Notizie
Pagina 56 di 311
Attualità 9 Aprile 2024
Spese in contanti di turisti esteri: ad aprile le comunicazioni dei dati
Entro domani, mercoledì 10 aprile i commercianti al minuto e le agenzie di viaggio e turismo che liquidano l’Iva mensilmente – ed entro il 20 aprile i trimestrali – devono comunicare all’Agenzia i corrispettivi delle operazioni effettuate in contanti nel 2023 con turisti stranieri non residenti in Italia, in deroga al limite ordinario all’uso del contante.
Attualità 9 Aprile 2024
False comunicazioni sui rimborsi, ennesima campagna di phishing
Circola online una nuova campagna fraudolenta che cerca di attirare l’attenzione dei malcapitati destinatari comunicando un apparente rimborso fiscale, con una “veste” differente rispetto ad analoghi tentativi già segnalati (vedi articolo “False comunicazioni relative a rimborsi, l’ennesimo tentativo di phishing”).
Attualità 9 Aprile 2024
Sul sito del ministero della Cultura i videogame di “valore culturale”
Pubblicati sul sito della Dg Cinema e Audiovisivo il decreto direttoriale 8 aprile 2024 e l’elenco delle opere riconosciute di valore culturale secondo i criteri e i parametri stabiliti dalla specifica normativa per l’accesso al credito di imposta a favore delle imprese di produzione di videogiochi.
Analisi e commenti 9 Aprile 2024
“Acquisizione con indebitamento” deducibilità degli interessi passivi – 1
Sempre più frequentemente si legge di acquisizioni da parte di investitori internazionali che utilizzano la “leva finanziaria”, ovvero si sente l’espressione “operazioni di acquisizione con indebitamento”.
Attualità 8 Aprile 2024
5 per mille 2024, fino al 10 aprile le domande di Onlus e Ads
Mercoledì 10 aprile 2024 è l’ultimo giorno a disposizione delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e delle Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) per presentare le domande di accesso al 5 per mille per l’anno in corso.
Normativa e prassi 8 Aprile 2024
Liquidazione generale dei beni, variazione Iva come per il fallimento
Il creditore che vanta un credito verso un soggetto sottoposto alla procedura di liquidazione generale dei beni può emettere una nota di variazione in diminuzione Iva seguendo le regole dell’articolo 26 del Dpr n.
Normativa e prassi 8 Aprile 2024
Nella dichiarazione redditi 2024 spazio a 88 Isa revisionati
Con il decreto 18 marzo 2024 del ministero dell’Economia e delle Finanze, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è stato approvato l’aggiornamento di 88 indici sintetici di affidabilità fiscale in vigore a partire dal periodo d’imposta 2023, che rappresentano le evoluzioni di altrettanti indici già approvati con decreto del Mef del 21 marzo 2022.
Analisi e commenti 8 Aprile 2024
Tasse sulla CO2, meglio insieme che adottarle in ordine sparso
La cooperazione tra Stati come chiave del successo delle politiche green.
Dati e statistiche 5 Aprile 2024
Bollettino delle entrate tributarie + 10,9% nei primi due mesi del 2024
Nel periodo gennaio-febbraio 2024 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica risultano pari a 86.
Analisi e commenti 5 Aprile 2024
Correzioni degli errori in bilancio, le casistiche previste dallo Ias 8
La finalità dello Ias 8 è di migliorare la significatività e l’attendibilità del bilancio al fine di garantirne la comparabilità con altri bilanci nel tempo e tra altre entità.
Attualità 5 Aprile 2024
Dichiarazione di successione online, ammessa anche in caso di trust
Si alla successione online in caso di trust. In particolare, la dichiarazione di successione telematica gestisce il trust istituito mortis causa (trust testamentario), sia quando sono individuati dei beneficiari finali sia quando non lo sono (trust di scopo).
Attualità 5 Aprile 2024
Giochi, dal 15 aprile al 15 maggio via al rinnovo dell’elenco Ries
Dal 15 aprile fino al 15 maggio i soggetti del comparto degli apparecchi da divertimento e intrattenimento, in particolare quelli denominati Newslot e Videolotteries, tenuti all’iscrizione nel registro previsto dall’articolo 1, comma 82, della legge n.
Attualità 4 Aprile 2024
False comunicazioni relative a rimborsi, l’ennesimo tentativo di phishing
L’Agenzia segnala una recente campagna malevola veicolata con false comunicazioni via e-mail o Pec, che utilizzando il pretesto di un rimborso, richiedono la compilazione e l’invio di un modulo per la richiesta di accredito.
Attualità 4 Aprile 2024
Ufficiali le nuove regole per i giochi a distanza
Approdato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 3 aprile 2024, il decreto legislativo n.
Normativa e prassi 4 Aprile 2024
Sono rilevanti per l’Irap i ristorni ai soci delle cooperative
I ristorni ai soci di cooperative, contabilizzati alla stregua di distribuzioni di utili, mantenendo la loro originaria ”natura”, concorrono alla formazione della base imponibile Irap.
Analisi e commenti 3 Aprile 2024
Delega fiscale e liti tributarie: focus sulla sentenza semplificata
Il recente decreto legislativo n. 220/2023, attuativo delle nuove regole in tema di contenzioso tributario previste dalla Delega fiscale (legge n.
Normativa e prassi 3 Aprile 2024
Decreto “Agevolazioni fiscali” – 2 Come cambiano i bonus edilizi
Il decreto legge n. 39/2024, in vigore dallo scorso sabato 30 marzo, dopo aver reinquadrato le modalità di “trasferimento” dei benefici fiscali per le ristrutturazioni edilizie, interviene, con gli articoli 3 e 4, sulla procedura di trasmissione dei dati relativi alle spese agevolabili e sulle disposizioni in materia di utilizzabilità dei crediti da bonus edilizi.
Attualità 2 Aprile 2024
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, aggiornato il software di trasmissione
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 2 Aprile 2024
Decreto “Agevolazioni fiscali” – 1 Come cambiano i bonus edilizi
Lo scorso sabato 30 marzo, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (la n.
Normativa e prassi 29 Marzo 2024
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, il modello per il riversamento
Aggiornati i termini contenuti nel provvedimento del 1° giugno 2022 e approvato il modello per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo, insieme alle istruzioni e alle specifiche tecniche, in linea con quanto previsto dall’articolo 5, comma 1-bis del Dl n.
Dati e statistiche 29 Marzo 2024
Mef, pubblicati i dati Ires per l’anno d’imposta 2021
Da una prima analisi delle statistiche, sono molti i segni + che, oltre alla ripresa del Pil, certificano in modo piuttosto evidente la fuoruscita del tessuto produttivo e del fare-impresa italiani dal periodo pandemico.