26 Febbraio 2024
Comunicazione bonus acqua potabile, ultimo giorno mercoledì 28 febbraio
Ancora pochi giorni per il bonus acqua potabile. Il 28 febbraio 2024 è l’ultimo giorno per trasmettere all’Agenzia la comunicazione attestante gli acquisti effettuati lo scorso anno (vedi articolo “Bonus acqua potabile, comunicazioni dal 1° febbraio”).
La procedura online consente di compilare e inviare le spese direttamente online. Una volta entrati nell’area riservata del sito delle Entrate, bisogna seguire il percorso Servizi, Agevolazioni, Credito d’imposta dell’acqua potabile.
L’agevolazione prevede lo sconto del 50% per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento o addizione di anidride carbonica, finalizzati a migliorare la qualità delle acque erogate da acquedotti.
L’agevolazione è pari a 1000 euro a immobile per le persone fisiche e 5000 euro per ogni immobile adibito ad attività commerciale, dagli esercenti attività d’impresa, arti e professioni e dagli enti non commerciali. Per gli acquisti 2023, la legge di Bilancio 2022 ha stabilito un tetto di 1,5 milioni di euro.
Il credito d’imposta può essere utilizzato in compensazione con F24 o nella dichiarazione dei redditi in caso di persone fisiche non titolari di attività d’impresa o lavoro autonomo.

Ultimi articoli
Attualità 29 Aprile 2025
Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile
Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta
Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza
La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali
La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.