7 Luglio 2023
Nuove assunzioni in Agenzia: il programma per il 2023 e 2024
Con un avviso pubblicato sul proprio sito, l’Agenzia annuncia che, nel corso dell’anno e nel primo semestre del 2024, ha in agenda l’avvio di più procedure concorsuali finalizzate a portare nuova linfa all’amministrazione. Il programma, con l’indicazione dei profili ricercati è online sul sito delle Entrate
I bandi in programma nel II semestre 2023
Entro la fine dell’anno saranno bandite procedure per assumere funzionari da destinare ai processi di logistica e di approvvigionamento, i quali dovranno occuparsi di pianificazione degli approvvigionamenti di beni, servizi e lavori, rilevazione del fabbisogno, predisposizione delle gare e gestione dei contratti, gestione degli immobili e dei programmi di manutenzione, rendicontazione dei lavori, attività di tutela e sicurezza dei lavoratori, progettazione e presidio dell’adeguamento degli immobili alla normativa. All’interno di questo comparto saranno avviati tre diversi concorsi: tecnico, che prevede, come titoli, le lauree in ingegneria e architettura; giuridico economico, che richiede il possesso di una laurea tra giurisprudenza, scienze politiche ed economia e commercio; e gestionale, per accedere al quale è necessario aver conseguito una laurea in ingegneria o in statistica o, ancora, in matematica. Tra le diverse materie d’esame, quelle che accomunano i singoli profili sono:
- Codice dei contratti pubblici
- Elementi di diritto amministrativo e diritto civile
- Etica e anticorruzione.
Nello stesso arco temporale, inoltre, cominceranno, i processi per il reclutamento di funzionari analisti dati, infrastrutture e sicurezza informatica, laureati in materie scientifiche (ingegneria, informatica, fisica, matematica e altre lauree equiparate) che dovranno essere preparati a svolgere attività connesse all’esercizio, sviluppo e monitoraggio del sistema informatico, definizione dei piani di sviluppo tecnologico, supporto nell’individuazione delle esigenze di automazione, analisi tecnologica, assistenza tecnica per la realizzazione delle procedure, attività di sicurezza, analisi dei dati e cooperazione informatica, monitoraggio dei contratti Ict.
I bandi in programma nel I semestre 2024
Nei primi mesi del prossimo anno, in previsione c’è l’assunzione di funzionari da destinare all’attività di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane e anche a quella di gestione delle stesse risorse e di rilevazione del fabbisogno formativo. In questo caso le lauree previste per partecipare sono quelle convenzionalmente definite letterarie (ad esempio, psicologia, sociologia, scienze politiche eccetera), ma va bene anche quella in economia e commercio.
Nel 2024, per l’area Territorio, è in programma il reclutamento di funzionari tecnici (ingegneri e architetti). Questi dovranno occuparsi di atti connotati da un’elevata specializzazione tecnica in tema di processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 18 Luglio 2025
Isa per il periodo d’imposta 2024, in una circolare il punto sulle novità
Revisione di 100 indici e completo aggiornamento dei 172 Isa in vigore, per consentire un’applicazione dello strumento più aderente alla realtà economica Dalla nuova classificazione Ateco 2025 ai recenti interventi normativi che hanno interessato gli Isa 2024.
Attualità 17 Luglio 2025
Sostitutiva sui finanziamenti: modello in tedesco e sloveno
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Attualità 17 Luglio 2025
Per documentare le spese sanitarie va bene il prospetto di dettaglio
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Attualità 16 Luglio 2025
Modello 730/2025, online le versioni in tedesco e sloveno
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.