Attualità

23 Maggio 2023

Bonus una tantum edicole 2022: decretata la lista dei beneficiari

Poco più di due mesi fa si è conclusa la fase dell’invio delle richieste di concessione del contributo forfettario una tantum, per l’anno 2022, previsto dall’articolo 2 del  Dpcm 28 settembre 2022 a favore delle persone fisiche esercenti i punti vendita riservati a giornali e riviste, nell’ambito degli interventi di sostegno all’editoria (vedi articolo “Una tantum edicole, un mese di tempo per inviare le richieste del contributo”). Ora, sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, è online l’elenco dei beneficiari.

Riconosciuti con decreto del capo dipartimento, riceveranno il contributo, che intende premiare la trasformazione digitale, l’ammodernamento tecnologico, la fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi, l’attivazione di punti vendita addizionali, e la realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici, al netto della ritenuta Ires, con procedura separata, mediante accredito sui conti correnti indicati nelle domande.

Bonus una tantum edicole 2022: decretata la lista dei beneficiari

Ultimi articoli

Attualità 14 Luglio 2025

Assistenza alla Precompilata 2025, il call center attivo sabato mattina

Nuova apertura straordinaria del sabato mattina del call center dell’Agenzia delle entrate dedicato all’assistenza a cittadini e cittadine sulla dichiarazione dei redditi precompilata.

Normativa e prassi 14 Luglio 2025

Riparto spese comuni tra avvocati, riaddebito con fattura soggetta a Iva

Le somme che un avvocato dovrà corrispondere al socio, a seguito di un contenzioso sulle spese comuni da dividere, sono operazioni imponibili ai fini Iva con applicazione dell’aliquota in misura ordinaria.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale

I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).

Attualità 11 Luglio 2025

L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari

L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.

torna all'inizio del contenuto