Dati e statistiche

15 Luglio 2022

Entrate tributarie e contributive, aggiornato gennaio-maggio 2022

Disponibile il rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-maggio 2022, redatto dal dipartimento delle Finanze insieme al dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. I primi cinque mesi dell’anno, che mostrano una crescita di oltre 24.389 milioni di euro (+ 9,5%) rispetto al 2021, riflettono la variazione positiva delle entrate tributarie dell’11,3% (+19.410 milioni di euro) e della crescita, in termini di cassa, delle entrate contributive del 6,1% (+5.979 milioni di euro). Il report è consultabile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it.

I dati del report sono integrati rispetto al bollettino diffuso il 5 luglio scorso, in quanto includono anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive, Il segno positivo riguarda anche il gettito delle imposte contabilizzate al bilancio dello Stato, che registra un +10,9 per cento).

In aumento anche gli incassi da attività di accertamento e controllo (+2.090 milioni di euro, +70,8%) e le entrate contributive. Il dato rialzista di questa ultime è dovuto alla crescita registrata nel settore privato per effetto dell’andamento positivo del quadro congiunturale e del mercato del lavoro registrato nei primi mesi del 2022.

In leggera flessione, invece, il gettito relativo alle entrate degli enti territoriali (-132 milioni di euro, -1,1 per cento).

Sul sito del Df, inoltre, sono consultabili le entrate tributarie internazionali del mese di maggio 2022, con l’andamento del gettito tributario dei vari paesi europei, fornito dai bollettini mensili di Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo, Regno Unito e Spagna.

Entrate tributarie e contributive, aggiornato gennaio-maggio 2022

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?