22 Marzo 2018
Approvate le specifiche tecnicheper trasmettere i dati Irap 2018
Normativa e prassi
Approvate le specifiche tecniche
per trasmettere i dati Irap 2018
Mittente, Agenzia delle entrate, destinatari, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, oggetto, le informazioni contenute nelle dichiarazioni dell’imposta regionale
Le coordinate informatiche sono state approvate con il provvedimento 22 marzo 2018, per dare attuazione a quanto già previsto dal precedente atto del 30 gennaio 2018, con cui è stato adottato il modello “Irap 2018”, con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione dell’imposta regionale sulle attività produttive per l’anno 2017.
In particolare, le specifiche tecniche approvate oggi (e contenute nell’Allegato A al provvedimento), devono essere utilizzate per la trasmissione, tramite l’Agenzia delle entrate, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano in cui ha sede il domicilio fiscale del soggetto passivo, ovvero dove viene ripartito il valore della produzione netta, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2018
Si ricorda che la trasmissione dei dati sarà mensile, a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione Irap (31 ottobre 2018).
Eventuali correzioni alle specifiche tecniche approvate oggi saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito dell’Agenzia.
pubblicato Giovedì 22 Marzo 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Bollo, contrassegni degli intermediari allineati agli standard di sicurezza
Il documento telematico sostitutivo della marca da bollo si aggiorna per migliorare la protezione e la tracciabilità informatica e consentire il collegamento con l’Agenzia Nuove caratteristiche e modalità d’uso per il contrassegno sostitutivo delle marche da bollo rilasciato dagli intermediari.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Regime fiscale di Siiq e Siinq: opzione al passo con i tempi
Il nuovo modello, che sostituisce quello approvato nel 2015, sarà disponibile sul sito dell’Agenzia e dovrà essere utilizzato dalla data che verrà comunicata con apposito avviso Aggiornato, con le relative istruzioni, il modello di comunicazione per il regime di tassazione delle Siiq (società di investimento immobiliare quotate) e delle Siinq (non quotate).
Attualità 20 Ottobre 2025
Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale
Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).