Notizie
Pagina 63 di 311
Attualità 19 Febbraio 2024
Comunicazioni Cesop, l’Agenzia puntuale fornisce nuovi chiarimenti
Il soggetto incorporante effettua la comunicazione Cesop per il prestatore di servizi di pagamento incorporato, aggregando anche i suoi dati.
Normativa e prassi 19 Febbraio 2024
Operazioni “tendenti all’esportazione” sì all’esenzione dall’imposta di bollo
Le fatture emesse per la fornitura di carburanti nei confronti di unità navali militari possono beneficiare dell’esenzione dall’imposta di bollo (articolo 15 della tabella allegata al Dpr n.
Attualità 19 Febbraio 2024
Pagamento 5 per mille alle Onlus: come comunicare l’Iban di accredito
Per consentire alle Onlus ammesse al beneficio del 5 per mille di riscuotere le somme a loro destinate, nell’apposita area tematica “5 per mille”, presente sulla homepage del sito dell’Agenzia, è aggiunta, in coda a ciascun elenco, un’informativa sulla procedura da seguire per comunicare le coordinate bancarie ai fini dell’accredito sul conto corrente.
Normativa e prassi 16 Febbraio 2024
Iva, Ivafe e imposta di registro, l’Agenzia fa il punto sulle novità
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia su diverse novità intervenute recentemente in materia di imposte indirette.
Normativa e prassi 16 Febbraio 2024
Art-bonus negato ai finanziatori della fondazione “intermediaria”
Le erogazioni liberali ricevute in denaro dall’ente filantropico, che promuove iniziative a favore di una fondazione teatrale, per il sostegno delle sue attività, non possono beneficiare dell’Art-bonus.
Attualità 16 Febbraio 2024
Fatture e corrispettivi, modalità di acquisizione dati
In due decreti del Mef, emanati di concerto con ministro della Salute e del ministro per la Pubblica amministrazione, datati 1° febbraio 2024 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 15 febbraio, la n.
Attualità 15 Febbraio 2024
Nuova campagna di phishing, naviga su false comunicazioni trimestrali Iva
L’Amministrazione finanziaria avverte che è in atto una nuova campagna di phishing riguardante false comunicazioni a firma Agenzia delle entrate.
Attualità 15 Febbraio 2024
Dichiarazione Iva precompilata, presentazione al via da oggi
Come da programma, attive da oggi, 15 febbraio 2024, sul portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle entrate, le funzionalità che consentono di integrare, modificare i quadri del modello, aggiungere i quadri non precompilati e, infine, inviare la dichiarazione Iva 2024 precompilata, versando l’imposta con addebito diretto sul proprio conto.
Normativa e prassi 15 Febbraio 2024
Spese sanitarie pagate dal fondo, per la detrazione vale la “cassa”
Se un Fondo di assistenza sanitaria integrativa paga le spese sanitarie di un suo iscritto direttamente a una struttura sanitaria, nel caso in cui i contributi al Fondo versati non siano deducibili dal reddito, l’iscritto potrà portare in detrazione le spese seguendo il principio “di cassa” nell’anno in cui il Fondo le ha pagate alla struttura sanitaria.
Attualità 15 Febbraio 2024
Conguaglio dell’Imu 2023, versamenti entro il 29 febbraio
Cerchietto rosso su giovedì 29 febbraio 2024. È l’ultimo giorno per pagare senza sanzioni e interessi il conguaglio Imu dovuto, limitatamente al 2023, a seguito della proroga sulla tempestività della pubblicazione delle delibere comunali contenenti aliquote e regolamenti 2023.
Attualità 14 Febbraio 2024
Sport bonus, seconda finestra 2023: pronto l’elenco dei beneficiari
Pubblicato, sul sito del dipartimento per lo Sport, della presidenza del Consiglio dei ministri, l’elenco delle imprese che possono usufruire dello Sport bonus – seconda finestra 2023 per le erogazioni liberali destinate a finanziare interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici o per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
Attualità 14 Febbraio 2024
M’illumino di meno, 16 febbraio 2024: giornata del risparmio energetico
Torna “m’illumino di meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che Rai Radio2 organizza annualmente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
Analisi e commenti 14 Febbraio 2024
Start-up e Pmi innovative, fiscalità su misura per le nuove realtà
Il percorso normativo, in direzione di un fisco su misura per i nuovi modelli societari che via via si sono imposti come potentemente stimolanti per la crescita e lo sviluppo dell’innovazione dell’economia nell’età dominata dal must digital, ha radici lontane nel nostro Paese.
Attualità 13 Febbraio 2024
Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per i contributi 2023
Riaperti i termini per l’invio delle domande di accesso all’incentivo 2023 per l’acquisto e la posa in opera delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
Attualità 13 Febbraio 2024
Richiesta imposte su bonifico estero, è un nuovo escamotage ingannevole
Il logo è quello dell’Agenzia, la firma “Agenzia Delle Entrate Italia”, la richiesta consiste nella pretesa di imposte collegate all’accredito di un bonifico bancario estero a favore del malcapitato.
Normativa e prassi 13 Febbraio 2024
Gestori di piattaforme online, invio dati entro giovedì 15 febbraio
Scadenza in arrivo per i gestori delle piattaforme online che entro giovedì 15 febbraio devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati sulle vendite di beni e prestazioni di servizi realizzate attraverso i loro siti e app nel 2023.
Dati e statistiche 12 Febbraio 2024
Osservatorio delle partite Iva: 492.176 nuove aperture nel 2023
Con poco più di 492mila partite Iva aperte, il 2023 si chiude con una lieve flessione, rispetto ai dati 2022, che ha interessato in prevalenza i soggetti non residenti (-9,8%), le società di persone (-8,6%) e le persone fisiche (-1,9 per cento).
Attualità 12 Febbraio 2024
Assegno unico universale più ricco, al passo con il costo della vita
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Attualità 12 Febbraio 2024
La precompilata Iva è online, invii a partire dal 15 febbraio
Pronta la dichiarazione precompilata Iva. È infatti attivo da oggi, 12 febbraio 2024, sul portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle entrate, il servizio che consente di visualizzare il proprio modello 2024, in parte già precompilato dall’Agenzia.
Normativa e prassi 9 Febbraio 2024
Dopo le modifiche al contenzioso, aggiornate le Avvertenze dei ruoli
Con il provvedimento direttoriale del 9 febbraio 2024, il testo delle Avvertenze relative ai ruoli dell’Agenzia delle entrate accoglie le modifiche apportate dal Dlgs n.
Normativa e prassi 9 Febbraio 2024
Opzione riallineamento fiscale, la rettifica ha i suoi limiti
La società che, per errore, ha optato nella dichiarazione dei redditi per un regime diverso da quello prescelto non può rettificare l’opzione né con il ravvedimento operoso, con cui è possibile definire le irregolarità fiscali, né con la remissione in bonis se ha poi tenuto con il versamento in F24 un comportamento coerente con l’opzione originaria.