4 Luglio 2017
“Iva Tr” fa spazio e ospitale compensazioni con visto
Normativa e prassi
“Iva Tr” fa spazio e ospita
le compensazioni con visto
L’evoluzione normativa ha richiesto un adeguamento, che spedisce in soffitta la precedente versione. Reperibile sul sito delle Entrate, è da trasmettere telematicamente
È stato approvato, insieme a istruzioni e specifiche tecniche (allegato B), con il provvedimento 4 luglio 2017 e sostituisce il precedente entrato in scena con provvedimento del 21 marzo 2016.
La norma ora in vigore (articolo 10, comma 1, lettera a, numero 7, Dl 78/2009) prevede che chi intende utilizzare in compensazione crediti Iva per importi superiori a 5mila euro annui deve richiedere l’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni (ovvero sulle istanze, in caso di credito infrannuale) dalle quali emerge il credito. In alternativa, per i contribuenti soggetti al controllo contabile, è ammessa la sottoscrizione della dichiarazione (o dell’istanza) da parte dell’organo di controllo.
La versione aggiornata di Iva Tr dovrà essere utilizzata a partire dalle richieste di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito relativo al periodo aprile/giugno 2017, per la presentazione delle quali c’è tempo fino al prossimo 31 luglio.
Il modello è provvisto del prospetto riepilogativo riservato all’ente o alla società controllante per i crediti trimestrali relativi al gruppo.
Tr è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e del Mef; nell’ipotesi in cui si prelevasse da altri portali, è necessario che il format utilizzato abbia le caratteristiche tecniche indicate nell’allegato A al provvedimento e riporti l’indirizzo del sito dal quale è stato preso.
Il canale di trasmissione è esclusivamente telematico; il contribuente può provvedervi direttamente o rivolgendosi a intermediari abilitati.
pubblicato Martedì 4 Luglio 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 23 Settembre 2023
Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre
Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.
Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento
A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.
Attualità 22 Settembre 2023
Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente
L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.
Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo
Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.