Dati e statistiche

29 Febbraio 2024

Dichiarazioni Ires e Irap 2021, il Mef pubblica i dati

Il Mef rende disponibili i dati dichiarativi relativi all’Ires e all’Irap relative al 2021 e presentate nel corso degli anni 2022 e 2023. I dati tengono conto anche delle società di capitali con anno d’imposta non coincidente con l’anno solare e, conseguentemente, per questi soggetti, il periodo d’imposta 2021 si conclude nel corso del 2022. Tutti i dati statistici e le analisi sono disponibili sul sito del Dipartimento finanze seguendo il percorso “dati e statistiche fiscali / dichiarazioni / 2021.

Ires

Nell’anno d’imposta 2021 le dichiarazioni delle società di capitali sono state 1.321.476. il dato evidenzia una crescita del +3,2%, rispetto all’anno precedente e al 2019 (+4,6%). Il 91% delle società di capitali inoltre sono costituite da società a responsabilità limitata.

Il 60% dei soggetti ha dichiarato un reddito d’impresa rilevante ai fini fiscali, il 33% era in perdita e il 7% ha chiuso l’esercizio in pareggio. Con 216,7 miliardi di euro il reddito fiscale dichiarato evidenzia un rilevante incremento del 33% rispetto al 2020 e del 17,7% rispetto al 2019.

Le società di capitali hanno dichiarato circa 170 miliardi di euro (+31,3% rispetto al 2020 e +14% rispetto al 2019). Quelle sono soggette a tassazione ordinaria dichiarano un’imposta netta pari a circa 27,6 miliardi di euro (+30,9% rispetto al 2020 e +23,4% rispetto al 2019), mentre i gruppi societari che hanno optato per il regime fiscale del consolidato dichiarano un’imposta netta di circa 12,9 miliardi di euro (+32,1% rispetto al 2020 e -2% rispetto al 2019).

Patent Box

Dalle dichiarazioni per il 2021 risultano oltre 1.300 società che hanno utilizzato l’agevolazione secondo il “vecchio” regime, per un totale di reddito detassato e plusvalenze esenti pari a 2,7 miliardi di euro (-12,4% in rispetto al 2020 e -56% rispetto al 2019). Per quanto riguarda il nuovo regime del “Patent box” con maggiore deduzione al 110%, i soggetti che hanno utilizzato la nuova agevolazione sono 626, per un ammontare pari a 521 milioni di euro, di cui il 45% sono del comparto manifatturiero.

Aiuto alla Crescita Economica – ACE

Le società di capitali con ACE spettante sono oltre 373.000 (+13,7% rispetto al 2020 e +14,4% rispetto al 2019), per un ammontare di deduzione spettante di 30,2 miliardi di euro (+58,4% rispetto al 2020 e +64% rispetto al 2019). L’eccedenza pregressa relativa all’anno precedente, pari a 12,4 miliardi di euro (+15,7% rispetto al 2020 e +13,9% rispetto al 2019), ha riguardato oltre 110.000 società, mentre l’ammontare di deduzione non utilizzata nell’anno e riportabile agli anni successivi è pari a 16,7 miliardi di euro (+34,3% rispetto al 2020 e +48,1% rispetto al 2019).

Crediti d’imposta

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali (ex super-ammortamento) è stato dichiarato da oltre 152.000 soggetti per un ammontare di 1,4 miliardi di euro; il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 è stato dichiarato da oltre 57.400 soggetti per un ammontare maturato di 9,9 miliardi di euro; il credito d’imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 è stato dichiarato da oltre 6.300 soggetti per un ammontare maturato di 70 milioni di euro ed il credito d’imposta per ricerca e sviluppo, in transizione ecologica e in innovazione tecnologica è stato dichiarato da oltre 15.700 soggetti per un ammontare di 1,3 miliardi di euro; il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi nel Mezzogiorno riporta un ammontare del credito maturato nell’anno d’imposta 2021 pari a circa 1,7 miliardi di euro.

Irap

Per l’anno d’imposta 2021 sono state presentate 3.333.952 dichiarazioni (-0,6% rispetto al 2020 e -2,7% rispetto al 2019). La contrazione ha interessato in misura prevalente le persone fisiche (-3,4% rispetto al 2020 e -7,7% rispetto al 2019) e le società di persone (-2,8% rispetto al 2020 e -6,4% rispetto al 2019).

L’imposta dichiarata per l’anno 2021 è stata pari a 26,2 miliardi di euro (+16,6% rispetto al 2020 e +5,8% rispetto al 2019).

Dichiarazioni Ires e Irap 2021, il Mef pubblica i dati

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto