Notizie
Pagina 112 di 312
Normativa e prassi 18 Gennaio 2023
Gli indennizzi percepiti dopo anni dalla calamità entrano nel reddito
Il contributo ricevuto dalla Regione, percepito in un periodo d’imposta successivo a quello dell’evento calamitoso, che ha danneggiato impianti, magazzini e uffici di una società, in mancanza di una norma che ne disponga l’esenzione o la non concorrenza a reddito, rileva ai fini della determinazione della base imponibile Ires e Irap per l’intero importo.
Normativa e prassi 18 Gennaio 2023
La cessione del volume edificatorio è una prestazione di servizi
Si configura come una prestazione di servizi e non come una cessione di beni, l’atto con cui una società proprietaria di un’area edificabile trasferisce la parte non sfruttata di tale cubatura al proprietario del terreno confinante, che potrà a sua volta edificarla.
Normativa e prassi 18 Gennaio 2023
Art-bonus, più indizi per determinare l’appartenenza pubblica dell’immobile
Sì all’agevolazione dell’Art bonus nel caso di un istituto di diritto pubblico, costituito in società per azioni, il cui unico socio è un ministero e che possiede un immobile destinato a museo o polo culturale pubblico.
Analisi e commenti 18 Gennaio 2023
Legge di bilancio 11: nel 2023 debutta la flat tax incrementale
Introdotta, solo per quest’anno, una disciplina particolare riservata alle persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che non applicano il regime forfetario.
Attualità 18 Gennaio 2023
Rateazione agevolata avvisi bonari, un foglio ad hoc semplifica il calcolo
La legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi 155 e 156, legge n.
Normativa e prassi 17 Gennaio 2023
Nuovo regime Patent box, al via la consultazione pubblica
Dalla definizione dell’ambito soggettivo e oggettivo del nuovo istituto agli ulteriori chiarimenti sul contenuto della documentazione idonea e sulla sua efficacia ai fini dell’applicazione dell’esimente sanzionatoria.
Normativa e prassi 17 Gennaio 2023
Gruppo Iva e investimenti “4.0”, sono i temi di due principi di diritto
Anche se la holding non partecipa alle attività di business del Gruppo Iva ciò non esclude la sussistenza del vincolo economico.
Normativa e prassi 17 Gennaio 2023
Modello di Certificazione unica, online il definitivo per il 2023
Superata la fase di rodaggio, la Certificazione unica 2023, riguardante l’anno d’imposta 2022, sbarca sul web in versione definitiva, insieme alle istruzioni di compilazione, al frontespizio per la trasmissione telematica da parte dei sostituti e al quadro CT.
Normativa e prassi 17 Gennaio 2023
Regime “One Stop Shop”, obblighi Iva più semplici
Con la risposta n. 51 del 17 gennaio 2023, l’Agenzia ha chiarito che la cessione dei beni, acquistati online e successivamente spediti da negozi italiani ai domicili di privati di consumatori europei, si qualifica come vendita a distanza intracomunitaria.
Normativa e prassi 17 Gennaio 2023
Cfp perequativo allo studio legale anche se l’associato ha abbandonato
La fuoriuscita di uno dei soci e, conseguentemente, di una parte della clientela, dallo studio legale associato, non ostacola la fruizione del contributo a fondo perduto perequativo previsto dal “Sostegni bis” e non incide sulla quantificazione dell’aiuto.
Analisi e commenti 17 Gennaio 2023
Legge di bilancio 10: altri tre anni di “bonus barriere architettoniche”
Confermata fino al 31 dicembre 2025 l’agevolazione finalizzata al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti, che altrimenti sarebbe spirata lo scorso 31 dicembre (la precedente legge di bilancio ne aveva sancito l’applicazione alle sole spese del 2022).
Attualità 16 Gennaio 2023
Aiuti di Stato per emergenza Covid, aggiornato il modello dichiarativo
La dichiarazione sostitutiva, che le imprese, destinatarie di aiuti di Stato ricevuti per mitigare gli effetti dell’emergenza Covid, hanno inviato all’Agenzia delle entrate per attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea Temporary Framework (vedi articolo “Aiuti di Stato emergenza Covid: modalità e termini per dichiararli”), ora può essere annullata.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2023
Vendita del kit per preparare i pasti, Trasporto “accessorio” con Iva al 10%
Sussiste il “nesso di accessorietà” fra la cessione di una scatola comprensiva degli ingredienti per preparare una pietanza e il relativo trasporto.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2023
Caricamento tessere per sale da gioco: non è il momento rilevante ai fini Iva
Una società che gestisce apparecchi da gioco e che intende offrire alla propria clientela, oltre alla tradizionale modalità di pagamento con l’inserimento delle monete, anche la modalità elettronica tramite tessere prepagate da ricaricare, non dovrà considerare il caricamento del credito come il momento in cui sorge l’esigibilità dell’Iva, avendo il titolare della tessera 12 mesi per spendere i soldi trasferiti nella card.
Dati e statistiche 16 Gennaio 2023
Entrate tributarie e contributive: gennaio-novembre 2022, +9,7%
È di oltre 64 miliardi di euro, l’aumento del gettito delle entrate tributarie e contributive rilevato nel periodo gennaio-novembre 2022 dal consueto report redatto dal dipartimento delle Finanze e dal dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2023
Tax credit locazione negozi anche al dettagliante+grossista
Con la risposta n. 35 del 16 gennaio 2023, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che le società che esercitano anche altre attività oltre quella di commercio al dettaglio possono beneficiare del credito d’imposta previsto dal decreto “Rilancio”, se dall’attività al dettaglio siano derivati nel 2019 ricavi superiori a 5 milioni di euro.
Analisi e commenti 16 Gennaio 2023
Correzione di errori contabili – 1: rilevanza delle poste iscritte in bilancio
La possibilità di attribuire efficacia fiscale alle poste correttive iscritte in esito alla procedura di correzione di un errore contabile compiuto in esercizi precedenti a confronto con l’inderogabilità delle disposizioni che regolano la competenza fiscale.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2023
Cambi delle valute estere, online le medie dell’ultimo mese del 2022
Arrivano, con il provvedimento del 16 gennaio 2023, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate, le medie dei cambi delle valute estere accertate nel mese di dicembre 2022.
Normativa e prassi 13 Gennaio 2023
Definizione degli avvisi bonari, tutte le novità sulla misura di favore
Pronte le istruzioni sulla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni, introdotta dall’articolo 1, commi da 153 a 159, della legge di Bilancio 2023 (la n.
Normativa e prassi 13 Gennaio 2023
Modelli Iva e Iva base 2023: on line insieme alle istruzioni
Via libera ai modelli Iva/2023 e Iva base/2023, versione semplificata del modello di dichiarazione annuale dedicata ai contribuenti che nel corso dell’anno hanno determinato l’imposta secondo le regole generali previste dalla disciplina Iva.
Normativa e prassi 13 Gennaio 2023
Dati in dichiarazione precompilata: nuove specifiche per l’invio a STS
Nuovi aggiornamenti per chi è tenuto alla trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati utili alla predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.