Notizie
Pagina 61 di 311
Normativa e prassi 4 Marzo 2024
Il Piano Transizione 5.0 è realtà, debutto ufficiale con il Decreto Pnrr
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 52, serie generale, del 2 marzo 2024, del Dl n.
Attualità 4 Marzo 2024
Onlus ammesse al 5 per mille 2024, pubblicato l’elenco permanente
Disponibile da oggi, 4 marzo 2024, l’elenco permanente delle Onlus, iscritte alla relativa Anagrafe, ammesse alla ripartizione del 5 per mille per l’anno finanziario 2024.
Attualità 1 Marzo 2024
Contraddittorio generalizzato, chiarimenti dal Dipartimento Finanze
Fino all’emanazione del decreto ministeriale che elencherà le fattispecie in cui il diritto al contraddittorio è assolutamente escluso e, in ogni caso, fino al 30 aprile 2024 (data a decorrere dalla quale gli atti di accertamento dell’Agenzia dovranno seguire le regole stabilite dal recente articolo 1 del Dlgs n.
Normativa e prassi 1 Marzo 2024
Somme erogate alle lavoratrici madri, non rientrano nel welfare aziendale
Sono imponibili, in quanto parte della retribuzione, i compensi corrisposti dalla società alle lavoratrici madri che alla fine del periodo di astensione obbligatoria usufruiscono del periodo di maternità facoltativa o congedo parentale.
Analisi e commenti 1 Marzo 2024
Strumenti finanziari derivati: esame del trattamento fiscale
L’Oic 32 definisce lo strumento derivato, come uno strumento finanziario o altro contratto che possiede le seguenti tre caratteristiche:a) il suo valore varia come conseguenza della variazione di un determinato tasso di interesse, prezzo di strumenti finanziari, prezzo di merci, tasso di cambio, indice di prezzo o di tasso, rating di credito o indice di credito o altra variabile, a condizione che, nel caso di una variabile non finanziaria, la stessa non sia specifica di una delle controparti contrattuali (a volte chiamato il sottostante)b) non richiede un investimento netto iniziale o richiede un investimento netto iniziale che sia minore di quanto sarebbe richiesto per altri tipi di contratti da cui ci si aspetterebbe una risposta simile a variazioni di fattori di mercatoc) è regolato a data futura.
Attualità 1 Marzo 2024
Bonus pubblicità 2024 al via: un memo, per non perderlo
Da oggi, 1° marzo, e fino al 2 aprile, è possibile presentare la comunicazione relativa all’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali.
Dati e statistiche 29 Febbraio 2024
Dichiarazioni Ires e Irap 2021, il Mef pubblica i dati
Il Mef rende disponibili i dati dichiarativi relativi all’Ires e all’Irap relative al 2021 e presentate nel corso degli anni 2022 e 2023.
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Concordato preventivo biennale, pronto il modello per la proposta
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia del 28 febbraio 2024, è stato approvato, insieme ai 175 Isa, il modello per la comunicazione dei dati per l’elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale, per i periodi d’imposta 2024 e 2025 e per la relativa accettazione (modello Cpb).
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Dichiarazioni fiscali 2024: promossi 175 modelli Isa
Approvati, con provvedimento del direttore dell’Agenzia del 28 febbraio 2024, 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (modelli Isa), da utilizzare per la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2023, unitamente alle relative istruzioni.
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Conversione decreto Milleproroghe, il punto sulle novità di natura fiscale
Approdata in Gazzetta ufficiale, con la serie generale n.
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Investimenti per conto del Veicolo, linee guida sulla remunerazione
Il metodo più appropriato per valorizzare, in base al principio di libera concorrenza, la remunerazione per la prestazione di servizi di gestione degli investimenti, resa dal soggetto residente o dalla stabile organizzazione nel territorio dello Stato del soggetto non residente, in nome e per conto di un Veicolo o di una sua controllata, è il “metodo del confronto di prezzo”.
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Campagna dichiarativa 2024, sfilano i modelli definitivi
Rush finale per i modelli che dovranno essere utilizzati in occasione delle prossime dichiarazioni dei redditi, relative al periodo d’imposta 2023.
Attualità 29 Febbraio 2024
Oggetto e-mail: Accertamento fiscale, le iniziative di phishing prolificano
Non si arresta l’ondata di false comunicazioni e-mail dell’Agenzia delle Entrate, relative a presunte incongruità nelle dichiarazioni.
Attualità 28 Febbraio 2024
L’Agenzia in audizione alla Camera, focus sui lavoratori nell’impresa
Nel corso dell’audizione che si è tenuta oggi, 28 febbraio 2024, in videoconferenza presso la Commissione Finanze della Camera dei deputati, in seduta comune con la Commissione Lavoro, l’Agenzia delle entrate ha fatto il punto sugli incentivi fiscali previsti dalle proposte di legge unificate riguardanti la partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa.
Normativa e prassi 28 Febbraio 2024
L’adesione alla rottamazione quater sblocca il veto all’autocompensazione
I ruoli sospesi, in conseguenza dell’adesione alla rottamazione quater, non concorrono al superamento del limite di 1.
Normativa e prassi 28 Febbraio 2024
Presentazione Ufficiale per il decreto “Agevolazioni fiscali in edilizia”
È approdata nella Gazzetta Ufficiale n. 48 di ieri, 27 febbraio 2024, la legge 22 febbraio 2024, n.
Attualità 27 Febbraio 2024
Con il Pnrr al via la transizione 5.0, la news è del “Made in Italy”
Con l’approvazione, ieri, 26 febbraio, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto legge Pnrr, passa l’esame, anticipa il ministero delle Imprese e del Made in Italy, anche il nuovo “Piano Transizione 5.
Attualità 27 Febbraio 2024
Atto di indirizzo 2024-2026, audizione di Ruffini al Senato
Si è tenuta oggi, presso la 6° commissione Finanze e Tesoro del Senato, l’audizione del direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sugli obiettivi e gli sviluppi delle attività da realizzare nel triennio 2024-2026, secondo quanto delineato dall’atto di indirizzo del ministro dell’Economia e delle Finanze.
Normativa e prassi 26 Febbraio 2024
Pubblicato il modello 770/2024, invio alle Entrate entro il 31 ottobre
Approvato, con il provvedimento del 26 febbraio 2024, del direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, insieme alle istruzioni per la compilazione, il modello 770/2024 definitivo.
Normativa e prassi 26 Febbraio 2024
Veicoli di investimento non residenti, decreto Mef in corso di pubblicazione
È indipendente dai veicoli di investimento non residenti nel territorio dello Stato il soggetto, residente o non residente, che opera tramite stabile organizzazione che, in nome o per conto di tali veicoli, abitualmente conclude contratti di acquisto, di vendita o di negoziazione, o comunque contribuisce all’acquisto, alla vendita o alla negoziazione di strumenti finanziari e di crediti.
Attualità 26 Febbraio 2024
Comunicazione bonus acqua potabile, ultimo giorno mercoledì 28 febbraio
Ancora pochi giorni per il bonus acqua potabile. Il 28 febbraio 2024 è l’ultimo giorno per trasmettere all’Agenzia la comunicazione attestante gli acquisti effettuati lo scorso anno (vedi articolo “Bonus acqua potabile, comunicazioni dal 1° febbraio”).