Attualità

7 Maggio 2018

Cassetto più ricco: accoglie nuovi dati provenienti da sds

Attualità

Cassetto più ricco: accoglie
nuovi dati provenienti da sds

Consultando le informazioni reperibili on line, il contribuente sarà in grado di controllarne in anticipo la correttezza e regolarizzare la propria posizione in caso di errori o omissioni

Cassetto più ricco: accoglie |nuovi dati provenienti da sds
Da oggi inserito nel cassetto fiscale degli interessati un nuovo pacchetto contenente le informazioni più significative dichiarate per l’applicazione degli studi di settore. Nello specifico il prospetto riepilogativo è stato aggiornato con dati e notizie riguardanti il quinquennio 2012-2016.
Il contribuente, grazie alle informazioni presenti nel proprio prospetto riepilogativo, potrà consultare i principali dati dichiarativi relativi agli studi di settore, verificare l’eventuale presenza di anomalie nei dati dichiaratati e, qualora rilevi errori o omissioni, procedere alla regolarizzazione della propria posizione.

Per conoscere la tempistica con la quale sono messi a disposizione di contribuenti e intermediari i dati, le informazioni e i software di supporto agli studi di settore, secondo le indicazioni del provvedimento del 18 giugno 2015, basta andare sul sito dell’Agenzia delle entrate e seguire il percorso Home – Imprese – Dichiarazioni – Studi di settore, Parametri, ISA – Studi di settore – Tempistica pubblicazione dati, elementi informativi e software.
 

pubblicato Lunedì 7 Maggio 2018

Cassetto più ricco: accoglie nuovi dati provenienti da sds

Ultimi articoli

Normativa e prassi 23 Giugno 2025

Acconti Irpef a tre aliquote, il decreto di aprile è legge

È in Gazzetta ufficiale la legge n. 86/2025 di conversione, senza modifiche, del Dl n.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Assistenza farmaceutica e Ssn: l’Iva nel sistema di remunerazione

Il nuovo sistema di remunerazione dell’assistenza farmaceutica convenzionata erogata dalle farmacie in regime di Servizio sanitario nazionale, previsto dalla legge di bilancio 2024, seppur articolato e costruito in funzione della sostenibilità del Ssn e del supporto alle farmacie a basso reddito, rimane nell’ambito delle operazioni imponibili ai fini Iva.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Versamento contributi Enpaia: via libera a cinque causali

Con la risoluzione n. 44/E di oggi, 20 giugno 2025, l’Agenzia delle entrate istituisce cinque nuove causali contributo che permettono agli addetti e agli impiegati in agricoltura iscritti all’Enpaia (Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura) di versare i contributi destinati al loro istituto di previdenza e assistenza tramite il modello F24.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Maggiori acconti addizionale Ires, i codici tributo per gli intermediari

Istituiti, con la risoluzione n. 43/E del 20 giugno 2025, i codici tributo “2043” e “2044” per consentire agli intermediari finanziari di pagare i maggiori acconti dell’addizionale Ires, (articolo 1, comma 65, legge n.

torna all'inizio del contenuto