Notizie
Pagina 53 di 311
Normativa e prassi 8 Maggio 2024
Scambio automatico conti finanziari: aggiornate le liste dei partecipanti
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 7 maggio (serie generale n.
Normativa e prassi 8 Maggio 2024
Trasferimenti cash intra-extra Ue: quando e come occorre dichiararli
Con la circolare n. 12 di ieri, 7 maggio 2024, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti, alla luce delle disposizioni unionali (articolo 3, regolamento Ue 2018/1672) e dell’ordinamento interno (Dlgs n.
Normativa e prassi 8 Maggio 2024
Aiuti di Stato non registrati, come rimediare alle anomalie
Definite, con il provvedimento firmato ieri, 7 maggio 2024, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, le modalità con cui l’Amministrazione finanziaria mette a disposizione dei contribuenti le informazioni che consentono di rimediare spontaneamente alle anomalie che hanno determinato la mancata registrazione nei registri Rna (Registro nazionale degli aiuti di Stato), Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) e Sipa (Sistema italiano della pesca e dell’acquacoltura) degli aiuti di Stato e degli aiuti in regime de minimis indicati nelle dichiarazioni Redditi, Irap e 770 presentate per il periodo di imposta 2020.
Attualità 7 Maggio 2024
Pubblicità su quotidiani e periodici, l’elenco degli ammessi al bonus 2024
Disponibile in rete, sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, l’elenco trasmesso dall’Agenzia delle entrate dei richiedenti il credito di imposta per le campagne pubblicitarie incrementali realizzate o da realizzare su quotidiani e periodici anche online nel 2024.
Attualità 7 Maggio 2024
Entrate-Riscossione, con EquiPro agli Stati generali dei commercialisti
La promozione dei servizi online dell’Agenzia delle entrate-Riscossione per gli intermediari fiscali passa dagli Stati generali del Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili (Cndcec), in corso oggi, 7 maggio 2024, a Roma presso il Roma convention center “la Nuvola”.
Dati e statistiche 6 Maggio 2024
Bollettino entrate tributarie, on line gennaio-marzo 2024
Il 1° trimestre del 2024 si apre con un aumento del 10,3% del gettito delle entrate tributarie che totalizzano oltre 124.
Attualità 6 Maggio 2024
Dichiarazioni 2024: i software per compilarle e controllarle
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 3 Maggio 2024
Integratori alimentari con Iva al 10%, serve la classificazione delle Dogane
L’aliquota Iva ridotta, pari al 10%, non può applicarsi in via generalizzata alle vendite di integratori alimentari, essendo riconosciuta solo se i prodotti sono classificabili nella voce doganale 2106 della nomenclatura combinata di cui al regolamento Cee 2658/87, allegato 1.
Normativa e prassi 3 Maggio 2024
Depositi fiscali e recupero Iva, che fare per il surplus d’imposta
L’azienda che acquista gasolio per autotrazione immesso in un deposito fiscale, senza addebito Iva al momento della transizione, in base al regime introdotto dalla legge di bilancio 2018, e provvede al versamento cumulativo dell’imposta sulla stima delle estrazioni previste, recupera l’eventuale eccedenza Iva nei periodi successivi fino a esaurimento del credito.
Attualità 3 Maggio 2024
Attenzione allo “smishing”, falsi rimborsi che corrono via sms
È in circolazione una nuova forma di false comunicazioni dell’Agenzia delle entrate costruite ad arte da malintenzionati per acquisire illecitamente dei dati.
Attualità 2 Maggio 2024
Definizione agevolata dei pvc, modello fac-simile dell’Agenzia
A partire dai verbali emessi dalle Entrate o dalla Guardia di finanza a decorrere dallo scorso 30 aprile, il contribuente che riceve un processo verbale di constatazione può scegliere di definire il suo contenuto integrale con sanzioni particolarmente ridotte, secondo il nuovo istituto previsto dall’articolo 5-quater del Dlgs n.
Normativa e prassi 2 Maggio 2024
Decreto “Adempimenti”, nuove indicazioni dall’Agenzia
Dopo i recenti chiarimenti sulle dichiarazioni fiscali (circolare n.
Normativa e prassi 2 Maggio 2024
Contraddittorio preventivo, definiti i casi di esclusione
Individuati, con il decreto Mef dello scorso 24 aprile, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 aprile, gli atti esclusi dall’obbligo di contradditorio preventivo previsto dal nuovo Statuto del contribuente in seguito alle modifiche introdotte su input della Delega fiscale.
Normativa e prassi 2 Maggio 2024
Indennità a esperti distaccati in Ue, non imponibili se a carico dell’Unione
Le indennità pagate a un “Esperto nazionale distaccato” presso l’Unione europea che sono totalmente a carico del bilancio unionale e non di un’amministrazione pubblica italiana non concorrono all’imponibile del contribuente in Italia e, pertanto, non devono essere dichiarate e assoggettate a imposizione nel nostro Paese.
Normativa e prassi 2 Maggio 2024
Rimborsi Iva dopo la Brexit, valgono le regole per i Paesi Ue
Scaduto il periodo di transizione che ha seguito la Brexit, sulla base dell’Accordo raggiunto tra Italia e Regno Unito lo scorso 7 febbraio, ai rimborsi Iva erogati in relazione a operazioni effettuate con il Paese oltremanica, deve essere applicato, con effetto retroattivo, dal 1° gennaio 2021, l’articolo 38-ter del Dpr n.
Normativa e prassi 30 Aprile 2024
Cfc, pronte le regole che consentono di optare per l’imposta sostitutiva
Per snellire, come indicato dalla legge di delega fiscale, la disciplina delle imprese estere controllate, il Dlgs n.
Normativa e prassi 30 Aprile 2024
Approvate con decreto le modifiche agli Isa 2024
Con il decreto 29 aprile 2024 del Ministero dell’Economia e delle finanze, in corso di pubblicazione, sono state approvate le modifiche ai 175 indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), applicabili al periodo d’imposta 2023 (“Isa 2024”), al fine di tenere conto delle ricadute correlate al nuovo scenario economico associato alle tensioni geopolitiche, ai prezzi dell’energia, degli alimentari e all’andamento dei tassi di interesse.
Attualità 30 Aprile 2024
Al via la Precompilata 2024, consultabili online modello e dati
È ufficialmente partita la stagione della Precompilata 2024.
Attualità 30 Aprile 2024
Bonus pubblicità, online l’elenco per gli investimenti incrementali
Il provvedimento adottato il 29 aprile 2024 dal Capo dipartimento per l’informazione e l’editoria fornisce l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023 su quotidiani e periodici.
Attualità 29 Aprile 2024
Bonus impianti di compostaggio, richieste fino al 31 maggio
Le aziende interessate hanno tempo fino al 31 maggio per inviare all’Agenzia delle entrate il modello con le spese sostenute nel 2023 per l’installazione e la messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti in Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia e beneficiare così dell’apposito credito d’imposta, pari al 70% degli importi rimasti a carico del contribuente.
Attualità 29 Aprile 2024
Richiesta Precalcolate Isa 2024, disponibile il software di compilazione
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.