Notizie
Pagina 101 di 312
Attualità 27 Marzo 2023
Rimborsi fiscali anno 2022, erogati 3,4 milioni di pagamenti
Bilancio 2022 più che positivo per i rimborsi a famiglie e imprese.
Attualità 27 Marzo 2023
Trasferimento al Runts in corso, il 5‰ 2023 non è perso
Con un avviso pubblicato sul proprio sito, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali informa che gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel Registro nazionale Terzo settore, già inclusi nell’elenco permanente degli ammessi alla ripartizione del 5‰ dell’Irpef, saranno considerati accreditati al beneficio anche per l’anno 2023 a prescindere dalla data in cui ottengano il provvedimento di iscrizione nel Registro.
Analisi e commenti 27 Marzo 2023
Modello Redditi Sc 2023 – 4: news per società di comodo e Ace
Società di comodoCon il decreto “Semplificazioni 2022” (articolo 9, comma 1, Dl 21 n.
Normativa e prassi 24 Marzo 2023
Spese per attività fisica adattata, il bonus fruibile sfiora quota 100%
L’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario per le spese sostenute lo scorso anno dalle persone fisiche per lo svolgimento di Attività fisica adattata (Afa) è pari al credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata.
Attualità 24 Marzo 2023
Terminata la selezione, l’Agenzia dà il benvenuto a 300 nuovi funzionari
Disponibili, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le graduatorie finali e gli elenchi dei vincitori delle selezioni, per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 220 funzionari da destinare ad attività amministrativo-tributaria, 10 per la protezione dei dati e 70 per l’attività legale.
Normativa e prassi 24 Marzo 2023
Bonus imprese agricole 2022: percentuale spettante 100%
Percentuale di fruizione piena per l’e–commerce di reti agricole e agroalimentari.
Normativa e prassi 23 Marzo 2023
Coefficiente di ammortamento al 6%, le misure attuative dell’agevolazione
L’incremento delle quote di ammortamento si applica ai fabbricati strumentali utilizzati dalle imprese che commerciano in determinati beni di consumo, nei limiti della quota ad esse attribuibile per le attività, purché entrati in funzione entro la fine del periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023.
Analisi e commenti 23 Marzo 2023
Modello Redditi Sc 2023 – 3: contributo di solidarietà temporaneo
Per l’anno 2023, la legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 115 a 119) ha previsto l’istituzione di un contributo di solidarietà temporaneo, in ragione dello straordinario aumento dei prezzi nel settore energetico, a carico dei soggetti che esercitano nel territorio dello Stato, per la successiva vendita dei beni, l’attività di produzione di energia elettrica, che esercitano l’attività di produzione di gas metano o di estrazione di gas naturale, dei rivenditori di energia elettrica, di gas metano e di gas naturale e di coloro che esercitano l’attività di produzione, distribuzione e commercio di prodotti petroliferi.
Analisi e commenti 22 Marzo 2023
Contraddittorio preventivo, opportuna l’estensione a livello generalizzato
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 47 del 21 marzo 2023, ha chiarito che la mancata generalizzazione del contraddittorio preventivo con il contribuente, limitato a specifiche fattispecie, risulta in controtendenza rispetto all’evoluzione del sistema tributario, avvenuta sia a livello normativo che giurisprudenziale.
Normativa e prassi 22 Marzo 2023
Imu sul Social Housing, dal Mef tutte le istruzioni
Con la risoluzione n. 2/DF del 20 marzo 2023 il dipartimento delle Finanze del Mef fornisce i chiarimenti in merito all’esenzione Imu o all’aliquota ridotta per le unità immobiliari destinate al social housing.
Normativa e prassi 22 Marzo 2023
Art bonus, contributo agevolabile ma soltanto se spontaneo
Il contributo versato annualmente per statuto alla Fondazione dai soggetti fondatori dell’ente stesso e destinato al proprio fondo di gestione non può essere considerato un’erogazione liberale ammissibile ai fini dell’Art bonus, anche se riservato al sostegno dell’attività concertistica.
Dati e statistiche 22 Marzo 2023
Più contese tra ottobre e dicembre: lo spaccato del contenzioso 2022
Numeri in salita per le liti fiscali nel 2022. Lo registra il dipartimento delle Finanze del Mef, nel rapporto sul contenzioso tributario relativo a ottobre-dicembre 2022, online sul proprio sito, e su quello della Giustizia tributaria, insieme alle appendici statistiche.
Normativa e prassi 21 Marzo 2023
Bonus per gli impianti di compostaggio: per le spese 2022, istanze dal 20 aprile
Tutto pronto per il credito d’imposta per l’installazione e il funzionamento di impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari della Campania, Molise, Puglia Basilicata, Calabria e Sicilia, previsto dalla legge di Bilancio 2022 (articolo 1, commi da 831 a 834, legge n.
Attualità 21 Marzo 2023
“Tregua fiscale”, un video-convegno sui canali multimediali delle Entrate
Disponibile da oggi, 21 marzo 2023, sul canale YouTube dell’Agenzia, Entrate in Video, e sulla rivista telematica FiscoOggi, il video-convegno formativo della collana l’AgenziaInforma dedicato alla “Tregua fiscale”, che illustra e chiarisce le disposizioni a favore dei contribuenti, introdotte dalla legge di Bilancio 2023, per chiudere i conti con il fisco.
Normativa e prassi 21 Marzo 2023
Credito imprese non energivore, ok anche se in “difficoltà”
Con la risposta n. 258 del 21 marzo 2023, l’Agenzia ha chiarito che non sussistono elementi ostativi alla fruizione del bonus da parte delle società non energivore ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria per le grandi imprese in crisi.
Normativa e prassi 21 Marzo 2023
Autoconsumi 2° e 3° trimestre 2022, bonus precluso alle non energivore
Un’impresa “non energivora” non può usufruire del credito d’imposta, per il 2° e 3° trimestre 2022, in relazione all’energia elettrica destinata all’autoconsumo.
Analisi e commenti 21 Marzo 2023
Modello Redditi Sc 2023 – 2 le nuove imposte sostitutive
Il quadro RQ del modello Reddito Sc ha dovuto fare spazio ad alcune nuove imposte sostitutive introdotte dalla legge di bilancio 2023, come quella prevista per incentivare il rientro degli utili derivanti da partecipazioni in società ed enti esteri, in particolare situati in Stati a regime fiscale privilegiato, e la sostitutiva sulla rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni agricoli Opzione imposta sostitutiva per rimpatrio utili esteriCon la legge di bilancio 2023 (legge n.
Normativa e prassi 21 Marzo 2023
Cambi delle valute estere, in rete le medie di febbraio 2023
Con il provvedimento del 21 marzo 2023, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate, arrivano le medie dei cambi delle valute estere accertate nel mese di febbraio 2023.
Analisi e commenti 21 Marzo 2023
Dichiarazione omessa, imposte pagate: quando la sanzione è troppo alta
La sentenza della Consulta n. 46 del 17 marzo scorso dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale, sotto il profilo della violazione dei principi di eguaglianza, proporzionalità e ragionevolezza, sollevata in relazione all’articolo 1, comma 1, Dlgs n.
Normativa e prassi 20 Marzo 2023
Legge di Bilancio e tregua fiscale, gli ulteriori chiarimenti dell’Agenzia
Con la circolare n. 6/E del 20 marzo 2023 l’Agenzia delle entrate torna sulle misure agevolative della “tregua fiscale” introdotte dalla legge di Bilancio 2023, dopo le indicazioni fornite nelle circolari n.
Attualità 20 Marzo 2023
Concorso per 900 assistenti tecnici, prove scritte il 22 maggio 2023
Cerchietto rosso su lunedì 22 maggio 2023. È la data della prova oggettiva tecnico professionale relativa alla selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato, presso l’Agenzia delle entrate, di 900 unità per la seconda area funzionale, fascia retributiva F3, profilo professionale assistente tecnico.