Attualità

24 Marzo 2023

Terminata la selezione, l’Agenzia dà il benvenuto a 300 nuovi funzionari

Disponibili, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le graduatorie finali e gli elenchi dei vincitori delle selezioni, per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 220 funzionari da destinare ad attività amministrativo-tributaria, 10 per la protezione dei dati e 70 per l’attività legale. Appartengono alla fascia retributiva F1e andranno a rinforzare gli organici degli uffici centrali.

Le procedure selettive si sono svolte nell’ambito del maxi concorso a 2320 posti per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario per attività amministrativo-tributaria (bando 10 agosto 2021, pubblicato il 13 agosto 2021) da assegnare agli uffici dell’Agenzia centrali e regionali.

Le graduatorie definitive, approvate alla fine del percorso dei candidati che prevedeva anche un tirocinio formativo obbligatorio, sono riportate negli allegati ai rispettivi avvisi pubblicati dalle Entrate e tengono conto delle riserve e dei titoli di preferenza indicati dagli aspiranti funzionari del Fisco nella domanda di partecipazione.

Nel dettaglio gli avvisi riguardano:

Terminata la selezione, l’Agenzia dà il benvenuto a 300 nuovi funzionari

Ultimi articoli

Normativa e prassi 23 Giugno 2025

Acconti Irpef a tre aliquote, il decreto di aprile è legge

È in Gazzetta ufficiale la legge n. 86/2025 di conversione, senza modifiche, del Dl n.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Assistenza farmaceutica e Ssn: l’Iva nel sistema di remunerazione

Il nuovo sistema di remunerazione dell’assistenza farmaceutica convenzionata erogata dalle farmacie in regime di Servizio sanitario nazionale, previsto dalla legge di bilancio 2024, seppur articolato e costruito in funzione della sostenibilità del Ssn e del supporto alle farmacie a basso reddito, rimane nell’ambito delle operazioni imponibili ai fini Iva.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Versamento contributi Enpaia: via libera a cinque causali

Con la risoluzione n. 44/E di oggi, 20 giugno 2025, l’Agenzia delle entrate istituisce cinque nuove causali contributo che permettono agli addetti e agli impiegati in agricoltura iscritti all’Enpaia (Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura) di versare i contributi destinati al loro istituto di previdenza e assistenza tramite il modello F24.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Maggiori acconti addizionale Ires, i codici tributo per gli intermediari

Istituiti, con la risoluzione n. 43/E del 20 giugno 2025, i codici tributo “2043” e “2044” per consentire agli intermediari finanziari di pagare i maggiori acconti dell’addizionale Ires, (articolo 1, comma 65, legge n.

torna all'inizio del contenuto