Attualità

7 Maggio 2018

Canone Tv: esenzione e rimborsoonline anche in sloveno e tedesco

Attualità

Canone Tv: esenzione e rimborso
online anche in sloveno e tedesco

Le versioni bilingue arrivano puntuali dopo l’approvazione dei nuovi schemi che hanno recepito l’ampliamento a 8mila euro del tetto reddituale previsto ai fini dell’agevolazione

Canone Tv: esenzione e rimborso|online anche in sloveno e tedesco
Sono in rete le traduzioni in sloveno e tedesco dei modelli di dichiarazione sostitutiva, che gli interessati dovranno presentare per fruire del beneficio, e di richiesta di rimborso di quanto eventualmente già versato, relativi all’esenzione dal pagamento del canone tv stabilita a favore di coloro che hanno un’età pari o superiore a 75 anni.
 
Cogliamo l’occasione per ricordare che con la dichiarazione sostitutiva, i cittadini attestano il possesso dei requisiti –  tra i quali quello anagrafico – per essere esonerati dal pagamento del canone Tv. In particolare, l’agevolazione spetta se nell’abitazione di residenza possiedono uno o anche più apparecchi televisivi, mentre non vale nel caso in cui la televisione sia ubicata, ad esempio nella seconda casa.
Il beneficio si può fruire per tutto l’anno se il contribuente ha compiuto i 75 anni entro il 31 gennaio, mentre dal 1° febbraio il bonus spetta solo per il secondo semestre.
 
Dichiarazione sostitutiva e richiesta di rimborso arrivano a destinazione:

  • tramite il servizio postale in plico raccomandato, senza busta, all’indirizzo, Agenzia delle entrate – Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino (in tal caso va allegata copia di un documento di riconoscimento valido)
  • mediante pec all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it
  • attraverso la consegna diretta presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate.

pubblicato Lunedì 7 Maggio 2018

Canone Tv: esenzione e rimborsoonline anche in sloveno e tedesco

Ultimi articoli

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Preliminari su diritti di superficie, nuova norma, vecchia trascrizione

I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili accedono al regime della trascrizione regolato dal codice civile come tutti gli altri contratti preliminari.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Mediazione, i confini dell’esenzione non si estendono oltre il procedimento

L’iscrizione ipotecaria effettuata a garanzia di un credito, non strumentale al procedimento di mediazione con il quale si definisce la situazione debitoria, non è esente dalle imposte ipo-catastali perché successiva al procedimento.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Esaurite le ipotesi di utilizzo, soppressi due codici tributo

Istituiti nel 2005 con la risoluzione n. 178/E, per consentire ai sostituti d’imposta di utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito maturato in seguito alla restituzione di ritenute su interessi e canoni operate nei confronti di contribuenti esenti in base al Dlgs 143/2005, i codici tributo “6787” e “6788” vanno in soffitta (risoluzione n.

Dati e statistiche 13 Gennaio 2025

Entrate tributarie, online il bollettino di novembre 2024

Disponibile, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Bollettino delle entrate tributarie relative al mese di novembre 2024, arricchito delle Appendici statistiche erariali, della Nota tecnica e della Serie storica 2002-2024.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?