7 Maggio 2018
Canone Tv: esenzione e rimborsoonline anche in sloveno e tedesco
Attualità
Canone Tv: esenzione e rimborso
online anche in sloveno e tedesco
Le versioni bilingue arrivano puntuali dopo l’approvazione dei nuovi schemi che hanno recepito l’ampliamento a 8mila euro del tetto reddituale previsto ai fini dell’agevolazione
Cogliamo l’occasione per ricordare che con la dichiarazione sostitutiva, i cittadini attestano il possesso dei requisiti – tra i quali quello anagrafico – per essere esonerati dal pagamento del canone Tv. In particolare, l’agevolazione spetta se nell’abitazione di residenza possiedono uno o anche più apparecchi televisivi, mentre non vale nel caso in cui la televisione sia ubicata, ad esempio nella seconda casa.
Il beneficio si può fruire per tutto l’anno se il contribuente ha compiuto i 75 anni entro il 31 gennaio, mentre dal 1° febbraio il bonus spetta solo per il secondo semestre.
Dichiarazione sostitutiva e richiesta di rimborso arrivano a destinazione:
- tramite il servizio postale in plico raccomandato, senza busta, all’indirizzo, Agenzia delle entrate – Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino (in tal caso va allegata copia di un documento di riconoscimento valido)
- mediante pec all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it
- attraverso la consegna diretta presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate.
pubblicato Lunedì 7 Maggio 2018

Ultimi articoli
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023
Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023
Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).
Attualità 6 Dicembre 2023
Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025
È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.
Normativa e prassi 6 Dicembre 2023
Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde
Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.