Normativa e prassi

4 Luglio 2017

“Iva Tr” fa spazio e ospitale compensazioni con visto

Normativa e prassi

“Iva Tr” fa spazio e ospita
le compensazioni con visto

L’evoluzione normativa ha richiesto un adeguamento, che spedisce in soffitta la precedente versione. Reperibile sul sito delle Entrate, è da trasmettere telematicamente

“Iva Tr” fa spazio e ospita|le compensazioni con visto
Debutta il nuovo modello “Iva Tr”, al passo con le modifiche introdotte dall’articolo 3, comma 2, del Dl 50/2017.
È stato approvato, insieme a istruzioni e specifiche tecniche (allegato B), con il provvedimento 4 luglio 2017 e sostituisce il precedente entrato in scena con provvedimento del 21 marzo 2016.
 
La norma ora in vigore (articolo 10, comma 1, lettera a, numero 7, Dl 78/2009) prevede che chi intende utilizzare in compensazione crediti Iva per importi superiori a 5mila euro annui deve richiedere l’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni (ovvero sulle istanze, in caso di credito infrannuale) dalle quali emerge il credito. In alternativa, per i contribuenti soggetti al controllo contabile, è ammessa la sottoscrizione della dichiarazione (o dell’istanza) da parte dell’organo di controllo.
 
La versione aggiornata di Iva Tr dovrà essere utilizzata a partire dalle richieste di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito relativo al periodo aprile/giugno 2017, per la presentazione delle quali c’è tempo fino al prossimo 31 luglio.
Il modello è provvisto del prospetto riepilogativo riservato all’ente o alla società controllante per i crediti trimestrali relativi al gruppo.
 
Tr è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e del Mef; nell’ipotesi in cui si prelevasse da altri portali, è necessario che il format utilizzato abbia le caratteristiche tecniche indicate nell’allegato A al provvedimento e riporti l’indirizzo del sito dal quale è stato preso.
 
Il canale di trasmissione è esclusivamente telematico; il contribuente può provvedervi direttamente o rivolgendosi a intermediari abilitati.
 

pubblicato Martedì 4 Luglio 2017

“Iva Tr” fa spazio e ospitale compensazioni con visto

Ultimi articoli

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Bollo, contrassegni degli intermediari allineati agli standard di sicurezza

Il documento telematico sostitutivo della marca da bollo si aggiorna per migliorare la protezione e la tracciabilità informatica e consentire il collegamento con l’Agenzia Nuove caratteristiche e modalità d’uso per il contrassegno sostitutivo delle marche da bollo rilasciato dagli intermediari.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Regime fiscale di Siiq e Siinq: opzione al passo con i tempi

Il nuovo modello, che sostituisce quello approvato nel 2015, sarà disponibile sul sito dell’Agenzia e dovrà essere utilizzato dalla data che verrà comunicata con apposito avviso Aggiornato, con le relative istruzioni, il modello di comunicazione per il regime di tassazione delle Siiq (società di investimento immobiliare quotate) e delle Siinq (non quotate).

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

torna all'inizio del contenuto