Attualità

30 Dicembre 2020

Associazioni sportive dilettantistiche: esclusi “cfp locazione” di novembre

Pubblicato sul sito del dipartimento per lo Sport della Presidenza del consiglio dei Ministri l’avviso con il quale si informano le associazioni sportive dilettantistiche che, in seguito a una verifica effettuata con l’Agenzia delle entrate sulle domande di accesso al contributo a fondo perduto “canoni di locazione” del mese di novembre, ne risultano escluse dal beneficio n. 2273.
 
Il dipartimento per lo Sport fa presente che la verifica richiesta dall’Agenzia delle entrate è stata quella di individuare in Anagrafe tributaria, attraverso il codice fiscale dell’Asd comunicato nella domanda, un contratto attivo alla data del 17 novembre 2020 (termine di chiusura del bando di erogazione del contributo), corrispondente al numero di registrazione fornito sempre nella domanda.
Ne consegue che le Asd/ssd non ammesse e pubblicate con la dicitura “Verifica negativa Agenzia delle Entrate”, sono state escluse dal beneficio per uno dei seguenti motivi:

  • non risultavano contratti attivi associati al codice fiscale della associazione sportiva dilettantistica alla data del 17 novembre 2020 (per esempio registrazioni associate al codice fiscale del legale rappresentante, contratti scaduti non rinnovati o prorogati oltre la data del 17 novembre 2020, subentri o sublocazioni non registrate, contratti di concessione di impianto pubblico o di affitto di ramo di azienda esclusi dai requisiti del bando)
  • gli altri contratti attivi individuati tramite il riscontro differivano totalmente da quanto dichiarato nella domanda per data di registrazione/scadenza, importo del canone, numero di registrazione del contratto, e dunque non era possibile procedere con l’ammissione al beneficio. 

Invece, come previsto dal bando, le Asd/ssd che nella domanda avevano dichiarato di avere ricevuto o richiesto i contributi relativi all’articolo 1 del decreto “Ristori” non possono accedere al contributo a fondo perduto “canone di locazione”.
 
Per ottenere il riesame della domanda il dipartimento per lo Sport sta predisponendo un’apposita piattaforma per la presentazione delle richieste che sarà disponibile, esclusivamente per le Asd/ssd escluse nel mese di novembre, a partire dalle ore 16:00 del giorno 4 gennaio fino alle ore 16:00 del giorno 20 gennaio 2021.
Tutte le richieste già pervenute o che verranno trasmesse tramite e-mail o altre modalità non previste dall’avviso non saranno ritenute valide ai fini dell’esame e non saranno prese in considerazione.
Per accedere al riesame le associazioni, le cui posizioni risultavano regolari alla data del 17 novembre 2020, dovranno caricare esclusivamente la ricevuta rilasciata dall’Agenzia delle entrate tramite il cassetto fiscale – sezione dati Registro, accessibile dalla voce “Consultazione” della colonna Fisconline.

Associazioni sportive dilettantistiche: esclusi “cfp locazione” di novembre

Ultimi articoli

Normativa e prassi 18 Luglio 2025

Isa per il periodo d’imposta 2024, in una circolare il punto sulle novità

Revisione di 100 indici e completo aggiornamento dei 172 Isa in vigore, per consentire un’applicazione dello strumento più aderente alla realtà economica Dalla nuova classificazione Ateco 2025 ai recenti interventi normativi che hanno interessato gli Isa 2024.

Attualità 17 Luglio 2025

Sostitutiva sui finanziamenti: modello in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 17 Luglio 2025

Per documentare le spese sanitarie va bene il prospetto di dettaglio

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 16 Luglio 2025

Modello 730/2025, online le versioni in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

torna all'inizio del contenuto