Attualità

15 Febbraio 2024

Dichiarazione Iva precompilata, presentazione al via da oggi

Come da programma, attive da oggi, 15 febbraio 2024, sul portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle entrate, le funzionalità che consentono di integrare, modificare i quadri del modello, aggiungere i quadri non precompilati e, infine, inviare la dichiarazione Iva 2024 precompilata, versando l’imposta con addebito diretto sul proprio conto. In alternativa, è possibile stampare il modello F24 precompilato e procedere al pagamento con le modalità ordinarie.

Prima di arrivare all’azione, da lunedì scorso, i circa 2,4 milioni di operatori interessati, hanno potuto iniziare a consultare online i dati già in possesso dell’Amministrazione finanziaria e inseriti nei rispettivi campi, per valutarne la correttezza o stimare i ritocchi da effettuare (vedi articolo “La precompilata Iva è online, invii a partire dal 15 febbraio”).

La platea interessata riguarda, in particolare, i soggetti passivi residenti e stabiliti in Italia che effettuano la liquidazione trimestrale, escluse le categorie per le quali sono previsti regimi speciali ai fini Iva (come agenzie di viaggio e operatori dell’editoria), inclusi, invece, i produttori agricoli e gli agriturismi.

Numerose le novità di quest’anno. Sono state previste nuove funzionalità sui registri Iva precompilati per permettere l’indicazione di ulteriori dati utili a elaborare con più precisione il modello. Introdotti, inoltre, ulteriori campi per indicare, ad esempio, le percentuali di compensazione applicate alla cessione dei prodotti per le imprese che adottano il regime speciale dell’agricoltura e di specificare, nei casi di splafonamento, se l’Iva è stata versata con F24. Ritocchi anche per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2024: i destinatari dei documenti Iva precompilati e i loro intermediari potranno scaricare in forma massiva le bozze dei registri Iva mensili; i prospetti riepilogativi su base mensile e trimestrale; le bozze delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche e la bozza della dichiarazione Iva annuale.

Dichiarazione Iva precompilata, presentazione al via da oggi

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto