 5 Luglio 2023
Definizione agevolata liti fiscali, ritoccato il modello “sul tempo”
Approvato il nuovo modello per chiudere in via agevolata le controversie con il Fisco.
Normativa e prassi 5 Luglio 2023
Investimenti a Campione d’Italia, arriva il codice per il tax credit
Il credito d’imposta per i nuovi investimenti iniziali effettuati dalle imprese nel territorio del Comune di Campione d’Italia, introdotto dalla legge di bilancio per il 2020, potrà essere utilizzato in compensazione, indicando nel modello F24 il codice tributo 7031, appositamente istituito con la risoluzione n.
Normativa e prassi 5 Luglio 2023
Vendita veicoli sotto sequestro, il punto su chi deve fatturare
In caso di vendita di beni sottoposti a sequestro preventivo, in linea generale, fattura e addebito dell’Iva spettano all’amministratore giudiziario ma, se la cessione viene delegata, toccano al delegato, il quale agisce per conto del soggetto sottoposto alla procedura.
Attualità 5 Luglio 2023
Enti del Terzo settore: dal Runts alla gestione di immobili demaniali
È online, sul sito dell’Agenzia del demanio, l’avviso della pubblicazione del primo bando di concessione, a canone agevolato, di immobili compresi nel patrimonio pubblico per enti del Terzo settore iscritti al Registro unico nazionale (Runts): il registro telematico istituito presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, come previsto dall’articolo 45 del Codice del Terzo settore, in un’ottica di digitalizzazione e di fruibilità dei servizi, per assicurare la piena trasparenza degli enti del Settore, attraverso la pubblicità delle informazioni.
Analisi e commenti 5 Luglio 2023
Regimi speciali Iva Oss e iOss – 13 le proposte della riforma doganale
La Commissione europea, all’interno della recente riforma dell’Unione doganale e coerentemente con il pacchetto Vat in the digital age, propone dal 2028 l’estensione del regime speciale Ioss, di quello “postale” e della figura del fornitore presunto a tutte le vendite a distanza di merci importate da un territorio terzo o da un Paese terzo, indipendentemente dal valore intrinseco della spedizione.
Dati e statistiche 5 Luglio 2023
Entrate tributarie gennaio–maggio, balzo in avanti di 6 miliardi e più
Il periodico bollettino del ministero dell’Economia e delle Finanze, online sul sito del dipartimento delle Finanze, insieme alle appendici statistiche e alla nota tecnica, mostra che nel periodo gennaio-maggio 2023 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 192.
Normativa e prassi 4 Luglio 2023
Il compenso non è per l’energia, via libera al credito d’imposta
L’energivora, che nell’ambito di un contratto, impiega, per la produzione di energia elettrica, un combustibile (il tail gas), il cui costo le viene addebitato dall’altra società e, nello stesso tempo, percepisce da questa un compenso, che non consiste in un ribaltamento del costo dell’energia prodotta, può fruire del credito ‘imposta “Energivore” (articolo 6, Dl Aiuti-bis) per la porzione di energia elettrica autoprodotta e autoconsumata.
Analisi e commenti 4 Luglio 2023
“Prima casa”, la disciplina interna ritoccata in armonia con la Ue
L’articolo 2 del decreto legge n. 69/2023 ha modificato la disciplina in tema di agevolazione “prima casa” in relazione al requisito della collazione dell’immobile acquistato con i benefici fiscali.
Normativa e prassi 3 Luglio 2023
Terreni agricoli, Registro al 15% anche sulla formazione di un diritto
In caso di costituzione di un diritto di superficie su terreni agricoli non agevolabili in base a specifiche disposizioni, si applica l’imposta di registro, con l’aliquota del 15 per cento.
Attualità 3 Luglio 2023
Bonus Zfu sisma Centro Italia: gli ammessi 2023 e i ripescati 2022
A circa un mese dallo scadere del termine per la presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni tributarie e contributive per il 2023, concesse a imprese e professionisti con sede nella Zona franca urbana istituita nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici verificatisi a partire dal 24 agosto 2016 (vedi articolo “Zfu Centro Italia, entro il 24 maggio le agevolazioni per l’anno 2023”), il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha predisposto, con un decreto dello scorso 19 giugno, l’elenco dei beneficiari: l’annuncio “ufficiale” è arrivato sabato 1° luglio, con la pubblicazione in GU del relativo comunicato.
Normativa e prassi 30 Giugno 2023
Lavoratori sportivi impatriati, chiarimenti sul regime speciale
Dai requisiti anagrafici, a quelli reddituali e temporali.
Analisi e commenti 30 Giugno 2023
I benefici “penali” della “tregua fiscale”
Il decreto legge n. 34/2023 ha introdotto una nuova causa di non punibilità per i reati elencati dal Dlgs n.