Attualità

22 Febbraio 2018

I modelli Iva base, 74-bis e Cu 2018tradotti per minoranze e stranieri

Attualità

I modelli Iva base, 74-bis e Cu 2018
tradotti per minoranze e stranieri

Oltre all’italiano, parlano, a seconda dei casi, anche in sloveno, tedesco e inglese. Dovranno essere utilizzati in occasione delle prossime dichiarazioni fiscali relative all’anno 2017

I modelli Iva base, 74-bis e Cu 2018|tradotti per minoranze e stranieri
On line le versioni italiano/sloveno e italiano/tedesco dei modelli Iva base e Iva74-bis 2018, quest’ultimo è disponibile anche in inglese. In rete anche Cu 2018 italiano/sloveno. Tutti, con relative istruzioni.
Puntuali come ogni anno, arrivano le traduzioni che facilitano gli adempimenti fiscali alle minoranze linguistiche del nostro Paese e agli operatori stranieri.

Ricapitolando sono stati pubblicati:
Ddv 74-bisDdv Base 2018,  MwSt. 74-bisMwst.- Base 2018Vat 74-bis Form, ed Enotno Potrdilo 2018.

pubblicato Giovedì 22 Febbraio 2018

I modelli Iva base, 74-bis e Cu 2018tradotti per minoranze e stranieri

Ultimi articoli

Normativa e prassi 22 Ottobre 2025

Navi da diporto a uso commerciale, arruolamento senza registrazione

La semplificazione è stata introdotta per i contratti relativi alle imbarcazioni da pesca marittima e mercantili per i quali non è richiesta neanche l’annotazione nel repertorio degli atti I contratti di arruolamento per marittimi su unità da diporto impiegate commercialmente possono essere assimilati a quelli delle navi mercantili e, quindi, sono esonerati dal pagamento dall’obbligo di registrazione.

Attualità 22 Ottobre 2025

“Redditi 2025”, entro fine mese la presentazione per via telematica

Il 31 ottobre è l’ultimo giorno utile per trasmettere, nei termini stabiliti, la dichiarazione di redditi relativa al periodo d’imposta 2024 attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate Ancora dieci giorni di tempo per trasmettere online il modello “Redditi 2025” in tutte le sue versioni.

Normativa e prassi 22 Ottobre 2025

Cambio nome e/o cognome dall’estero: la richiesta sconta l’imposta di bollo

Questa regola vale indipendentemente dal canale di trasmissione della domanda.

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

torna all'inizio del contenuto