Attualità

15 Dicembre 2023

Sport bonus, seconda finestra 2023: adempimenti entro il 20 dicembre

Sul sito del dipartimento dello Sport, della presidenza del Consiglio dei ministri, è pubblicato l’elenco delle imprese che possono effettuare erogazioni liberali in denaro per interventi di realizzazione o restauro di impianti sportivi pubblici e usufruire del credito d’imposta, previsto dall’ultimo Bilancio (articolo 1, comma 614, legge n. 197/2022), pari al 65% dei finanziamenti. Erogazioni e relativi adempimenti dovranno essere effettuati entro il prossimo 20 dicembre.

Per accedere al beneficio, infatti, gli individuati destinatari, nel limite fissato dovranno:

  • eseguire le erogazioni liberali (tramite bonifico bancario, bollettino postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari)
  • inserire all’interno della piattaforma (sezione “messaggi”, icona “allegati”), la quietanza di pagamento, con causale “sport bonus 2023 – 2^ finestra – numero seriale assegnato”, da cui risultino visibili il Cro o il Trn.

Step successivi
Concluse le descritte operazioni, il dipartimento dello Sport inoltrerà l’elenco dei soggetti che le hanno effettuate all’Agenzia delle Entrate, la quale inserirà gli importi agevolati nei rispettivi cassetti fiscali. A seguire, il Dipartimento pubblicherà la lista dei beneficiari del credito di imposta sul proprio sito. Decorsi cinque giorni dalla pubblicazione, questi ultimi potranno utilizzarlo, esclusivamente in compensazione, presentando il modello F24 (codice tributo “6892”) attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate.

La disciplina di favore, ricordiamo, introdotta dal Bilancio 2019 (articolo 1, commi da 621 a 627, legge n. 145/2018) è stata da ultimo prorogata esclusivamente a favore dei titolari di reddito d’impresa, nel limite complessivo di 15 milioni di euro (articolo 1, comma 614, legge n. 197/2022).
A tal proposito, dal dipartimento dello Sport, fanno sapere che l’elenco degli ammessi al beneficio è pubblicato secondo il criterio temporale di ricevimento delle richieste, fino all’esaurimento delle risorse disponibili in ciascuna finestra.

Sport bonus, seconda finestra 2023: adempimenti entro il 20 dicembre

Ultimi articoli

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante

In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso

Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.

Attualità 17 Ottobre 2025

Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center

Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.

torna all'inizio del contenuto