Categoria: Normativa e prassi
Pagina 28 di 161
Normativa e prassi 15 Aprile 2024
Cambi delle valute estere, disponibili le medie di marzo
È online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 15 aprile 2024, che accerta le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di marzo, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 12 Aprile 2024
Investimenti “Transizione 4.0”, sospesi i codici dei tax credit
Per fruire dei tax credit per investimenti “Transizione 4.
Normativa e prassi 12 Aprile 2024
Isa, pronte le regole per acquisire nuovi dati
Definite, con il provvedimento del 12 aprile 2024, le modalità con cui l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti, o degli intermediari incaricati della trasmissione telematica, gli ulteriori dati necessari per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023 e ai fini dell’elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2024 e 2025.
Normativa e prassi 12 Aprile 2024
Regime doganale del “transito”, come compilare la dichiarazione
Con la circolare n. 10 dell’11 aprile 2024, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, dopo aver constatato alcune prassi poco aderenti alle regole del codice doganale unionale (Cdu), ha puntualizzato le corrette modalità di compilazione della dichiarazione di transito, che consente di trasportare merci da un punto all’altro del territorio dell’Unione, in esenzione da dazi all’importazione e altri oneri.
Normativa e prassi 11 Aprile 2024
Trust testamentario con immobili, successione con modello cartaceo
In caso di attribuzione dei beni vincolati al trust tramite testamento, se sono ricompresi immobili o diritti reali immobiliari la dichiarazione di successione deve essere effettuata tramite presentazione del modello 4 cartaceo all’ufficio delle Entrate competente in base all’ultimo domicilio del disponente de cuius.
Normativa e prassi 11 Aprile 2024
Decreto “Adempimenti”, indicazioni operative dall’Agenzia
Il decreto legislativo n. 1/2024 (decreto “Adempimenti”), dando attuazione ad alcuni dei principi stabiliti dall’articolo 16 della legge delega di riforma fiscale n.
Normativa e prassi 11 Aprile 2024
Omaggi ai dipendenti imponibili anche se promuovono l’azienda
I benefit offerti dall’azienda con l’intento di promuovere la propria immagine costituiscono comunque un arricchimento per i dipendenti se non sono previsti obblighi contrattuali specifici per il loro uso.
Normativa e prassi 8 Aprile 2024
Liquidazione generale dei beni, variazione Iva come per il fallimento
Il creditore che vanta un credito verso un soggetto sottoposto alla procedura di liquidazione generale dei beni può emettere una nota di variazione in diminuzione Iva seguendo le regole dell’articolo 26 del Dpr n.
Normativa e prassi 8 Aprile 2024
Nella dichiarazione redditi 2024 spazio a 88 Isa revisionati
Con il decreto 18 marzo 2024 del ministero dell’Economia e delle Finanze, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è stato approvato l’aggiornamento di 88 indici sintetici di affidabilità fiscale in vigore a partire dal periodo d’imposta 2023, che rappresentano le evoluzioni di altrettanti indici già approvati con decreto del Mef del 21 marzo 2022.
Normativa e prassi 4 Aprile 2024
Sono rilevanti per l’Irap i ristorni ai soci delle cooperative
I ristorni ai soci di cooperative, contabilizzati alla stregua di distribuzioni di utili, mantenendo la loro originaria ”natura”, concorrono alla formazione della base imponibile Irap.
Normativa e prassi 3 Aprile 2024
Decreto “Agevolazioni fiscali” – 2 Come cambiano i bonus edilizi
Il decreto legge n. 39/2024, in vigore dallo scorso sabato 30 marzo, dopo aver reinquadrato le modalità di “trasferimento” dei benefici fiscali per le ristrutturazioni edilizie, interviene, con gli articoli 3 e 4, sulla procedura di trasmissione dei dati relativi alle spese agevolabili e sulle disposizioni in materia di utilizzabilità dei crediti da bonus edilizi.
Normativa e prassi 2 Aprile 2024
Decreto “Agevolazioni fiscali” – 1 Come cambiano i bonus edilizi
Lo scorso sabato 30 marzo, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (la n.
Normativa e prassi 29 Marzo 2024
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, il modello per il riversamento
Aggiornati i termini contenuti nel provvedimento del 1° giugno 2022 e approvato il modello per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo, insieme alle istruzioni e alle specifiche tecniche, in linea con quanto previsto dall’articolo 5, comma 1-bis del Dl n.
Normativa e prassi 29 Marzo 2024
Nasce l’impresa giovanile agricola – 2 al via il ricambio generazionale
La legge n. 36/2024, dopo aver definito e chiarito, all’articolo 2, le nuove figure di “impresa giovanile agricola” e di “giovane imprenditore agricolo” (vedi articolo “Nasce l’impresa giovanile agricola – 1, al via il ricambio generazionale”), disciplina, rispettivamente, nell’articolo 4 e 5, e negli articoli 6 e 7, gli incentivi, specie fiscali, destinati all’insediamento e alla permanenza dei giovani in agricoltura, come di seguito elencati: articolo 4, reca disposizioni in materia di regime fiscale agevolato per il primo insediamento delle imprese giovanili in agricoltura articolo 5, introduce agevolazioni in materia di compravendita di fondi rustici articolo 6, prevede un credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione articolo 7, reca disposizioni in materia di agevolazioni fiscali per l’ampliamento delle superfici coltivate.
Normativa e prassi 28 Marzo 2024
Esenti da Iva i corsi per avvocati della scuola privata riconosciuta
I corsi di formazione, obbligatori per l’abilitazione all’esercizio della professione legale, forniti da una società privata riconosciuta come “scuola forense”, sono esenti da Iva: rientrano infatti nell’ipotesi prevista dall’articolo 10, primo comma, n.
Normativa e prassi 28 Marzo 2024
Immobili ceduti con atto estero, l’imposta di registro è proporzionale
Gli atti formati all’estero, che comportano il trasferimento di proprietà di due beni immobili situati in Italia, sono soggetti all’imposta di registro proporzionale nella misura del 9% (articolo 1 della Tariffa, parte prima, del Tur).
Normativa e prassi 28 Marzo 2024
Cessioni tax credit turismo, comunicazioni via Pec all’Agenzia
Approvati, con il provvedimento firmato il 27 marzo 2024 dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, il modello, con le relative istruzioni, e le modalità di comunicazione della cessione del credito d’imposta riconosciuto alle imprese turistiche per interventi specifici (come la rimozione delle barriere architettoniche, interventi antisismici e di riqualificazione energetica, realizzazione di piscine, eccetera), e del bonus per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e tour operator.
Normativa e prassi 27 Marzo 2024
Crediti da fruire o restituire: nuovi codici nella bacheca F24
Con le risoluzioni nn. 17 e 18 del 27 marzo 2024, l’Agenzia delle entrate ha istituito nuovi codici tributo.
Normativa e prassi 27 Marzo 2024
Nasce l’impresa giovanile agricola – 1 al via il ricambio generazionale
La legge n. 36 del 15 marzo 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.
Normativa e prassi 25 Marzo 2024
Strada urbana di scorrimento, lavori di potenziamento con Iva al 10%
Rientra fra le opere di urbanizzazione primaria (articolo 16, comma 7, Dpr n.
Normativa e prassi 25 Marzo 2024
Servizi aeroportuali del Comune, scontano l’Iva secondo “decreto”
Le somme corrisposte dai proprietari degli aeromobili al Comune proprietario dell’aeroscalo, a fronte di “servizi aeroportuali” quali “approdo/partenza”, “stazionamento sul piazzale” scoperto o all’interno di hangar e “apertura anticipata o chiusura posticipata” dell’aeroporto, sono soggette a Iva.