27 Febbraio 2018
Versioni inglese, tedesca e slovena di Iva annuale approdano sul web
Attualità
Versioni inglese, tedesca e slovena
di Iva annuale approdano sul web
Sul sito dell’Agenzia delle entrate sono disponibili, anche quest’anno, le versioni tradotte per agevolare l’assolvimento degli adempimenti dichiarativi da parte dei contribuenti
Nello specifico si tratta della versione in lingua inglese e delle versioni bilingue italiano/tedesca e italiano/slovena corredate dalle relative istruzioni nelle lingue straniere di destinazione.
In questo modo l’Amministrazione va incontro alle diverse esigenze linguistiche dei contribuenti per agevolarli nell’assolvimento degli adempimenti dichiarativi.
Al termine del percorso Strumenti→Modelli→Tutti i modelli→Dichiarazioni i contribuenti interessati potranno trovare:
pubblicato Martedì 27 Febbraio 2018

Ultimi articoli
Analisi e commenti 7 Giugno 2023
Effetti della pseudonimizzazione – 1 Le regole Ue sulla tutela dei dati
Il Regolamento Ue 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (General data protection regulation – Gdpr), che abroga la direttiva 95/46/Ce, all’articolo 1, contiene norme generali volte ad assicurare la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché disposizioni relative alla libera circolazione di tali dati.
Normativa e prassi 6 Giugno 2023
Flat tax, circolare in consultazione: osservazioni entro il 15 giugno
Disponibile online, da oggi, 6 giugno 2023, in consultazione pubblica, lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sul nuovo regime della cosiddetta tassa piatta incrementale (o flat tax incrementale), introdotto dall’articolo 1, commi da 55 a 57, della legge di bilancio 2023.
Dati e statistiche 6 Giugno 2023
Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione
Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.
Attualità 6 Giugno 2023
Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente
Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.