30 Aprile 2024
Bonus pubblicità, online l’elenco per gli investimenti incrementali
Il provvedimento adottato il 29 aprile 2024 dal Capo dipartimento per l’informazione e l’editoria fornisce l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023 su quotidiani e periodici. Il contributo è rivolto a favore delle imprese, dei lavoratori autonomi e degli enti non commerciali.
La tabella che contiene la lista dei beneficiari è divisa in tre colonne in ognuna delle quali sono riportati:
- codice fiscale dell’interessato
- denominazione del beneficiario
- importo potenzialmente fruibile
Dal 2023, il credito d’imposta è concesso al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie al fine di incentivarli sulla stampa quotidiana e periodica ed anche sul web.
Con un avviso con cui dà notizia della pubblicazione del decreto, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria raccomanda l’importanza della verifica preventiva da parte delle imprese di non aver superato nel triennio i massimali stabiliti dalla normativa europea sugli aiuti de minimis. Qualora, infatti, l’Agenzia delle entrate dovesse riscontrare l’impossibilità della registrazione dell’aiuto nel Registro nazionale degli aiuti di Stato (Rna) per effetto del superamento dell’importo complessivo concedibile in relazione alla tipologia di aiuto de minimis pertinente, ciò determinerebbe la revoca del beneficio concesso e l’illegittimità dell’eventuale fruizione, con conseguente recupero dell’agevolazione indebitamente percepita.
L’ammontare riconosciuto è fruibile unicamente in compensazione, tramite il modello F24 indicando il codice tributo 6900 a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti ammessi.

Ultimi articoli
Attualità 17 Giugno 2025
Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema
Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.
Attualità 17 Giugno 2025
Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive
Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.
Attualità 17 Giugno 2025
Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste
Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.
Attualità 16 Giugno 2025
Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione
La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.