Normativa e prassi

30 Giugno 2022

Previdenza dei giornalisti all’Inps: le causali contributo si adeguano

Dopo il trasferimento della funzione previdenziale svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani (Inpgi) all’Inps, limitatamente alla gestione sostitutiva, con effetto dal 1° luglio 2022 (articolo 1, comma 103, legge n. 234/2021), l’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.33/E del 30 giugno 2022, dispone il trasferimento di alcune causali contributo nella competenza dell’Inps e la soppressione di quelle che non saranno più utilizzate.
La richiesta è stata formulata dagli stessi istituti Inpgi e Inps per garantire la continuità gestionale e amministrativa alle funzioni attualmente esercitate dalla stessa Inpgi e nelle more dell’effettiva integrazione con Inps.
Nel dettaglio, con la risoluzione di oggi sono trasferite all’Inps, a partire dal 1° luglio, le seguenti causali contributo:

  • F24 – accise C001 Contributi obbligatori correnti Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise C002 Contributi obbligatori pregressi Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise C003 Contributi oggetto di recupero azione legale Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise C004 Differenze contributive Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise CR01 Rata condono previdenziale Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise CR02 Anticipo rateazione Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise CR03 Rata debito rateizzato Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise CR04 Rata contributi sospesi per calamità naturali Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – acciseVE01Contributi dovuti per accertamento ispettivo Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise VE02 Sanzioni civili dovute da accertamento ispettivo Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise SC01Sanzioni civili Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise SC02 Sanzioni amministrative Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise SL01 Spese legali Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-EP C001 Contributi obbligatori correnti Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP C002 Contributi obbligatori pregressi Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP C003 Contributi oggetto di recupero tramite azione legale Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP C004 Differenze contributive Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP CR01 Rata condono previdenziale Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP CR02 Anticipo rateazione Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP CR03 Rata debito rateizzato Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP CR04 Rata contributi sospesi per calamità naturali Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP VE01 Contributi dovuti per accertamento ispettivo Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP VE02 Sanzioni civili dovute per accert. Ispettivo Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP SC01 Sanzioni civili Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP SC02 Sanzioni amministrative Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP SL01 Spese legali Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-accise CVL1 Contributi volontari gestione principale Ris. n. 127/E del 9/12/2010
  • F24-EP C005 Contributi diversi e contrattuali Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24 – accise C005 Contributi diversi e contrattuali Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-accise P001 Rate mensili prestiti ai giornalisti Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-accise P002 Saldo prestiti ai giornalisti Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-accise P003 Interessi di mora su prestiti Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-EP P001 Rate mensili prestiti ai giornalisti Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP P002 Saldo prestiti ai giornalisti Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP P003 Interessi di mora su prestiti Ris. n. 74/E del 9/07/2012

Restano invariate, per le causali trasferite, le precedenti istruzioni di compilazione fornite con le risoluzioni istitutive.
La risoluzione di oggi, inoltre, prevede la soppressione di:

  • F24-accise RL29 Contributi ricongiunzione legge 29/79 Ris. n. 127/E del 9/12/2010
  • F24-accise RC21 Contributi riscatto artt. 19 e 21 Regolamento Ris. n. 127/E del 9/12/2010
  • F24-accise CRL1 Contributi riscatto laurea gestione principale Ris. n. 127/E del 9/12/2010
Previdenza dei giornalisti all’Inps: le causali contributo si adeguano

Ultimi articoli

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale

I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).

Attualità 11 Luglio 2025

L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari

L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cambi valute estere: le medie accertate a giugno

Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate

La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.

torna all'inizio del contenuto