Attualità

10 Ottobre 2022

Bonus videogiochi, in rete i beneficiari dell’agevolazione

Terminata la fase istruttoria delle richieste definitive, disponibile, sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura, il decreto direttoriale del 23 settembre 2022, che riporta l’elenco dei beneficiari (in realtà si tratta di una sola impresa) e l’importo del credito d’imposta assegnato per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana.
La pubblicazione costituisce comunicazione del riconoscimento del bonus, quindi, l’attribuzione del beneficio non sarà comunicato anche via Pec. Il decreto assume ruolo di “ufficialità”, inoltre, anche con riferimento alla procedura di cedibilità del credito d’imposta prevista per tale beneficio (articolo 21, legge n. 220/2016).

La partita, comunque, non è ancora chiusa definitivamente, la Dg Cinema e Audiovisivo specifica, infatti, che il decreto non contiene le domande per le quali l’istruttoria è tutt’ora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi Dd pubblicati, con le stesse modalità, sul sito della stessa direzione.

Bonus videogiochi, in rete i beneficiari dell’agevolazione

Ultimi articoli

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Preliminari su diritti di superficie, nuova norma, vecchia trascrizione

I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili accedono al regime della trascrizione regolato dal codice civile come tutti gli altri contratti preliminari.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Mediazione, i confini dell’esenzione non si estendono oltre il procedimento

L’iscrizione ipotecaria effettuata a garanzia di un credito, non strumentale al procedimento di mediazione con il quale si definisce la situazione debitoria, non è esente dalle imposte ipo-catastali perché successiva al procedimento.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Esaurite le ipotesi di utilizzo, soppressi due codici tributo

Istituiti nel 2005 con la risoluzione n. 178/E, per consentire ai sostituti d’imposta di utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito maturato in seguito alla restituzione di ritenute su interessi e canoni operate nei confronti di contribuenti esenti in base al Dlgs 143/2005, i codici tributo “6787” e “6788” vanno in soffitta (risoluzione n.

Dati e statistiche 13 Gennaio 2025

Entrate tributarie, online il bollettino di novembre 2024

Disponibile, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Bollettino delle entrate tributarie relative al mese di novembre 2024, arricchito delle Appendici statistiche erariali, della Nota tecnica e della Serie storica 2002-2024.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?