Dati e statistiche

15 Marzo 2023

Entrate tributarie e contributive, il quadro completo dal Mef

Disponibili online da oggi, 15 marzo 2023, sui siti del ministero dell’Economia e delle Finanze e della Ragioneria ragionale dello Stato, i Rapporti sulle entrate tributarie e contributive dell’anno 2022 e del mese di gennaio 2023, redatto congiuntamente dai dipartimenti dei due istituti, nel rispetto della legge di contabilità e finanza pubblica (articolo 14, comma 5 della legge n. 196/2009). A darne notizia due distinti comunicati stampa del Mef pubblicati oggi.

Entrate tributarie e contributive 2022
Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel 2022 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 9,2% (+ 68.930 milioni di euro) rispetto all’anno 2021. Il dato tiene conto della variazione positiva delle entrate tributarie (+53.760 milioni di euro, +10,5%) e ella crescita, in termini di cassa, delle entrate contributive del 6,4% (+15.170 milioni di euro).

Entrate tributarie e contributive gennaio 2023
A gennaio 2023, annuncia poi il Mef, le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 3,1% (+2.132 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2022. L’importo risulta dalla variazione positiva delle entrate tributarie (+ 933 milioni di euro, +2,2%) e dalla crescita, in termini di cassa, delle entrate contributive del 4,5% (+1.199 milioni di euro).

L’importo delle entrate tributarie comprende anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive, quindi integra il dato già diffuso il 6 marzo scorso (vedi articolo “Bollettino Entrate tributarie, online il 2022 e gennaio 2023”).

Entrate tributarie e contributive, il quadro completo dal Mef

Ultimi articoli

Attualità 14 Luglio 2025

Assistenza alla Precompilata 2025, il call center attivo sabato mattina

Nuova apertura straordinaria del sabato mattina del call center dell’Agenzia delle entrate dedicato all’assistenza a cittadini e cittadine sulla dichiarazione dei redditi precompilata.

Normativa e prassi 14 Luglio 2025

Riparto spese comuni tra avvocati, riaddebito con fattura soggetta a Iva

Le somme che un avvocato dovrà corrispondere al socio, a seguito di un contenzioso sulle spese comuni da dividere, sono operazioni imponibili ai fini Iva con applicazione dell’aliquota in misura ordinaria.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale

I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).

Attualità 11 Luglio 2025

L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari

L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.

torna all'inizio del contenuto