7 Maggio 2018
Canone Tv: esenzione e rimborsoonline anche in sloveno e tedesco
Attualità
Canone Tv: esenzione e rimborso
online anche in sloveno e tedesco
Le versioni bilingue arrivano puntuali dopo l’approvazione dei nuovi schemi che hanno recepito l’ampliamento a 8mila euro del tetto reddituale previsto ai fini dell’agevolazione
Cogliamo l’occasione per ricordare che con la dichiarazione sostitutiva, i cittadini attestano il possesso dei requisiti – tra i quali quello anagrafico – per essere esonerati dal pagamento del canone Tv. In particolare, l’agevolazione spetta se nell’abitazione di residenza possiedono uno o anche più apparecchi televisivi, mentre non vale nel caso in cui la televisione sia ubicata, ad esempio nella seconda casa.
Il beneficio si può fruire per tutto l’anno se il contribuente ha compiuto i 75 anni entro il 31 gennaio, mentre dal 1° febbraio il bonus spetta solo per il secondo semestre.
Dichiarazione sostitutiva e richiesta di rimborso arrivano a destinazione:
- tramite il servizio postale in plico raccomandato, senza busta, all’indirizzo, Agenzia delle entrate – Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino (in tal caso va allegata copia di un documento di riconoscimento valido)
- mediante pec all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it
- attraverso la consegna diretta presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate.
pubblicato Lunedì 7 Maggio 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 22 Ottobre 2025
Navi da diporto a uso commerciale, arruolamento senza registrazione
La semplificazione è stata introdotta per i contratti relativi alle imbarcazioni da pesca marittima e mercantili per i quali non è richiesta neanche l’annotazione nel repertorio degli atti I contratti di arruolamento per marittimi su unità da diporto impiegate commercialmente possono essere assimilati a quelli delle navi mercantili e, quindi, sono esonerati dal pagamento dall’obbligo di registrazione.
Attualità 22 Ottobre 2025
“Redditi 2025”, entro fine mese la presentazione per via telematica
Il 31 ottobre è l’ultimo giorno utile per trasmettere, nei termini stabiliti, la dichiarazione di redditi relativa al periodo d’imposta 2024 attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate Ancora dieci giorni di tempo per trasmettere online il modello “Redditi 2025” in tutte le sue versioni.
Normativa e prassi 22 Ottobre 2025
Cambio nome e/o cognome dall’estero: la richiesta sconta l’imposta di bollo
Questa regola vale indipendentemente dal canale di trasmissione della domanda.
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.