Attualità

24 Aprile 2023

Tax Credit Videogiochi: le opere che incassano il bonus

Novità dal sito web della Dg Cinema e audiovisivo del ministero della Cultura (Mic). Definito l’elenco delle opere delle imprese di produzione di videogiochi che hanno ottenuto il riconoscimento del valore culturale con il punteggio minimo di 70 punti e sono ammesse al “Tax credit videogiochi”. Con successivo decreto direttoriale, una volta terminata l’istruttoria con la verifica degli ulteriori requisiti, sarà definito l’effettivo riconoscimento del bonus alle imprese.

Pubblicati, inoltre, i decreti sulla spettanza dei crediti d’imposta ed eleggibilità culturale del 17 aprile 2023 che costituiscono, fra l’altro, comunicazione di riconoscimento del beneficio. Il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo da tale comunicazione.

I decreti pubblicati, nel dettaglio, riguardano l’ammissibilità delle richieste relative al credito d’imposta per la produzione cinematografica, per le opere di ricerca e formazione, per la produzione tv/web e per la produzione esecutiva delle opere straniere, per quelle relative alla distribuzione nazionale, per la produzione tv/web e per gli investitori esterni. Per le richieste relative all’eleggibilità culturale e per le richieste definitive di credito d’imposta pervenute per le industrie tecniche.
Di seguito i decreti del 17 aprile siglati dal direttore della Dg Cinema e audiovisivo:

Tax Credit Videogiochi: le opere che incassano il bonus

Ultimi articoli

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale

I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).

Attualità 11 Luglio 2025

L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari

L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cambi valute estere: le medie accertate a giugno

Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate

La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.

torna all'inizio del contenuto