Normativa e prassi

22 Marzo 2018

Approvate le specifiche tecnicheper trasmettere i dati Irap 2018

Normativa e prassi

Approvate le specifiche tecniche
per trasmettere i dati Irap 2018

Mittente, Agenzia delle entrate, destinatari, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, oggetto, le informazioni contenute nelle dichiarazioni dell’imposta regionale

Approvate le specifiche tecniche|per trasmettere i dati Irap 2018
Varate le specifiche tecniche, in formato xml, per l’invio, da parte dell’Amministrazione fiscale agli enti territoriali effettivi consegnatari, dei dati evidenziati nei modelli Irap 2018 (anno d’imposta 2017), attraverso il sistema di collegamento tra Anagrafe tributaria ed enti locali denominato “Siatel v2.0 PuntoFisco”.
Le coordinate informatiche sono state approvate con il provvedimento 22 marzo 2018, per dare attuazione a quanto già previsto dal precedente atto del 30 gennaio 2018, con cui è stato adottato il modello “Irap 2018”, con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione dell’imposta regionale sulle attività produttive per l’anno 2017.
 
In particolare, le specifiche tecniche approvate oggi (e contenute nell’Allegato A al provvedimento), devono essere utilizzate per la trasmissione, tramite l’Agenzia delle entrate, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano in cui ha sede il domicilio fiscale del soggetto passivo, ovvero dove viene ripartito il valore della produzione netta, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2018
 
Si ricorda che la trasmissione dei dati sarà mensile, a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione Irap (31 ottobre 2018).
 
Eventuali correzioni alle specifiche tecniche approvate oggi saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito dell’Agenzia.

pubblicato Giovedì 22 Marzo 2018

Approvate le specifiche tecnicheper trasmettere i dati Irap 2018

Ultimi articoli

Normativa e prassi 23 Settembre 2023

Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre

Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento

A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.

Attualità 22 Settembre 2023

Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente

L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo

Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.

torna all'inizio del contenuto