7 Maggio 2018
Cassetto più ricco: accoglie nuovi dati provenienti da sds
Attualità
Cassetto più ricco: accoglie
nuovi dati provenienti da sds
Consultando le informazioni reperibili on line, il contribuente sarà in grado di controllarne in anticipo la correttezza e regolarizzare la propria posizione in caso di errori o omissioni
Il contribuente, grazie alle informazioni presenti nel proprio prospetto riepilogativo, potrà consultare i principali dati dichiarativi relativi agli studi di settore, verificare l’eventuale presenza di anomalie nei dati dichiaratati e, qualora rilevi errori o omissioni, procedere alla regolarizzazione della propria posizione.
Per conoscere la tempistica con la quale sono messi a disposizione di contribuenti e intermediari i dati, le informazioni e i software di supporto agli studi di settore, secondo le indicazioni del provvedimento del 18 giugno 2015, basta andare sul sito dell’Agenzia delle entrate e seguire il percorso Home – Imprese – Dichiarazioni – Studi di settore, Parametri, ISA – Studi di settore – Tempistica pubblicazione dati, elementi informativi e software.
pubblicato Lunedì 7 Maggio 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 1 Luglio 2022
Cessioni bonus imprese energivore, comunicazioni a partire dal 7 luglio
Le istruzioni operative sulla cessione e la tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione alle spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici.
Normativa e prassi 1 Luglio 2022
Bonus locazioni imprese turistiche, autodichiarazione dall’11 luglio
Approvato il modello denominato “Credito d’imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione di immobili Autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle sezioni 3.
Normativa e prassi 1 Luglio 2022
Credito d’imposta investimenti al Sud aggiornato modello di comunicazione
Ritoccato il modello per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia, nelle Zone economiche speciali (Zes) e nelle Zone logistiche semplificate (Zls).
Normativa e prassi 1 Luglio 2022
Credito d’imposta investimenti al Sud, aggiornato il modello di comunicazione
Ritoccato il modello per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia, nelle Zone economiche speciali (Zes) e nelle Zone logistiche semplificate (Zls).