Attualità

20 Febbraio 2023

Assunzione geometri e periti edili, cambia l’agenda della prima prova

Aggiornato di nuovo il calendario del concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 900 assistenti geometri e periti edili, da incardinare nella seconda area funzionale, fascia retributiva F3, delle Entrate. Date e sedi di svolgimento della prova oggettiva tecnico-professionale saranno comunicate tra un mese, il prossimo 20 marzo. Lo annuncia l’Agenzia con un avviso del 20 febbraio 2023.

Il diario d’esame comunicato, sempre tramite avviso, ai partecipanti al concorso bandito lo scorso 25 agosto (vedi articolo “L’Agenzia delle entrate fa spazio a 900 geometri e periti edili”), in prima battuta, era stato fissato dal 13 al 17 febbraio (vedi articolo “Concorso geometri e periti edili, a febbraio test tecnico-professionale”), in seconda, dal 13 al 18 marzo (vedi articolo “Assunzione geometri e periti edili, spostata a marzo la prima prova”).

In buona sostanza, gli aspiranti tecnici del Territorio avranno altro tempo supplementare per approfondire geodesia, topografia e cartografia, scienza e tecnica delle costruzioni, strumenti e tecniche estimali, elementi di economia immobiliare e normativa catastale: materie di cui è richiesta la conoscenza.

Assunzione geometri e periti edili, cambia l’agenda della prima prova

Ultimi articoli

Normativa e prassi 18 Luglio 2025

Isa per il periodo d’imposta 2024, in una circolare il punto sulle novità

Revisione di 100 indici e completo aggiornamento dei 172 Isa in vigore, per consentire un’applicazione dello strumento più aderente alla realtà economica Dalla nuova classificazione Ateco 2025 ai recenti interventi normativi che hanno interessato gli Isa 2024.

Attualità 17 Luglio 2025

Sostitutiva sui finanziamenti: modello in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 17 Luglio 2025

Per documentare le spese sanitarie va bene il prospetto di dettaglio

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 16 Luglio 2025

Modello 730/2025, online le versioni in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

torna all'inizio del contenuto