Notizie
Pagina 106 di 312
Normativa e prassi 20 Febbraio 2023
Diritto d’autore: l’uso di software segue le regole della Convenzione
I compensi per la concessione del diritto di usare, riprodurre e distribuire un software, nei casi in cui ciò costituirebbe una violazione del diritto d’autore, devono essere regolati, ai fini della potestà impositiva, sulla base della norma specifica definita nelle convenzioni contro le doppie imposizioni.
Attualità 20 Febbraio 2023
Assunzione geometri e periti edili, cambia l’agenda della prima prova
Aggiornato di nuovo il calendario del concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 900 assistenti geometri e periti edili, da incardinare nella seconda area funzionale, fascia retributiva F3, delle Entrate.
Normativa e prassi 20 Febbraio 2023
Bonus policlinici, domande online, destinatario il ministero della Salute
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso venerdì, 17 febbraio, il decreto 13 dicembre 2022 del ministero della Salute, che definisce le modalità di fruizione del bonus destinato ai policlinici gestiti da università non statali o statali non costituiti in azienda, per l’assunzione di personale in pianta stabile in ambito clinico o della ricerca, nel periodo 2021-2023.
Analisi e commenti 17 Febbraio 2023
Valutazione titoli non immobilizzati, approvato il nuovo principio Oic 11
Terminato il periodo di consultazione, lo scorso 14 febbraio, il Consiglio di gestione dell’Oic ha approvato, in via definitiva, il documento interpretativo 11 “Decreto Legge 21 giugno 2022, n.
Normativa e prassi 17 Febbraio 2023
Fondi per gli alloggi universitari: istanze al Mur a partire dal 2024
Approdato ieri, 16 febbraio 2023, nella serie generale n.
Normativa e prassi 17 Febbraio 2023
Fondi per gli alloggi universitari: istanze al Miur a partire dal 2024
Approdato ieri, 16 febbraio 2023, nella serie generale n.
Attualità 17 Febbraio 2023
Bonus case editrici, ultimi giorni per non farne “carta straccia”
Gli editori iscritti al Roc – il Registro operatori della comunicazione – hanno tempo fino alle ore 17 di martedì 21 febbraio 2023 per presentare l’istanza di accesso al credito d’imposta 2022, per l’acquisto della carta necessaria alla stampa di quotidiani e periodici.
Attualità 17 Febbraio 2023
Superbonus e “condizione Soa”, l’obbligo ha tempi differenziati
Per i contratti stipulati dal 21 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, la certificazione “Soa” necessaria alle imprese dal 1° gennaio 2023, per lavori superiori a 516mila euro, ai fini del “Superbonus”, può risultare acquisita entro il 1° gennaio 2023 e non necessariamente al momento della sottoscrizione del contratto.
Normativa e prassi 17 Febbraio 2023
Dopo il modello 770/2023 arrivano le specifiche tecniche
Definite e messe in rete le specifiche tecniche per l’invio del modello “770/2023” a cui gli utenti del servizio telematico dovranno fare riferimento per inviare i dati all’Agenzia.
Normativa e prassi 16 Febbraio 2023
Bonus prodotti energetici 2022, pronto il modello di comunicazione
Bonus energia 2022 ultimo step. Arriva il modello per comunicare all’Agenzia delle entrate l’ammontare dei crediti d’imposta maturati a fronte delle spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici.
Normativa e prassi 16 Febbraio 2023
Cessioni e importazioni beni Covid, si riaffaccia l’Iva in misura ridotta
Dopo il periodo transitorio, in cui il legislatore, per tamponare la recrudescenza dell’emergenza Covid, ha previsto fino al 31 dicembre 2022 l’esenzione Iva sulle cessioni di “strumentazione per diagnostica in vitro per COVID-19” e di “vaccini contro il COVID-19 autorizzati dalla Commissione europea o dagli Stati membri e le prestazioni di servizi strettamente connesse a tali vaccini”, dal 1° gennaio 2023, a tali beni, si torna ad applicare l’imposta in misura ridotta.
Attualità 16 Febbraio 2023
Riscossione, online il servizio per conoscere le cartelle rottamabili
Al via il servizio web per richiedere l’elenco delle cartelle che possono essere “rottamate”.
Attualità 16 Febbraio 2023
Registrazione comodato, pronti i modelli in tedesco e sloveno
Disponibili, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le versioni bilingue italiano/tedesco e italiano/sloveno del modello Rap (“Registrazione di atto privato”) Comodato insieme alle relative istruzioni tradotte nelle rispettive lingue.
Normativa e prassi 16 Febbraio 2023
Bonus ristrutturazioni ed ecobonus salvi anche dopo la fusione
La società risultante dalla fusione, o incorporante, può utilizzare in compensazione, post fusione, i crediti presenti nel cassetto fiscale dell’incorporata.
Attualità 16 Febbraio 2023
M’illumino di meno: 19ª edizione. Agenzia presente all’appuntamento
Anno dopo anno, “M’illumino di meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che Rai Radio2 organizza per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale, promuove molte azioni per salvare il pianeta: scegliere la bici, passare alle rinnovabili, condividere, piantare alberi, eliminare lo spreco alimentare e riciclare.
Normativa e prassi 16 Febbraio 2023
Da rimborso Iva a compensazione: ok, ma solo se non è stato eseguito
Secondo l’Agenzia delle entrate, è consentita l’integrazione o la rettifica del modello Iva TR entro il 30 aprile di ogni anno o comunque, entro il diverso termine di scadenza di invio della dichiarazione Iva annuale, al fine di integrare o modificare elementi che non incidono sulla destinazione o sull’ammontare del credito infrannuale, sempre che l’eccedenza Iva non sia già stata rimborsata ovvero compensata.
Attualità 16 Febbraio 2023
Una tantum edicole, un mese di tempo per inviare le richieste del contributo
Aperta dal 15 febbraio e fino alle 17 del 15 marzo, la finestra per la presentazione, esclusivamente per via telematica, delle domande relative al contributo una tantum 2022 a favore delle persone fisiche esercenti punti vendita riservati a giornali e riviste.
Normativa e prassi 15 Febbraio 2023
Trasmissione spese sanitarie, invio prorogato al 22 febbraio
Gli operatori tenuti alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie possono inviare le informazioni relative al secondo semestre del 2022 entro il 22 febbraio 2023.
Normativa e prassi 15 Febbraio 2023
Servizi di teleriscaldamento: le regole per fruire dell’Iva al 5%
A partire dal 1° gennaio 2023, diversamente da quanto previsto dal decreto Iva, le forniture di servizi di teleriscaldamento addebitate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023 sono assoggettate a Iva con l’aliquota ridotta al 5%.
Normativa e prassi 15 Febbraio 2023
Donazione a ente no-profit, l’agevolazione chiama l’iscrizione
Con la risposta n. 215 del 15 febbraio 2023, l’Agenzia ha chiarito che l’ente che dona un immobile di categoria D/6, iscritto tra le immobilizzazioni materiali quale “bene strumentale per natura” e oggetto di ammortamento, a favore di una coop sociale, iscritta al registro delle imprese, che si qualifica ente del Terzo settore, ai fini della determinazione dell’ammontare della deduzione dal proprio reddito, deve far riferimento al residuo valore fiscale del bene all’atto del trasferimento.
Normativa e prassi 15 Febbraio 2023
La nuda proprietà, diritto reale a cui sfugge la cedolare secca
Il nudo proprietario, pur avendo la disponibilità di fatto di una parte dell’immobile – del quale la madre è usufruttuaria – che intende locare a terzi, non può optare per il regime della cedolare secca.