Notizie
Pagina 125 di 312
Normativa e prassi 12 Ottobre 2022
Contributo per il “caro bollette”: chi e quanto si paga in caso fusione?
Con la risposta n. 500 del 12 ottobre 2022, l’Agenzia delle entrate chiarisce che obbligata al versamento del contributo una tantum a carico dei produttori, importatori e rivenditori di energia elettrica, gas e prodotti petroliferi è l’incorporante, ossia il soggetto giuridico che subentra nelle posizioni soggettive facenti capo all’incorporata.
Normativa e prassi 12 Ottobre 2022
Pulizia e sanificazione dell’Hub possono fruire dell’esenzione Iva
Le prestazioni di servizi di pulizia e di sanificazione effettuate da una società presso gli Hub vaccinali sono riconducibili nell’ambito delle prestazioni di servizi “strettamente connesse” ai vaccini, in quanto sono funzionali al raggiungimento dell’obiettivo di consentire la massima diffusione della campagna vaccinale a costi sostenibili.
Normativa e prassi 12 Ottobre 2022
Cambi delle divise estere: online le medie di settembre 2022
Sul sito dell’Agenzia, è in rete il provvedimento del 12 ottobre 2022, firmato dal capo divisione Contribuenti su apposita delega del direttore delle Entrate, con il quale sono accertate le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di settembre, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 11 Ottobre 2022
Accumulo energia fonti rinnovabili, a marzo 2023 le richieste per il bonus
Definite, con il provvedimento firmato oggi, 11 ottobre 2022, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, modalità, termini di presentazione e contenuto dell’istanza per il riconoscimento del tax credit relativo alle spese sostenute nel 2022 per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.
Normativa e prassi 11 Ottobre 2022
Tax credit attività fisica adattata, un mese di tempo per le istanze
Al via dal 15 febbraio al 15 marzo 2023 le istanze per il riconoscimento del credito d’imposta a favore delle persone fisiche che, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, sostengono o hanno sostenuto spese documentate per fruire di attività fisica adattata.
Normativa e prassi 11 Ottobre 2022
Scambi San Marino – Italia, chiarimenti sulla territorialità
In caso di cessione da parte di un venditore sanmarinese a un privato italiano, il momento di effettuazione dello scambio, rilevante ai fini dell’imponibilità Iva, non ha effetti riguardo al requisito della territorialità.
Normativa e prassi 11 Ottobre 2022
La registrazione al sistema Oss non preclude il regime del margine
La registrazione al “Oss”, un sistema europeo di assolvimento dell’Iva, centralizzato e digitale che riguarda le vendite elettroniche, non fa perdere l’applicazione del regime del margine alle cessioni effettuate nei confronti di soggetti privati in altro Stato membro Ue.
Normativa e prassi 11 Ottobre 2022
Cessione di nuovi sconti energetici, pronti sei codici tributo ad hoc
Arrivano, con la risoluzione n. 59/E dell’11 ottobre 2022, sei nuovi codici tributo, che consentiranno ai cessionari dei crediti d’imposta, concessi alle imprese da più provvedimenti legislativi, per alleggerire i maggiori oneri sostenuti in relazione all’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante, di utilizzarli in compensazione tramite modello F24.
Normativa e prassi 11 Ottobre 2022
Comunicazione cessione bonus edilizi indicazioni per la remissione in bonis
Con la risoluzione n. 58/E dell’11 ottobre 2022, l’Agenzia delle entrate fornisce le istruzioni per il versamento della sanzione dovuta per avvalersi della remissione in bonis, consentita, dalla circolare n.
Attualità 10 Ottobre 2022
Bonus edilizi per le spese 2021, le opzioni entro il 15 ottobre
Ancora pochi giorni per l’opzione sconto in fattura o cessione del credito.
Attualità 10 Ottobre 2022
Bonus videogiochi, in rete i beneficiari dell’agevolazione
Terminata la fase istruttoria delle richieste definitive, disponibile, sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura, il decreto direttoriale del 23 settembre 2022, che riporta l’elenco dei beneficiari (in realtà si tratta di una sola impresa) e l’importo del credito d’imposta assegnato per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana.
Dati e statistiche 7 Ottobre 2022
Superbonus 110% oltre la soglia dei 51mld di euro d’investimenti
Non si ferma il “cantiere-Superbonus”. Gli oltre 51 miliardi di euro di investimenti monitorati dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea), nell’ambito di accesso al Superbonus, hanno già fruttato detrazioni per più di 35 miliardi, nel corso del prossimo quinquennio, considerando soltanto i lavori già realizzati.
Normativa e prassi 6 Ottobre 2022
Cessione dei bonus edilizi, le novità dei decreti “Aiuti” e “Aiuti-bis”
Pronti i chiarimenti interpretativi dell’Agenzia sulle novità che hanno interessato la cessione o lo sconto in fattura dei bonus edilizi dopo la conversione in legge dei decreti “Aiuti” (Dl n.
Normativa e prassi 6 Ottobre 2022
Nuovi bonus gas e carburanti, dal 6 ottobre via alle cessioni
Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate di oggi, 6 ottobre 2022 estende alla cessione degli ulteriori crediti d’imposta introdotti dai decreti legge “Aiuti” e “Aiuti-bis”, a favore di determinati settori, per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti, le modalità operative già definite con il provvedimento dello scorso 30 giugno (vedi articolo “Cessioni bonus imprese energivore, comunicazioni a partire dal 7 luglio”).
Normativa e prassi 6 Ottobre 2022
Gruppo Iva, per la controllante estera occhio al volume d’affari e ricavi
Con la risposta n. 487 del 5 ottobre 2022, l’Agenzia precisa che, ai fini dell’identificazione del rappresentante del gruppo Iva, occorre far riferimento al valore più elevato tra i due dati (il volume d’affari e i ricavi) cui fa rinvio il disposto normativo di riferimento, come risultante dalle dichiarazioni presentate ai fini Iva e ai fini delle imposte sui redditi, relative al periodo d’imposta precedente la costituzione del gruppo Iva.
Normativa e prassi 5 Ottobre 2022
Nell’Archivio dei comuni, spazio a Calliano Monferrato
Il comune di Calliano, della provincia di Asti, Piemonte, cambia nome e diventa Calliano Monferrato con decorrenza 12 agosto 2022.
Normativa e prassi 5 Ottobre 2022
Modificato l’Archivio dei comuni, arriva Casorzo Monferrato
Il comune di Casorzo, della provincia di Asti, in Piemonte, cambia nome e diventa Casorzo Monferrato.
Normativa e prassi 5 Ottobre 2022
Rimborso Iva per gli acquisti italiani del dipendente di un ente internazionale
È ammissibile la richiesta di rimborso Iva formulata da un funzionario di un’organizzazione internazionale per l’acquisto di beni per uso privato effettuati in Italia, considerato il regime di non imponibilità previsto dall’articolo 151 della direttiva Iva per le cessioni di tali beni.
Normativa e prassi 5 Ottobre 2022
Opere di messa in sicurezza, l’Iva è di norma al 10%
Con la risposta n. 490 del 5 ottobre 2022, l’Agenzia delle entrate chiarisce che gli interventi oggetto di un progetto di messa in sicurezza possono fruire dell’aliquota Iva agevolata, se gli stessi si inseriscono nell’ambito di un intervento di bonifica approvato dalle competenti Autorità.
Attualità 5 Ottobre 2022
Inaugurato oggi il tour virtuale del nuovo museo del Catasto
Disponibile sul sito istituzionale dell’Agenzia delle entrate il virtual tour dell’esposizione permanente del patrimonio cartografico e topografico del Catasto, liberamente consultabile e navigabile da pc, tablet o smartphone.
Dati e statistiche 5 Ottobre 2022
Entrate tributarie ancora in salita nei primi otto mesi del 2022
Aumenta del 13,4% il gettito delle entrate tributarie nei primi otto mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2021, per un ammontare complessivo di 343.