Notizie
Pagina 102 di 312

Prova d’esame per il call center, a dare i voti i contribuenti

Attualità 20 Marzo 2023

Prova d’esame per il call center, a dare i voti i contribuenti

Al via da domani, 21 marzo 2023, la nuova indagine per valutare il livello di soddisfazione degli utenti rispetto ai servizi di assistenza telefonica forniti dall’Agenzia delle entrate componendo il numero verde 800 909696 o il numero 06 96668907 da cellulare, operativi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, escluse le festività.

Fialetta oftalmica monodose, cessioni con aliquota Iva al 10%

Normativa e prassi 20 Marzo 2023

Fialetta oftalmica monodose, cessioni con aliquota Iva al 10%

Una società che commercializza un prodotto oftalmico in formato monodose può applicare l’aliquota Iva al 10% alle cessioni del bene.

Dipendenti dell’ufficio brevetti Ue, redditi senza Irpef in Italia

Normativa e prassi 17 Marzo 2023

Dipendenti dell’ufficio brevetti Ue, redditi senza Irpef in Italia

I compensi percepiti dal funzionario dell’Ufficio europeo dei brevetti, che trasferisce la propria residenza fiscale nel nostro Paese, non sono imponibili in Italia, a patto che le stesse somme siano tassate a beneficio dell’Organizzazione europea dei brevetti.

Barca extra Ue in acque unionali, i lavori di manutenzione sono senza Iva

Normativa e prassi 17 Marzo 2023

Barca extra Ue in acque unionali, i lavori di manutenzione sono senza Iva

I servizi di manutenzione ordinaria eseguiti su un’imbarcazione da diporto utilizzata per scopi privati, battente bandiera extra Ue, ormeggiata in Italia, attualmente in regime doganale di ammissione temporanea, possono fruire dell’esenzione Iva, come indicato dall’articolo 9, comma 1, n.

Imposta sostitutiva sulle mance, i codici per andare in cassa

Normativa e prassi 17 Marzo 2023

Imposta sostitutiva sulle mance, i codici per andare in cassa

Dopo la recente disposizione della legge di Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 58 a 62, della legge n.

Modello Redditi Sc 2023 – 1: novità per le operazioni con l’estero

Analisi e commenti 16 Marzo 2023

Modello Redditi Sc 2023 – 1: novità per le operazioni con l’estero

Numerose le modifiche al modello Redditi Sc che società ed enti dovranno utilizzare per dichiarare i redditi dello scorso periodo d’imposta.

Rent to buy “fasulli”: il trattamento ai fini Iva

Normativa e prassi 16 Marzo 2023

Rent to buy “fasulli”: il trattamento ai fini Iva

Con la risposta n. 250 del 16 marzo 2023, l’Agenzia chiarisce come la dichiarazione di inopponibilità dei contratti di rent to buy alla procedura esecutiva si ponga all’interno degli adempimenti in materia di fatturazione e versamento delle imposte in relazione agli immobili di proprietà dell’esecutata.

Liti pendenti, definizione agevolata anche per le sanzioni doganali

Normativa e prassi 16 Marzo 2023

Liti pendenti, definizione agevolata anche per le sanzioni doganali

Anche le controversie doganali pendenti, riguardanti tributi e relative sanzioni, possono essere risolte attraverso l’istituto della definizione agevolata previsto dalla legge di bilancio 2023 (commi da 186-203, legge n.

“Attrazione degli investimenti”, confronto Agenzia, Assonime e imprese

Attualità 16 Marzo 2023

“Attrazione degli investimenti”, confronto Agenzia, Assonime e imprese

Lunedì 27 marzo, a Milano, presso la sala conferenze della Dr Lombardia, in via della Moscova n.

Modello Redditi Sc 2023 – 1 da finire novità per le operazioni con l’estero

Analisi e commenti 16 Marzo 2023

Modello Redditi Sc 2023 – 1 da finire novità per le operazioni con l’estero

Numerose le modifiche al modello Redditi Sc che società ed enti dovranno utilizzare per dichiarare i redditi dello scorso periodo d’imposta.

Definizione agevolata liti pendenti, operativo da oggi il canale web

Attualità 15 Marzo 2023

Definizione agevolata liti pendenti, operativo da oggi il canale web

Attivo da oggi, 15 marzo 2023, e fino al prossimo 30 giugno, il canale telematico per la presentazione delle richieste di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in cui è parte l’Agenzia delle entrate.

Online le quotazioni immobiliari del 2° semestre 2022 a firma Omi

Attualità 15 Marzo 2023

Online le quotazioni immobiliari del 2° semestre 2022 a firma Omi

Sono disponibili da oggi, 15 marzo 2023, sul sito delle Entrate, le quotazioni immobiliari relative al periodo luglio-dicembre 2022, curate dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia.

Entrate tributarie e contributive, il quadro completo dal Mef

Dati e statistiche 15 Marzo 2023

Entrate tributarie e contributive, il quadro completo dal Mef

Disponibili online da oggi, 15 marzo 2023, sui siti del ministero dell’Economia e delle Finanze e della Ragioneria ragionale dello Stato, i Rapporti sulle entrate tributarie e contributive dell’anno 2022 e del mese di gennaio 2023, redatto congiuntamente dai dipartimenti dei due istituti, nel rispetto della legge di contabilità e finanza pubblica (articolo 14, comma 5 della legge n.

Ennesimo tentativo di phishing, molto “fantasioso” questa volta

Attualità 15 Marzo 2023

Ennesimo tentativo di phishing, molto “fantasioso” questa volta

Le false e-mail dell’Agenzia delle entrate contengono comunicazioni di presunti “compensi” per “operosità fiscale”, in realtà sono portatori dell’ennesima ondata di diffusione del malware Ursnif.

Iva Tr, per i bovini ritocco alle percentuali di compensazione

Attualità 15 Marzo 2023

Iva Tr, per i bovini ritocco alle percentuali di compensazione

Aggiornato, insieme a istruzioni e specifiche tecniche, il modello Iva TR utilizzato per le richieste di rimborso Iva trimestrale o recupero in compensazione del credito.

Contributi solidarietà per caro energia, pronti i codici per passare in cassa

Normativa e prassi 14 Marzo 2023

Contributi solidarietà per caro energia, pronti i codici per passare in cassa

Istituiti, con la risoluzione n. 15/E del 14 marzo 2023, i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 e del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo straordinario contro il caro bollette introdotto per il 2022, secondo le indicazioni che seguono.

Strumenti di incentivazione fiscale, Ruffini in audizione al Senato

Attualità 14 Marzo 2023

Strumenti di incentivazione fiscale, Ruffini in audizione al Senato

Si è svolta oggi, 14 marzo 2023, presso la 6° commissione Finanze e Tesoro del Senato, l’audizione del direttore dell’Agenzia Ernesto Maria Ruffini sugli strumenti di incentivazione fiscale, accomunati dall’effetto di alleggerire il carico tributario in capo ai beneficiari, con particolare riguardo ai crediti d’imposta.

Saldo Iva senza maggiorazioni: ultima chiamata giovedì 16 marzo

Attualità 14 Marzo 2023

Saldo Iva senza maggiorazioni: ultima chiamata giovedì 16 marzo

Scadenza in arrivo per il saldo Iva. Il 16 marzo è l’ultimo giorno per versare l’imposta relativa al 2022, in un’unica soluzione senza maggiorazione.

Dichiarazioni dei redditi 2023, due faq per due dubbi

Attualità 13 Marzo 2023

Dichiarazioni dei redditi 2023, due faq per due dubbi

Con Redditi 2023 diventano due i moduli del quadro FC da compilare in caso di opzione per il monitoraggio e con riferimento alle perdite e alle le altre eccedenze “virtuali” delle Cfc.

Bonus attività fisica adattata, ultimo sprint per le domande

Attualità 13 Marzo 2023

Bonus attività fisica adattata, ultimo sprint per le domande

Mercoledì 15 marzo è l’ultimo giorno utile per chiedere di usufruire del credito d’imposta previsto quale contributo per le spese sostenute nello scorso anno dalle persone fisiche per lo svolgimento di Attività fisica adattata (Afa).

Commercialista in ospedale, deroga alle scadenze fiscali

Normativa e prassi 13 Marzo 2023

Commercialista in ospedale, deroga alle scadenze fiscali

Con la risposta n. 248 del 13 marzo 2023, l’Agenzia ribadisce che, in caso di ricovero del libero professionista in ospedale o di cure domiciliari, che comportino un’inabilità temporanea all’esercizio dell’attività, nessuna responsabilità è imputata al commercialista o al suo cliente a causa della scadenza di un termine tributario per l’adempimento di una prestazione a carico del contribuente da eseguire da parte del commercialista nei sessanta giorni successivi all’evento.

torna all'inizio del contenuto