Normativa e prassi

29 Marzo 2018

Corigliano e Rossano: due in uno.Dalla fusione, un nuovo codice

Normativa e prassi

Corigliano e Rossano: due in uno.
Dalla fusione, un nuovo codice

Di conseguenza è stato aggiornato l’“Archivio Comuni e Stati esteri”, un elenco di sigle alfanumeriche che consentono di identificare in forma abbreviata le realtà territoriali

Area Comune Corigliano-Rossano
Istituito, con risoluzione 25/E del 30 marzo, l’inedito codice amministrativo nazionale M403 che va a identificare il neonato Comune di  Corigliano-Rossano, generato dalla fusione dei Comuni di Corigliano Calabro e di Rossano, in provincia di Cosenza.

L’unione è stata stabilita dalla legge regionale calabra 2/2018.
 
M403 è inserito nell’“Archivio Comuni e Stati esteri” e sarà operativo dal prossimo 31 marzo.
 

pubblicato Venerdì 30 Marzo 2018

Corigliano e Rossano: due in uno.Dalla fusione, un nuovo codice

Ultimi articoli

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Bollo, contrassegni degli intermediari allineati agli standard di sicurezza

Il documento telematico sostitutivo della marca da bollo si aggiorna per migliorare la protezione e la tracciabilità informatica e consentire il collegamento con l’Agenzia Nuove caratteristiche e modalità d’uso per il contrassegno sostitutivo delle marche da bollo rilasciato dagli intermediari.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Regime fiscale di Siiq e Siinq: opzione al passo con i tempi

Il nuovo modello, che sostituisce quello approvato nel 2015, sarà disponibile sul sito dell’Agenzia e dovrà essere utilizzato dalla data che verrà comunicata con apposito avviso Aggiornato, con le relative istruzioni, il modello di comunicazione per il regime di tassazione delle Siiq (società di investimento immobiliare quotate) e delle Siinq (non quotate).

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

torna all'inizio del contenuto