Attualità

18 Novembre 2025

L’Agenzia inaugura a Palermo la Sala dedicata a Rosario Livatino

Il giudice, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 lungo la statale Agrigento-Caltanissetta, iniziò la sua carriera professionale come vicedirettore dell’Ufficio del registro di Agrigento

Si svolgerà lunedì 1° dicembre, alle 10, la cerimonia con cui verrà intitolata al giudice Rosario Livatino la sala convegni della direzione regionale dell’Agenzia delle entrate di via W. Konrad Roentgen a Palermo. Prima di entrare in magistratura, il giudice ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 era stato vicedirettore dell’Ufficio del registro ad Agrigento.
Parteciperanno alla cerimonia il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, il sostituto procuratore nazionale Antimafia e antiterrorismo, Nino Di Matteo, l’arcivescovo metropolita di Palermo, Corrado Lorefice, e il direttore dell’Agenzia delle entrate, Vincenzo Carbone.

I cittadini e gli operatori dell’informazione interessati a partecipare alla cerimonia in memoria di Rosario Livatino possono inviare una e-mail all’indirizzo: dr.sicilia@agenziaentrate.it.

L’esperienza in Agenzia
Dopo essersi laureato nel 1975 in giurisprudenza a Palermo, Rosario Livatino iniziò la sua attività professionale come vicedirettore dell’Ufficio del registro di Agrigento. Per lui fu un periodo intenso, ricco di significato umano e professionale. Nel luglio 1978, quando ricevette la comunicazione ufficiale dell’avvio della sua carriera in magistratura, manifestò rammarico per dover lasciare ufficio e colleghi.

La carriera giudiziaria e l’assassinio
Nel 1979 assunse l’incarico di sostituto procuratore presso il Tribunale di Agrigento, distinguendosi per equilibrio e fermezza nelle difficili indagini contro la criminalità organizzata. Dieci anni più tardi, nel 1989, divenne giudice penale. Ma la sua vita fu breve. Il 21 settembre 1990, mentre percorreva la statale Agrigento-Caltanissetta, l’automobile su cui viaggiava fu speronata. Tentò di fuggire a piedi, ma venne raggiunto e ucciso da quattro sicari. I responsabili furono successivamente processati e condannati.
Il 9 maggio 2021 Rosario Livatino è stato proclamato Beato.

Allegato

LOC_35x50_Ultima.pdf

L’Agenzia inaugura a Palermo la Sala dedicata a Rosario Livatino

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Novembre 2025

Regime opzionale pensione estera esteso ai redditi da liquidazione

L’imposta con aliquota forfettaria al 7% applicata al pensionato estero che si trasferisce nel Mezzogiorno vale anche per l’eventuale avanzo di liquidazione delle società da lui partecipate Un cittadino fiscalmente residente in Francia che dal 2025 percepisce redditi di pensione estera e dal 2026 si trasferirà in Italia in un comune del Mezzogiorno, esercitando l’opzione per l’imposta sostitutiva al 7% riconosciuta ai titolari di pensione estera (articolo 24­ter, comma 1, del Tuir), potrà beneficiare del regime di favore anche per i redditi che percepirà a seguito della liquidazione della sua partecipazione nella società estera.

Attualità 21 Novembre 2025

La visura catastale e come ottenerla, online una nuova guida dell’Agenzia

In poche pagine, una panoramica completa e aggiornata sul documento che identifica gli immobili e i servizi per la sua consultazione.

Normativa e prassi 21 Novembre 2025

Cpb: le provvigioni d’ingresso rientrano nel reddito concordato

Anche se sono legate a un evento straordinario, rientrano pur sempre nell’attività tipica del consulente finanziari e sono componenti ordinarie di reddito Con la risoluzione n.

Attualità 21 Novembre 2025

Settimana per la riduzione di rifiuti: Accendi il valore, spegni lo spreco

Anche quest’anno l’Agenzia partecipa all’appuntamento europeo con una serie di iniziative rivolte a sensibilizzare il personale su comportamenti più sostenibili all’interno dell’organizzazione Dal 22 al 30 novembre 2025 si terrà la diciassettesima edizione della Settimana europea per la riduzione dei Rifiuti (Serr), che quest’anno avrà come tema i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee).

torna all'inizio del contenuto