7 Maggio 2018
Anche nel I trimestre 2018 buon risultato per le entrate
Dati e statistiche
Anche nel I trimestre 2018
buon risultato per le entrate
Tutti i settori (imposte dirette e indirette, giochi e attività di accertamento e controllo sulle imposte indirette) contribuiscono al buon andamento del gettito nelle casse erariali
I dati sono pubblicati nel bollettino disponibile sul sito del dipartimento delle Finanze con le appendici statistiche e la nota tecnica.
Le dirette
Ancora una volta la parte del leone spetta alle imposte dirette che contribuiscono al buon andamento del gettito erariale con in importo di 54.472 milioni di euro, in aumento di 1.549 milioni di euro (+2,9%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La crescita è dovuta in particolar modo all’apporto dell’Irpef sui lavoratori e pensionati che concorrono con +1.807 milioni di euro (pari a +2,5%).
Il gettito dell’imposta sostitutiva sui redditi da capitale e sulle plusvalenze partecipa in modo significativo con un apporto del +57%, dovuto al versamento, nel mese di febbraio, dell’imposta sui risultati della gestione individuale di portafoglio in regime di risparmio gestito, che riflette i risultati positivi dell’andamento dei mercati nel 2017.
Buono il gettito dell’imposta sostitutiva sul valore dell’attivo dei fondi pensione (+38,8%), che fa risaltare i risultati positivi dei rendimenti medi ottenuti nel 2017 dalle diverse tipologie di forme pensionistiche complementari, e quello della sostitutiva e delle ritenute sugli interessi e altri redditi di capitale (+8,8%).
Infine, risulta positivo l’andamento dell’Ires che registra una crescita di 112 milioni di euro (+11,2%).
Le indirette
Buona anche la crescita del gettito dovuto alle imposte indirette (che ammonta a 42.586 milioni di euro) pari a +1.074 milioni di euro (+2,6%). Il risultato è dovuto all’andamento del gettito Iva (+359 milioni di euro, +1,5%) trainato dalla componente sugli scambi interni che cresce di 324 milioni di euro, mentre quella relativa alle importazioni dà un apporto di 35 milioni di euro.
Continua, anche in questo periodo, l’andamento positivo dell’imposta di registro che apporta alle casse dello Stato un importo di 143 milioni di euro pari a +12,6%.
I giochi
Anche in questo campo si riscontra un andamento positivo delle entrate derivanti dai giochi che ammontano, nel primo trimestre del 2018, a 3.719 milioni di euro con una variazione positiva di 267 milioni di euro (+7,7%), rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I ruoli
Il gettito delle entrate tributarie derivanti dalle attività di accertamento e controllo si attesta a 1.696 milioni (-57 milioni di euro, pari a -2,9%) di cui 1.061 milioni (-144 milioni di euro -12,0%) provengono dalle imposte dirette e 908 milioni (+ 86 milioni di euro,+10,5%) dalle imposte indirette.
pubblicato Lunedì 7 Maggio 2018
Ultimi articoli
Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.
Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2025
Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva
Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Attualità 16 Gennaio 2025
Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023
È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.