Attualità

14 Gennaio 2019

Ristrutturazioni e interessi passivi:nuovi software per la precompilata

Attualità

Ristrutturazioni e interessi passivi:
nuovi software per la precompilata

Si tratta di applicazioni informatiche di prova, non ancora definitive perché in attesa dei relativi provvedimenti di approvazione, utili come apripista di adempimenti prossimi

Ristrutturazioni e interessi passivi:|nuovi software per la precompilata
Sono in Rete, sul sito dell’Agenzia, i software di compilazione e controllo delle comunicazioni di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni di edifici condominiali effettuate dal 2018 e delle relative cessioni del credito. Solo controllo, invece, per le comunicazioni degli operatori finanziari relative agli interessi passivi.
 
Il prodotto informatico di compilazione è rintracciabile nella sezione “software di compilazione”, nella categoria “comunicazioni”, mentre i pacchetti di controllo sono disponibili, per le applicazioni “Entratel” e “File internet”, nel “desktop telematico”, rispettivamente, nelle categorie “controlli comunicazioni da contribuenti” – le spese di ristrutturazione di parti comuni condominiali – e “controlli comunicazioni da operatori finanziari, commerciali e assicurazioni” – gli interessi passivi.
 
In ogni caso, trattandosi di prodotti non ancora definitivi, in attesa dei provvedimenti di approvazione, l’Agenzia avverte che potrebbero subire variazioni e che, con un avviso, annuncerà l’apertura del canale telematico.

pubblicato Lunedì 14 Gennaio 2019

Ristrutturazioni e interessi passivi:nuovi software per la precompilata

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto